La sfida tra Genoa e Sassuolo per il giorno dell’Epifania è diventata un’habitué del nostro campionato: quello di ieri è stato il terzo incontro su otto tra queste due squadre il 6 di gennaio. Un numero che, se consideriamo anche la sconfitta per 2-1 dell’anno scorso del 5 gennaio, si alza a quattro. Finora si era sempre giocato a Marassi, e il Genoa aveva sempre vinto lasciandoci l’amaro in bocca; stavolta si è giocato al Mapei Stadium ed è finalmente arrivata la prima affermazione neroverde.
Leggi anche > LE PAGELLE DI SASSUOLO-GENOA 2-1
Una vittoria che ricalca in buona parte quella del Genoa dell’anno scorso: botta e risposta tra Boga e Shomurodov (nel 2020 furono Criscito e Obiang a segnare nel giro di quattro minuti) e gol decisivo nei minuti finali di Raspadori (nel 2020 ci castigò Goran Pandev, sempre di testa). L’ultimo successo neroverde nel giorno della Befana risale al 2015: il teatro era San Siro, l’avversario il Milan, i marcatori Sansone e Zaza. Il risultato? 2-1, come ieri.

Venendo alla partita di ieri, non possiamo che registrare una reazione importante al 5-1 di Bergamo: non sarà stata la nostra migliore prestazione dell’anno, come dichiarato da Djuricic a fine partita, ma questo Sassuolo versione scardina-difese ci mancava da morire. Mancava anche a De Zerbi, che ha letteralmente invaso il campo al gol di Raspadori. I dati sul palleggio del Sassuolo sono tornati su livelli altissimi: 568 passaggi all’88% di precisione contro i 271 al 75% del Genoa.
Neroverdi sopra anche nel computo dei tiri (13 a 7), ma va detto che gli ospiti per buona parte del match sono stati più pericolosi di noi. Il dato sulle occasioni da gol, infatti, vede il Sassuolo avanti soltanto lievemente (5 a 4). E’ stata una partita con poche interruzioni: l’unico fuorigioco fischiato (per nostra fortuna) è stato quello sul gol di Destro al 91′, che ci ha fatto sudare freddo per qualche istante. Tra tre giorni, il Sassuolo tornerà in campo per affrontare la Juventus all’Allianz Stadium: lo farà provando a mettere i bastoni tra le ruote alla Vecchia Signora come successo nella scorsa stagione.