Per la quarta partita consecutiva, il Sassuolo esce dal campo di gioco con almeno tre gol all’attivo. Dopo i pareggi ottenuti contro Verona e Inter e la vittoria di Firenze, si torna a vincere anche sul campo amico, battendo il Lecce in una partita combattuta.
È anche la quinta partita consecutiva nella quale la porta del Sassuolo viene violata, per un totale di 13 gol subiti in 5 match (in media 2.6 a partita). Con Sassuolo-Lecce 4-2, la formazione neroverde ha raggiunto la fatidica quota 40 e può già ritenersi virtualmente salva, sebbene l’aritmetica sia ancora una questione di tempo.
Leggi anche > LE PAGELLE DI SASSUOLO-LECCE
Sassuolo-Lecce 4-2: i numeri dell’attacco neroverde
Nella sfida contro i salentini, sono andati in gol 4 giocatori diversi (Caputo, Berardi, Boga e Muldur). L’attacco del Sassuolo (il migliore del campionato oltre alle prime quattro in classifica) è a quota 55 gol. Di questi, 37 (il 67,3%) sono stati segnati dal trio d’attacco Berardi-Caputo-Boga. Insieme alle meraviglie dell’Atalanta di Ilicic, Muriel e Zapata, il Sassuolo è l’unica formazione di questo campionato in cui tre giocatori hanno superato quota 10 gol.
Sassuolo-Lecce 4-2 rappresenta anche la prima vittoria della storia contro i giallorossi salentini. Negli unici tre precedenti disputati tra le due formazioni, infatti, Lecce e Sassuolo avevano sempre pareggiato.
Leggi anche > LE PAROLE DI DE ZERBI DOPO LA PARTITA
Sassuolo-Lecce 4-2: tutti i numeri della partita
Se osserviamo più da vicino le statistiche della gara, ci accorgiamo che il Sassuolo detiene il possesso palla per il 63%, configurando l’ennesimo dominio in campo della formazione neroverde.
I giocatori neroverdi hanno giocato molti più palloni dei giallorossi, molti dei quali in difesa. È Gian Marco Ferrari il giocatore che ha toccato più palle (101) e fatto il maggior numero di passaggi riusciti (92).