lunedì , 13 Gennaio 2025
Allievi Under 16 Sassuolo, Sassuolo-Virtus Entella

Under 16: l’analisi del campionato alla sosta invernale

Sette vittorie, tre pareggi e tre sconfitte, equivalenti a 24 punti e al terzo posto in classifica: gli Allievi Under 16 di Filippo Pensalfini sono arrivati al giro di boa in “buone acque”, per rimanere in tema. Confermato alla guida dell’Under 16 dopo una buona stagione con gli Allievi Lega Pro (in un campionato, ricordiamo, con ragazzi di un anno più grandi), Pensalfini si sta confermando su ottimi livelli anche in questo primo scorcio di 2016/2017. L’andamento di queste prime 13 partite è stato altalenante: d’altronde, come ha detto il mister della Berretti Paolo Bianco di recente, quando si allena un gruppo di ragazzi è fisiologico avere momenti di euforia alternati ad attimi di incertezza.

LEGGI ANCHE > UNDER 17: L’ANALISI DEL CAMPIONATO ALLA SOSTA INVERNALE

E così, succede che gli Under 16 conquistano immediatamente la vetta del girone A con quattro vittorie consecutive (Carpi, Novara, Spezia e Trapani nel recupero) segnando in tre di queste occasioni tre gol. Il mese seguente, da inizio ottobre ad inizio novembre, al contrario, è disastroso: appena 2 pareggi in cinque partite e la posizione in classifica che si fa più severa per i ragazzi di Pensalfini. Il rush finale, com’è stato anche per Under 17 e Berretti, è da incorniciare: tre vittorie e un pareggio esterno; va rimarcata l’incredibile volontà di fare punti di questa squadra, che in questo filotto di quattro partite ha portato a casa tre punti da Vercelli e un punto da Empoli grazie a due gol allo scadere (Nucci in Piemonte e Mattioli in Toscana). Mai darsi per vinti.

Allievi Under 16 Sassuolo, Sassuolo-Virtus Entella

I nuovi arrivi stanno facendo molto bene: il tris dal Pordenone, composto da Lovisa, Martini e Comisso, sta giocando con continuità. Comisso, tra l’altro, ha già esordito con l’Under 17 di Tufano. A campionato in corso è arrivato Kerim Licka, centrocampista ex Bologna e Forlì, che ha già timbrato il cartellino contro la Virtus Entella ed è stato anche convocato da Tufano in Under 17.

Capitolo marcatori: in questa Under 16 segnano tutti. Andrea Mattioli ha segnato quattro gol più uno in Under 17, ma è stato fermo per molte giornate a causa di un infortunio; stesso discorso dicasi per Fabien Petronelli, a segno in due occasioni. I due marcatori più prolifici del girone d’andata sono Federico Iodice e Riccardo Comisso, entrambi a quota 5 centri. Bene anche il centrocampista Mattia Nucci con 3 gol. Una menzione speciale, infine, va fatta al portiere, Samuele Vitale: gioca sotto età già dall’anno scorso ma i suoi interventi valgono quanto un gol segnato. Il giusto riconoscimento alle sue prestazioni è dato dalla sua convocazione nell’Italia Under 15 per il raduno del Centro.

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

sampdoria sassuolo under 16

Sassuolo Under 16 battuto dalla Sampdoria all’esordio nel 2025

Il nuovo anno non porta scossoni alla stagione del Sassuolo Under 16, che continua ad …