Il nome di Luca Cigarini, centrocampista attualmente in forza alla Sampdoria, è ancora uno dei più gettonati tra quelli dei candidati a rimpolpare la mediana del Sassuolo. Il 30enne non trova spazio in Liguria e la sua cessione ad un altro club appare ad oggi assai probabile. Dopo che negli ultimi giorni del 2016 appariva vicino un suo approdo a Sassuolo, la situazione del numero 21 blucerchiato si è poi stabilizzata e ancora non vi sono certezze in merito alla sua destinazione.
La quasi totalità delle testate e dei siti che si occupano di calciomercato ha però lanciato una suggestione sulla quale, da tifosi neroverdi, è lecito nutrire più di una perplessità. Secondo Calciomercato.com e Gazzetta.it, infatti, si starebbe profilando la possibilità di uno scambio, a quanto sembra non a titolo definitivo, tra Cigarini e l’attuale regista neroverde Stefano Sensi, chiamato a sostituire l’infortunato Magnanelli negli ultimi match giocati dalla squadra di Di Francesco.
C’è da chiedersi quale possa essere un eventuale vantaggio, per il Sassuolo, nel privarsi dell’ex Cesena, pur eventualmente a titolo temporaneo. Sensi, vittima in stagione di un paio di stop per infortunio, ha finora raccolto nove presenze impreziosite da una rete e, pur non avendo trovato continuità di rendimento, ha dimostrato di avere buoni numeri per dire la sua nel massimo campionato. La contemporanea assenza di Magnanelli e di Missiroli porta poi Di Francesco a puntare forte sul classe ’95, che facilmente potrà trovare discreto spazio da qui al termine della stagione. Se aggiungiamo poi che la stagione risulta conclusa anche per Davide Biondini, risulta facile comprendere come, dopo Aquilani, un altro centrocampista possa essere molto utile e che le pedine oggi a disposizione non debbano essere trasferite altrove: quindi molti tifosi neroverdi direbbero volentieri sì a Cigarini, ma non certo nella prospettiva di privarsi di Sensi.
Le testate sopra citate si spingono poi ad affermare che sotto la guida di Giampaolo il numero 12 neroverde potebbe avere maggiori possibilità di crescita: al netto della professionalità del tecnico ex Empoli, su questo punto ci permettiamo di dissentire, poiché l’abilità di mister Di Francesco nel far fruttare al massimo i giovani talenti è arcinota. Peraltro, non va dimenticato che un eventuale approdo di Sensi in blucerchiato porterebbe il giocatore a rivestire il ruolo di vice di Torreira, con assai poche probabilità di raccogliere un minutaggio significativo anche in ragione dello scarso turnover applicato dal tecnico dei liguri in funzione del sistema di gioco adottato. Con l’arrivo di Sensi, in sostanza, per Gianpaolo non vi sarebbero grandi facilitazioni a livello di gestione della rosa, ma potrebbe paradossalmente profilarsi un “problema” in più.
Al di là delle valutazioni sulle altre squadre, i sostenitori neroverdi rimangono alla finestra nella speranza che le parole della dirigenza neroverde circa la volontà di trattenere i giocatori più in forma della rosa trovino corrispondenza nei fatti al termine di questa sessione di calciomercato.