Il mercato degli sponsor tecnici di Serie A si dimostra più vivo che mai. Ad oggi, le maglie del nostro campionato valgono poco più di 106 milioni. Come riporta La Gazzetta dello Sport, a guidare la classifica dei guadagni c’è la Juventus che, grazie ad un maxi accordo fino al 2027 con Adidas, incassa circa 51 milioni a stagione. Al secondo posto di questa classifica c’è il Milan che incassa circa 11 milioni all’anno da Puma. Segue poi l’Inter con un incasso annuale di 10 milioni all’anno fino al 2024. Il Sassuolo, invece, incasserà 1 milione di euro fino al 2026 grazie all’accordo siglato con Puma.
Leggi anche > I numeri di Udinese-Sassuolo 2-0: così l’Europa è un miraggio
A spopolare, però, è anche il Made in Italy. Nonostante l’ingresso di un colosso come New Balance, che vestirà la Roma dal 2022 al 2026, dodici club della Serie A vestono italiano. A guidare questa speciale classifica c’è il marchio bolognese Macron che veste Cagliari, Sampdoria, Bologna, Lazio, Udinese e Hellas Verona ed è in continua ascesa anche a livello internazionale. L’altro sponsor tecnico italiano di grande spessore è Kappa, che vestirà il Napoli fino al 2022 con un accordo da 8 milioni all’anno.