lunedì , 25 Settembre 2023
Sassuolo Napoli
foto: sscnapoli.it

Serie A, mercoledì c’è Sassuolo-Napoli: una capolista inaspettata

La 15^ giornata vede il Sassuolo ospitare il Napoli, match in programma mercoledì 1 dicembre alle 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Con 35 punti in 14 partite, frutto di 11 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta, il Napoli occupa il primo posto in solitaria in Serie A. I partenopei sono reduci dallo show contro la Lazio, conclusosi 4-0 per la squadra di Spalletti e che ha visto un Dires Mertens in forma smagliante.

Leggi anche > Dionisi prima di Sassuolo-Napoli: “Dovremo dimostrare di essere cresciuti” 

Sulle orme di Sarri

Con 30 gol segnati in 14 partite, il Napoli è il secondo miglior attacco del campionato. Bisogna essere onesti: il 21 agosto nessuno avrebbe mai pensato che questo Napoli potesse disputare una prima parte di stagione del genere. In questo momento, la squadra di Spalletti assomiglia alla versione migliore di quella sarriana, che tanto ha fatto sognare la città di Napoli. Come Sarri, anche Spalletti sta puntando tutto sul gioco e, non a caso, il Napoli è la miglior squadra in Serie A per possesso palla a partita: ben il 57,2%. Gli azzurri, inoltre, sono la miglior squadra per percentuali di passaggi completati a partita: ben l’88,4%. Il 4-2-3-1 di Spalletti funziona bene, benissimo e, non a caso, il Napoli è la terza squadra in Serie A per tiri a partita, ben 15,4, di cui 5,4 in porta (sempre secondo mglior dato in Serie A).

In questo inizio di stagione, nonostante le molteplici critiche causa rinnovo, Lorenzo Insigne sta dimostrando tutte le sue qualità. Il capitano azzurro, infatti, è già a quota 5 assist in stagione e condivide questo primato con Barella, Theo Hernandez e Pasalic. Insigne, inoltre, è quinto giocatore in Serie A per tiri a partita: ben 3,4. L’assenza di Osimhen ha risvegliato Dries Mertens, che è stato il grande assente del Napoli nella passata stagione. Il belga, però, da quando è rientrato sta facendo faville per la gioia di Spalletti.

Sassuolo Napoli
foto: sscnapoli.it

Una difesa di ferro

Con 7 gol subiti in 14 partite, il Napoli è la miglior difesa del campionato. Per far capire quanto stia difendendo bene la squadra di Spalletti bisogna guardare i gol subiti dalla seconda difesa del campionato. Il Torino, infatti, ha subito ben 14 gol, ovvero il doppio di quelli subiti dalla squadra di Spalletti. L’ingresso in rosa di un mediano fisico come Zambo Anguissa e l’aver rispolverato la coppia Rrhamani-Koulibaly sta aiutando la squadra partenopea a difendersi in maniera compatta e ordinata. Non a caso, il Napoli è la terza miglior squadra in Serie A per tiri subiti a partita: solo 9,6.

Un altro dato che farà sicuramente Luciano Spalletti è la percentuale di tiri subiti da dentro l’area piccola: solo il 5% (secondo miglior dato in Serie A), sintomo di come il Napoli sappia difendere bene anche dentro l’area di rigore. Non a caso, il 45% dei tiri subiti arriva da fuori area. Nonostante la presenza di giocatori agonisticamente aggressivi, insieme alla Salernitana, il Napoli è la squadra più disciplinata del campionato: sino ad ora, gli azzurri hanno ricevuto solo 26 cartellini gialli e 2 cartellini rossi.

Leggi anche > Focus on Sassuolo-Napoli: precedenti, curiosità, statistiche, quote scommesse e gli highlights dell’ultima volta 

Ennesimo sgambetto ad una big?

Gli ultimi 6 incroci tra le due squadre vedono il Napoli leggermente avvantaggiato: 3 vittorie partenopee, 2 pareggi e 1 vittoria del Sassuolo. La partita di domani sera, che potrebbe essere l’ennesimo sgambetto del Sassuolo ad una big, vede sicuramente avvantaggiata la squadra di Spalletti: il Napoli, infatti, non ha perso in 22 delle ultime 23 partite di Serie A e non ha perso in 11 delle 12 precedenti sfide con il Sassuolo. Dal canto suo, il Sassuolo si presenta in gran forma: i ragazzi di Dionisi, infatti, hanno segnato almeno 2 gol in 6 delle ultime 7 partite di Serie A.

Segui CS anche su Instagram! 

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Martino Cozzi

Appassionato di calcio sin da piccolo. Ha trovato in Canale Sassuolo la redazione su misura per lui nella quale poter coltivare il suo sogno: vivere raccontando il gioco più bello del mondo!

Potrebbe Interessarti

boloca sassuolo

Non chiamatela sorpresa: Sassuolo, con Boloca hai fatto un affare

L’arrivo a Sassuolo di Daniel Boloca è stato accolto da sensazioni contrastanti. E’ vero che …