Saassuolo che fallisce la prima opportunità di avvicinarsi al traguardo della Serie A. Al Barbera il Palermo sconfigge gli uominii dii Grosso per 5-3, dopo aver gestito il gioco per gran parte della gara. Neroverdi che devono dunque guardare al derby con il Modena per ipotecare la promozione in massima serie.
LIVE: la cronaca di Palermo-Sassuolo
5-3
TERMINA LA GARA: 5-3 per il Palermo.
90° – Ultimi cambi per il Palermo con Diakité e Vasic che entrano al posto di Brunori e Pierozzi.
87° – Brunori fallisce un contropiede, Boloca e Moldovan rimediano in extremis ad una palla persa in zona offensiva.
84° – Gol di Obiang con un gran tiro a giro, 5-3.
81° – Lovato lascia il posto a Muharemovic.
80° – Pohjanpalo fa tripletta, 5-2 per il Palermo.
78° – Cambi per Dionisi: Segre e Blin lasciano il posto a Verre e a Ranocchia.
74° – Gol di Moro! In meno di un minuto il Sassuolo sigla due reti, 4-2 al Barbera.
73° – Gol di Pierini, 4-1.
69° – Il Palermo sostituisce Ceccaroni, vittima di un infortunio muscolare, con Di Mariano.
65° – Clamorosa occasione fallita da Moro che non sfrutta un pallone sanguinoso perso dalla retroguardia rosanero.
62° – Ghion e Laurienté lasciano il campo per lasciare spazio a Obiang e Moro.
60° – Toljan ammonito per una trattenuta volta a bloccare una ripartenza rosanero.
56° – Segre firma il poker: 4-0 per il Palermo e Sassuolo ormai fuori dai giochi.
53° – Ancora Berardi alla conclusione, pallone a lato.
50° – Tiro da fuori di Boloca che mette in difficoltà Audero a causa di alcune deviazioni: palla in corner.
48° – Giallo per Magnani che falcia Berardi nel tentativo di recuperare la sfera.
46° – Berardi tenta subito un tiro su appoggio di Lipani, pallone alto.
VIA ALLA RIPRESA con gli ingressi di Lipani e Pierini che rimpiazzano Mulattieri e Volpato.
TERMINA IL PRIMO TEMPO con un’altra rete palermitana. Ancora Pojhanpalo la mette dentro da vero bomber dopo aver tentato una rovesciata. Notte fonda per i neroverdi, netto 3-0 al Barbera.
41° – Ancora neroverdi in avanti ancora con Mulattieri che tenta uno slalom in area senza fortuna.
36° – Azione manovrata dei neroverdi con Mulattieri che va alla conclusione, Audero sventa.
33° – Ancora pericoloso il Palermo con Ceccaroni e Banya: i due difensori non riescono a concludere in porta ma confermano il grande momento dei padroni di casa, con il Sassuolo che è in evidente difficoltà.
29° – Berardi cerca la finezza in area superando Ceccaroni con un tunnel ma la palla finisce tra le mani di Audero.
25° – Raddoppio del Palermo. Autorete di Toljan che nel tentativo di sventare un tocco di Segre manda il pallone nella propria porta.
24° – Azione pericolosissima del Sassuolo con Boloca che conclude da buona posizione ma Audero blocca.
19° – Il Sassuolo tenta subito di reagire con Mulattieri, Audero respinge la conclusione del centravanti neroverde.
18° – Gol del Palermo. Pohjanpalo svetta con decisione di testa sugli sviluppi di un angolo e trafigge Moldovan. 1-0 al Barbera.
15° – Ammonito Laurienté per una trattenuta su Banya.
10° – Prima conclusione neroverde verso la porta rosanero con Volpato che calcia centrale. Palla facile preda di Audero.
8° – Pohjanpalo tenta il colpo di testa sul terzo angolo consecutivo ma il pallone finisce a lato.
5° – Tentativo di Brunori che prova la conclusione ma è chiuso in angolo da Doig.
3° – Avvio grintoso dei padroni di casa che mantengono un prolungato possesso palla.
INIZIA LA PARTITA, forza Sasol!
14.50 Al termine del riscaldamento le squadre rientrano negli spogliatoi del Barbera.
14.00 La formazione scelta da mister Grosso per questa gara potenzialmente chiave per l’obiettivo Serie A porta nuovamente Volpato tra i titolari nelle vesti di trequartista.
La diretta di Palermo-Sassuolo comincerà live su questa pagina a partire dalle ore 15.00 del 6 aprile 2025.
Palermo-Sassuolo: il tabellino della gara
PALERMO-SASSUOLO 5-3
RETI: 18°, 45° e 80° Pohjanpalo (P), 25° aut. Toljan (P), 56° Segre (P), 73° Pierini (S), 74° Moro (S), 84° Obiang (S)
PALERMO: Audero; Banya, Magnani, Ceccaroni (69° Di Mariano), Pierozzi (90° Diakité); Gomes, Blin (78° Ranocchia), Lund; Segre (78° Verre), Brunori (90° Vasic), Pohjanpalo.
A disposizione: Desplanches, Sirigu, Insigne, Henry, Le Duaron, Buttaro.
Allenatore: Alessio Dionisi
SASSUOLO: Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato (81° Muharemovic), Doig; Ghion (62° Obiang), Boloca; Berardi, Volpato (46° Lipani), Laurienté (62° Moro); Mulattieri (46° Pierini).
A disposizione: Satalino, Pieragnolo, Paz, Odenthal, Bonifazi, Iannoni, Verdi.
Allenatore: Fabio Grosso
Ammoniti: Laurienté (S), Magnani (P), Toljan (S), Segre (P)
Espulsi: nessuno
Recupero 1° tempo: 1′
Recupero 2° tempo: 5′
ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli.
ASSISTENTI: Niccolò Pagliardini di Arezzo; Domenico Fontemurato di Roma 2;
IV: Mattia Ubaldi di Roma 1;
VAR: Daniele Paterna di Teramo; A-VAR: Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
Palermo-Sassuolo: le formazioni ufficiali
PALERMO: Audero; Banya, Magnani, Ceccaronii, Pierozzi; Gomes, Blin, Lund; Segre, Brunori, Pohjanpalo.
SASSUOLO: Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato, Doig; Ghion, Boloca; Berardi, Volpato, Laurienté; Mulattieri.
Le formazioni ufficiali di Palermo-Sassuolo saranno pubblicate live su questa pagina circa un’ora prima dell’inizio della gara.
Palermo-Sassuolo: focus live sulla gara, stato di forma e quote scommesse
Il Sassuolo è la capolista della Serie B con 72 punti. La formazione neroverde viene dalla goleada per 5-1 rifilata alla Reggiana al Mapei Stadium. I neroverdi sono a 6 punti dalla Serie A. Con una vittoria e contemporanea mancata vittoria dello Spezia terzo contro la Sampdoria, la promozione sarebbe matematica. Il Sasol è anche il miglior attacco del campionato, con 67 reti segnate.
Il Palermo è attualmente a quota 42 punti, in gioco per un posto ai play-off promozione. La formazione sicula la settimana scorsa si è imposta per 2-1 sulla Salernitana, all’Arechi. Il Palermo ha vinto tre delle ultime cinque partite di Serie B.
Dati precedenti e stato di forma, per Palermo-Sassuolo le quote scommesse sono le seguenti:
PALERMO: 2.60-2.70
PAREGGIO: 3.05-3.25
SASSUOLO: 2.70-2.75
I precedenti della sfida
Palermo e Sassuolo si sono incontrate in 7 occasioni tra Serie A e Serie B. Il bilancio è di 4 vittorie del Sassuolo, una vittoria del Palermo e 2 pareggi. Il Sassuolo segna sempre almeno un gol contro il Palermo da cinque match di fila.
Al Barbera, il risultato è di una vittoria del Palermo e 2 vittorie del Sassuolo. L’unica vittoria casalinga dei rosanero risale al 13 dicembre 2014, per 2-1 (reti di Rigoni e Belotti per il Palermo, di Pavoletti per il Sasol).
Fabio Grosso è legato al Palermo, nel quale ha militato da calciatore dal 2004 al 2006, guadagnandosi poi la convocazione e la vittoria da protagonista del campionato del mondo 2006. Da tecnico, contro i rosanero, conta 2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte.
Alessio Dionisi, al contrario, è stato seduto sulla panchina neroverde dal 2021 al 2024. Contro la sua ex squadra e contro Grosso conta solo il match dell’andata, in cui l’ha spuntata l’allenatore del Sassuolo
Visualizza questo post su Instagram
Le probabili formazioni
PALERMO: Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Blin, Lund; Verre, Brunori; Pohjanpalo
SASSUOLO: Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Doig, Boloca, Ghion, Berardi, Volpato, Laurienté, Mulattieri
Ballottaggi: Ghion-Iannoni (60%-40%), Lovato-Muharemovic (60%-40%), Moro-Mulattieri (50%-50%)
Indisponibili: Skjellerup, Thorstvedt, Mazzitelli
Dove vedere la partita in diretta tv, live e streaming
Palermo-Sassuolo sarà trasmessa live in diretta tv su DAZN alle ore 15.00 del 6 aprile 2025, non sarà invece trasmessa da Sky Sport né da NOW Tv. La partita sarà visibile anche in streaming su pc, tablet e smartphone sul sito ufficiale DAZN o tramite l’app dedicata. È possibile guardare la serie B anche su Prime Video, abbonandosi al servizio LaB Channel, il canale di trasmissione delle partite di Serie B. Potete inoltre seguire la diretta testuale live dal Mapei Stadium su questa pagina.
Gli highlights dell’andata
All’andata Sassuolo-Palermo si è giocata al Mapei Stadium il 21 dicembre 2024 per la giornata numero 18. Vinse il Sassuolo con gol di Laurienté e Pierini, di Le Douaron la sola rete rosanero. Riguarda gli highlights di quella gara: