lunedì , 2 Ottobre 2023
Editoriale Sassuolo Napoli
foto: sscnapoli.it

Sassuolo-Napoli 2-2: da eterni rimontati a maghi delle rimonte

Non poteva uscire meglio, il Sassuolo di Dionisi, dal dittico di sfide contro le due capolista Napoli e Milan: quattro punti su sei sono un bottino che in pochissimi avrebbero pronosticato. Anzi, forse un modo per uscirne ancora meglio c’era, e ci siamo andati a tanto così.

Qui a Sassuolo siamo esperti di rimonte. Subite, non fatte, nostro malgrado. Ed è particolare constatare come, nonostante un risultato rimesso in piedi al 90′, ci resti ugualmente l’amaro in bocca, come anche a Dionisi. Come a dire, ci porgono la mano e ci vogliamo prendere tutto il braccio. Al di là di questo, potrà sembrare una frase fatta, ma qualche anno fa uno 0-2 del genere, per come è arrivato e da chi ci è stato inferto, non sarebbe stato ripreso. Alla peggio sarebbe stato arrotondato.

Una partita a due volti, ad un passo dai tre punti…

Veniamo alla partita: il Napoli entra in campo con chi ha tutta l’intenzione di mantenere a debita distanza il Milan, e per oltre un’ora di gioco gira palla in maniera magistrale, da destra a sinistra e di nuovo dall’altra parte, imbucate verticali e continui uno contro uno sulle fasce. Alza e abbassa i ritmi a proprio piacimento, contro un Sassuolo che fa la sua onesta prestazione, ma – com’è comprensibile che sia – fa fatica a stare dietro ai partenopei. Ottima la nostra prestazione difensiva, sia a livello di singoli che di collettivo (un solo tiro in porta concesso nel primo tempo): merito anche del famoso equilibrio tanto ricercato da Dionisi, e probabilmente ora anche trovato.

Gianluca Scamacca Napoli
foto: sassuolocalcio.it

Per questo il gol di Fabian Ruiz, nato da un passaggio errato di Traorè, è stata una mazzata. Stavamo tenendo bene, e fa male andare sotto dopo cinque minuti di secondo tempo. E fa ancora più male il gol di Mertens, da vedere e rivedere per costruzione e finalizzazione. Forse – e diciamo forse – l’ingresso di Matheus Henrique al posto di un impalpabile Traorè ha dato nuova linfa ai neroverdi che nell’ultima mezz’ora hanno impressionato. La partita sembrava indirizzata verso una sconfitta, ma il bolide di Scamacca su cross di un rigenerato Kyriakopoulos ha ridato fiducia ai ragazzi di Dionisi. Il Sassuolo ci crede e all’89’ capitan Ferrari vola in cielo insaccando la rete del pareggio. Dionisi avrà pensato: “Accontentiamoci del pareggio”. Macché! Berardi recupera palla, serve Defrel che insacca. 3-2. Quasi non ci si crede. Pezzuto, però, annulla.

Leggi anche > Le pagelle di Sassuolo-Napoli 2-2: la tenacia è ripagata

Ferrari sempre più leader, lunga vita al trio Frattesi-Maxime Lopez-Matheus Henrique

La partita con il Napoli ci lascia convinti di due cose. Gian Marco Ferrari sta onorando la fascia del Puma Magnanelli a suon di grandi prestazioni. Dall’arrivo di De Zerbi, Ferrari è cresciuto in maniera esponenziale guadagnandosi addirittura dei minuti – e un gol – in Nazionale. L’arrivo di Dionisi, inoltre, l’ha migliorato in fase difensiva. La seconda cosa che ci portiamo a casa è quel trio magico di centrocampo che con il tempo è destinato a crescere. Di Frattesi e Maxime Lopez sapevamo già, ma che bella sorpresa Matheus Henrique! Il brasiliano si sta calando sempre di più nella realtà neroverde e promette davvero bene. In prospettiva, quello del Sassuolo diventerà un centrocampo tra i più forti e completi della Serie A.

Unisciti al canale Telegram di CS!

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

sassuolo monza dionisi

Sassuolo-Monza, Dionisi: “Prova d’esame per confermare i passi in avanti compiuti dalla squadra”

Alessio Dionisi ha parlato in conferenza stampa in occasione di Sassuolo-Monza, settima gara del campionato …