Atalanta-Sassuolo è senza ombra di dubbio il big match della 15^ giornata di Serie A. Il campionato dei bergamaschi è stato fino ad ora sotto tono: 22 punti in 13 giornate (c’è ancora da recuperare il match con l’Udinese) sono frutto di 6 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. I nerazzuri attualmente occupano l’ottavo posto in classifica, a -4 dal Sassuolo quarto. Un inizio di stagione non brillante, ma bisogna considerare che molti punti sono stati persi a causa delle fatiche derivate dalla Champions, con la qualificazione agli ottavi di finale centrata per il secondo anno di fila.
Leggi anche > Le probabili formazioni di Atalanta-Sassuolo: Traorè scavalca Djuricic nelle gerarchie?
Potenza offensiva
La forza dell’Atalanta è concentrata tutta nella fase d’attacco. Non a caso, i bergamaschi sono la squadra che meno di tutte sviluppa le proprie azioni nella zona difensiva con una media del 22%, mentre sono quella che manovra di più nella propria zona offensiva con una media del 33%. Per avvalorare ancora di più questo dato, l’Atalanta è la seconda squadra con più gol su azione manovrata (23), che sono l’87% dei gol realizzati sino ad ora. La squadra di Gasperini è la quinta in Serie A per possesso palla con una media di 52,5%, primo il Sassuolo con 57,9%. La squadra bergamasca, inoltre, è al terzo posto per tiri a partita con una media di 15,6. Nonostante l’assenza del Papu Gomez, Zapata&Co. rimangono una delle squadre più offensive del campionato. Con 28 gol segnati è il quarto attacco del campionato. I bergamaschi hanno in Muriel il capocannoniere della squadra che, con i suoi 7 gol, contribuisce per il 25% dei gol fatti.
Difesa a due facce
La fase difensiva dell’Atalanta è sempre stata un’arma a doppio taglio. Se da un lato l’Atalanta è una delle squadre che recupera meglio il pallone in avanti, dall’altro è la squadra che fino ad ora ha concesso più gol di tutti in contropiede, ben 3 sui 20 subiti. Dal canto suo, l’Atalanta è la prima squadra in Serie A per duelli aerei vinti, con una media del 59,2%, ed è la seconda europea, dietro solo al Deportivo Alaves che ha la media del 59,9%. Un’altra debolezza difensiva dei nerazzurri è l’incapacità di difendersi dai tiri da lontano: su questo ci dovrà puntare il Sassuolo poiché il 44% dei tiri effettuati sino ad ora provengono da fuori area.
Leggi anche > Atalanta-Sassuolo in tv: dove vederla, info streaming e telecronisti
Una partita tutta da gustare
I numeri degli ultimi 6 scontri tra Atalanta e Sassuolo sono completamente a favore dei bergamaschi. Nelle ultime 6 partite, infatti, sono state 6 le vittorie dei nerazzurri con un complessivo di 22 gol segnati e 6 subiti. In queste partite, l’Atalanta ha segnato almeno 3 gol nelle ultime 5 e ha sempre vinto chiudendo in vantaggio il primo tempo. Data la situazione di classifica e le motivazioni date dal nuovo anno, è questo il vero big match di giornata. Due squadre che si affronteranno a viso aperto senza guardarsi in faccia con un unico obiettivo: vincere e continuare la corsa per l’Europa. I neroverdi dovranno essere bravi a sfruttare le praterie che spesso gli uomini di Gasperini lasciano, mentre dovranno fare molta attenzione sulle azioni avvolgenti dei bergamaschi. Al Gewiss Stadium è ormai tutto pronto, seguila con noi!