mercoledì , 16 Luglio 2025
sassuolo milan primavera
foto: sassuolocalcio.it

Sassuolo Primavera straripante: 3-0 al Milan, il sogno Scudetto continua

E’ iniziata con un fragoroso 3-0 al Milan, la fase finale del Sassuolo Primavera di mister Emiliano Bigica. Ieri pomeriggio, al Viola Park, i neroverdi completano il quadro delle semifinali raggiungendo Inter, Roma e Fiorentina, autrice di un sonoro 4-1 alla Juve di Magnanelli nell’altro quarto di finale.

Bigica ripropone un undici di altri tempi, mai visto di recente causa infortuni: dentro Bruno e Leone dal primo minuto, titolare anche Knezovic con Minta a completare il reparto offensivo. In mediana, Weiss e Lopes sono i prescelti con Parlato, Corradini, Di Bitonto e Barani in difesa.

sassuolo milan primavera
foto: sassuolocalcio.it

Primo squillo di marca rossonera con Bonomi, che opera un tiro-cross che costringe Scacchetti alla deviazione in corner. Poi sale in cattedra il Sassuolo, prima con un cross tagliato e pericoloso di Barani deviato goffamente in corner da Perea, e poi con un mancino strozzato di Knezovic, che riscalda il mancino in vista delle successive prodezze. La prima delle quali arriva al 18′: punizione di Leone murata dalla barriera e sputata sul mancino di Knezovic, battuta di prima con deviazione che coglie impreparato Pittarella, tuffatosi con un attimo di ritardo: palla in fondo al sacco. Guidi corre ai ripari operando un doppio cambio Eletu-Sia per Bonomi-Nissen, ma l’effetto non è proprio quello sperato.

Non contento del vantaggio, infatti, il Sassuolo continua ad attaccare con Bruno, che prima sfiora il palo più lontano con una pennellata a giro, poi fa scorrere il passaggio di Knezovic facendo perno sullo stesso Eletu: palla in angolo. Al 36′, arriva il raddoppio neroverde con Di Bitonto, che svetta più in alto di tutti sull’angolo di Knezovic, mentre sul gong del primo tempo il croato tira fuori dal cappello un gol fantascientifico, probabilmente il più bello da quando è a Sassuolo (e di gol belli ne ha fatti tanti). Dalla trequarti offensiva, Knezovic stoppa di petto un pallone volante e, con la sua spensieratezza unita alla certezza delle sue doti balistiche, fa partire un missile terra aria che termina la propria corsa al sette sul lato opposto. Si mette le mani nei capelli Leone, se le mette anche Corradini, se le mette un po’ tutta la panchina e ci accodiamo anche noi.

Al riposo si va sul 3-0, un risultato più che soddisfacente considerando anche che, in caso di 3-3, a passare il turno è proprio il Sassuolo: ma guai a cullarsi sugli allori e a pensare che tutto sia già finito, soprattutto quando in ballo c’è qualcosa di grande come lo Scudetto. E difatti il Milan ha una reazione d’orgoglio nel secondo tempo, che si tramuta però in ben pochi grattacapi per Scacchetti: il risultato finale è di 3-0 per il Sassuolo, che avanza alla semifinale di martedì 27 alle 20.30 contro l’Inter, unica squadra oltre al Cagliari ad aver battuto i neroverdi in campionato sia all’andata che al ritorno. Considerazione, questa, che poteva essere fatta anche la scorsa stagione, quando i nerazzurri si imposero addirittura per 4-0 e per 3-0 in campionato, salvo poi essere surclassati per 3-1 dai neroverdi alle fasi finali: sì, anche dodici mesi fa nerazzurri e neroverdi si incontrarono al penultimo atto della stagione.

Tabellino Sassuolo-Milan Primavera

SASSUOLO-MILAN 3-0

SASSUOLO: Scacchetti; Parlato, Corradini (80’ Macchioni), Di Bitonto, Barani; Leone (89’ Seminari), Lopes, Weiss; Bruno (C) (61’ Frangella), Knezovic (80’ Moriano); Minta (80’ Daldum)

A disposizione: Viganò, Benvenuti G, Benvenuti T., Sandro, Tomsa, Vedovati

Allenatore: Emiliano Bigica

MILAN: Pittarella; Nissen (28’ Eletu), Paloschi (C), Dutu; Magni, Hodzic (70’ Parmiggiani), Sala, Perea (70’ Di Siena); Liberali, Scotti (70’ Perrucci), Bonomi (28’ Sia)

A disposizione: Colzani, Mancioppi, Ibrahimovic, Ossola, Colombo, Ivanov

Allenatore: Federico Guidi

Arbitro: Sig. Alessandro Recchia (sez. di Brindisi)
Assistenti: Sig. Paolo Tomasi (sez. di Schio) | Sig. Cosimo Schirinzi (sez. di Casarano)
Quarto ufficiale: Giovanni Castellano (sez. di Nichelino)

Marcatori: 18’ e 45’ Knezovic (S), 36’ Di Bitonto (S)

Note: ammoniti 46’ Sala (M), 65’ Perea (M), 94’ Parmiggiani (M)

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

bigica dopo inter sassuolo primavera

Primavera, le parole di Bigica dopo la semifinale Inter-Sassuolo

Il Sassuolo Primavera è stato eliminato dall’Inter nella semifinale del Viola Park e cede lo …