Napoli-Sassuolo 4-0 è stata una sconfitta netta ma che poco ha da spartire con il 6-1 della scorsa stagione. E non perché gli zero punti del Maradona 2022/2023 non facciano male quando gli zero punti del Maradona 2021/2022 ma perché il Sassuolo questa volta in campo si è visto. E, svarioni difensivi a parte, non si è visto male.
Leggi anche > LE PAGELLE DELLA SFIDA DEL MARADONA
Anzi, a dirla tutta, un po’ di occasioni pericolose il Sassuolo ha saputo crearle ma con una colpa: Meret non è mai stato veramente in difficoltà. Il portiere del Napoli ha sì messo a segno una serie di parate da maestro, ma nessuna di esse è stata veramente difficile. Colpa di un attacco un po’ spuntato che pure non ha fatto male, anzi. Laurienté, espulsione incosciente a parte, è stato come al solito uno dei migliori in campo. Traoré si è fatto vedere e Pinamonti non ha sfigurato. Mancava la capacità di finalizzare, di rendere concrete le occasioni create, e non è arrivata nemmeno con l’ingresso in campo di un evanescente Alvarez.
E se le occasioni più ghiotte del Sassuolo sono state quelle di Thorstvedt e Frattesi, qualcosa vorrà dire.
Leggi anche > IL COMMENTO DI ALESSIO DIONISI DOPO LA PARTITA
Per il resto c’è poco da commentare. Un inchino al Napoli di Spalletti, una squadra dal gioco straordinario che sta facendo grandi cose in campionato e si merita ogni singolo punto che ha in classifica. In bocca al lupo, noi si torna a pensare al Sassuolo. Serve lucidità. Alla prossima c’è l’Empoli da battere.
