venerdì , 17 Gennaio 2025
diretta sassuolo-lazio

FINALE Lazio-Sassuolo 2-1: rimonta biancoceleste dopo il vantaggio di Caputo

Benvenuti sulla diretta di Lazio-Sassuolo, gara valida per la giornata numero 19 del campionato di Serie A Tim, live dalle ore 18.00 del 24 gennaio 2021 dallo Stadio Olimpico di Roma. Dopo la sconfitta contro la Juve, l’eliminazione dalla Coppa Italia subita contro la Spal e il pareggio in casa contro il Parma, i ragazzi di De Zerbi proveranno a portare di nuovo a casa i tre punti. Forza Sasol!

Diretta Lazio-Sassuolo

diretta lazio sassuolo

2-1

90’+3: FINISCE COSI. Lazio fortissima in attacco, il Sassuolo non è riuscito a mantenere il vantaggio ottenuto grazie a Caputo. Si esce dall’Olimpico con una sconfitta.

90’+2: Fallaccio di Ferrari su Muriqi. Ammonito.

90’+1: Entra Raspadori, esce Mert Muldur.

90′: Sono 3 i minuti di recupero.

90′: DOPPIA PARATA DI CONSIGLI. Prima chiude su Muriqi, poi su Caceido. Miracolo del portierone.

87′: Rogerio chiude di testa in angolo un cross basso di Milinkovic, dopo una ripartenzza pericolosa della LAzio.

85′: Muriqi rileva Ciro Immobile nella Lazio

82′: Rogerio buca Escalante sulla sinistra, ma il suo cross non trova compagni. Poi Acerbi spazza su un tentativo di Haraslin.

80′: Fallo in area. Contrasto tra Ferrari e Marusic. Ma non è rigore, fallo in attacco dei neroverdi.

79′: Immobile atterra Maxime Lopez, che resta a terra. Nulla di grave per il francese.

78′: Lulic ferma Haraslin, che  si stava liberando in area. Sassuolo avanti in attacco.

76′: Cambio anche per il Sassuolo: dentro Boga e Lopez per Obiang e Traorè.

75′: Esce Leiva, dentro Escalante; Fuori Lazzari, dentro Lulic

74′: Che ha salvato Marlon! Su un colpo da biliardo di Immobile la respinge. Ammonito Leiva

71′: LAZIO IN VANTAGGIO. La imbuca Ciro Immobile su cross basso di Marusic. Il capitano laziale si infila tra Ferrari e Marlon e buca Consigli.

70′: Intervento lezioso di Locatelli per Rogerio a centrocampo, la Lazio recupera e va in attacco. Per fortuna non accade nulla di serio.

68′: Ammonito Obiang per un fallaccio su Immobile a centrocampo. Intervento da arancione per il guineiano.

67′: Doppio cambio per la Lazio. Esce Patric, entra Parolo. Esce Correa, entra Caceido.

66′. Tiro basso e debole di Marusic da fuori area. Consigli la raccoglie senza problemi.

65′: Grande azione Lazio. Correa la mette su Immobile all’esterno. Ma la difesa fa buona guardia. Ammonito Marlon per fallo su Immobile.

62′: Lancio di Ferrari di Traorè, Acerbi intercetta e riparte. Dopo diversi rimpalli, la palla viene recuperata da Consigli.

59′: Djuricic trattenuto in corsa da Patric mentre tentava un affondo. Ammonito il difensore della Lazio.

57′: Immobile sfrutta un errore difensivo e parte in corsa. Tempestivo intervento di Marlon che lo ferma.

57′: Haraslin prova il tiro dal vertice sinistro dell’area. Palla decisamente in alto.

56′: Djuricic scende incontrastato per metà campo, ma il suo filtrante è impreciso e non trova compagni. Partitta dai ritmi altissimi.

55′: Haraslin  resta a terra. Lo slovacco si sta toccando la coscia, potrebbe avere problemi.

53′: Fallo in attacco di Ciccio Caputo, che atterra Acerbi. Il Sassuolo sta salendo molto in questo secondo tempo.

50′: Bella azione del Sassuolo, nuovo dribbling di Haraslin, che tenta il cross che gli viene deviato da Lazzari.

49′: Fallo a centrocampo di Ferrari, che si arrampica su un avversario. Graziato dall’arbitro.

48′: Dribbling di Haraslin tra due avversari, lo slovacco mette dentro per Obiang, che viene però anticipato da Reina.

47′: Sasssuolo in pressing in avanti. La squadra di De Zerbi è ripartita con un altro carattere.

Ore 19.03: Comincia il secondo tempo di Lazio-Sassuolo.

Ore 19.01: Le due squadre sono tornate in campo per l’inizio del secondo tempo. Il primo cambio del Sassuolo è Haraslin al posto di Defrel.

INTERVALLO: Haraslin si riscalda. Probabilmente lo slovacco sarà il primo a subentrare nel secondo tempo di Lazio-Sassuolo, che stiamo seguendo con voi in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma.

Caputo a fine primo tempo ai microfoni di Sky: “Stiamo facendo un’ottima gara contro una squadra forte. Dobbiamo continuare a tenere bene il campo come abbiamo fatto per tutto il primo tempo

FINE PRIMO TEMPO. La prima frazione di gioco di Lazio-Sassuolo termina 1-1. Sassuolo poco attivo in avanti dopo il gol di Caputo. Pareggio di Milinkovic-Savic sugli sviluppi di un angolo ma i biancocelesti sono stati spesso pericolosi per la formazione di De Zerbi. La Lazio ha fatto decisamente la partita. Sta soltanto pareggiando più per imprecisione che per merito degli avversasri.

45′: Ci sarà 1 minuto di recupero.

43′: Muldur libera Caputo, che corre in area. Acerbi ferma tutto e devia in angolo.

40′: Atterrato Ferrari dopo uno scontro con Akpa Akpro. Il difensore neroverde è rimasto a terra all’interno della sua area, costringendo i sanitari del Sassuolo ad entrare in campo. Ha preso un brutto colpo al collo ma sembra poter proseguire.

39′: Lazio pericolosa in area, Rogerio ruba palla e mette in fallo laterale.

38′: Ferrari pericoloso di testa: prova a deviare in porta una punizione di Locatelli. Ma il pallone è debole e finisce sul fondo.

36′: Tanto palleggio per la Lazio, Milinkovic-Savic tira da fuori, la palla è altissima.

34′: Marlon provvidenziale: mette il piedone su un filtrante di  Lazzari per Correa e salva una situazione pericolosissima.

32′: Tanto palleggio tra le due squadre. La Lazio spinge, ma il Sassuolo riesce a contrastarne gli attacchi con ottime interdizioni.

29′: Proteste della Lazio per uno strattone su Correa in corsa da parte di Obiang. Giua ampiamente contestato.

27′: Muldur riesce a chiudere un filtrante pericoloso di Immobile. Ottima difesa del turco.

26′: Defrel prova a confezionare un’azione d’attacco, ma la difesa avversaria è ben piazzata e chiude gli spazi al Sassuolo.

25′: PAREGGIO DELLA LAZIO. LA METTE DENTRO MILINKOVIC-SAVIC DI TESTA, SU CALCIO D’ANGOLO

24′: Locatelli si perde Milnkovic a centrocampo. Il serbo la mette dentro per Correa, che arriva al tiro praticamente solo, deviato in angolo da Consigli.

22′: Sgroppata di Lazzari che, non trovando compagni, tira dal limite dell’area. Ancora fuori.

21′: Grande chiusura di Marlon su Correa, che poteva far danni sul versante sinistro dell’area di rigore neroverde.

20′: Proteste della Lazio. Immobile viene fatto inciampare dopo un contrasto con Ferrari. L’attaccante avrebbe avuto campo libero. Giua non fischia.

19′: Traorè pressa Patric in area e lo costringe a mettere fuori. GRande azione di disturbo del 23 neroverde.

17′: Grande recupero palla di Defrel a centrocampo. L’attaccante la passa a Djuricic, che confeziona un filtrante per Traorè, in ritardo, Reina ci arriva prima di tutti.

16′: Sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Patric che tira, ma il pallone è ancora alto.

15′: Lazio arrembante in attacco. I giocatori biancocelesti arrivano davanti all’area. Correa riesce a tirare a due passi da Consigli e sbaglia clamorosamente, con una deviazione del portierone neroverde.

13′: Marlon salva tutto dopo una palla persa da Locatelli. La Lazio poteva combinare un disastro con Immobile e Correa lasciati soli.

13′: Marusic si beve Muldur e sgroppando sulla sinistra arriva al tiro. La palla termina sull’esterno della rete ma Consigli c’era.

10′: Tiraccio di Lazzari, che sfrutta una disattenzione di Locatelli in retropassaggio su Rogerio. Per fortuna  del Sassuolo arriva alto sopra la traversa

9′: Grande recupero di Rogerio, che fa a spallate con Lazzari partito sulla destra e la mette in angolo.

6′: VANTAGGIO NEROVERDE: CICCIO CAPUTO INSACCA IN RETE sfruttando una disattenzione di Acerbi dopo un passaggio pregevole di Djuricic, imbeccato da Locatelli

5′: Lancio pregevole di  Obiang per Muldur, che fa una sgroppata tra gli avversari e mette in mezzo un bel cross. Provvidenziale Acerbi, che mette in angolo

4′: Spreco di Traorè. Djuricic recupera una bella palla nella tre quarti dopo un malinteso tra i centrali biancocelesti e la passa all’ivoriano che se la trascina sul fondo.

3′: Lancio di Rogerio per CAputo, finisce dritto tra le braccia di Reina.

3′: Tanto palleggio in difesa per questo Sassuolo di inizio partita.

1′: Lancio per Djuricic da parte di Ferrari, ma è lungo e la difesa biancocelesta la raccoglie.

Ore 18.02: Comincia Lazio-Sassuolo, seguitela con noi live in diretta.

Ore 18.00: Il Sassuolo batterà questo calcio d’inizio, attaccando da sinistra a destra rispetto alla tribuna stampa. I ragazzi di De Zerbi indossano la classica divisa neroverde, quelli della Lazio il completo di casa biancoceleste. Abbraccio tra Caputo ed Immobile prima della gara.

Ore 17.58: I giocatori hanno fatto il loro ingresso in campo, Lazio-Sassuolo sta per cominciare: siamo qui per seguirla in diretta con voi.

Ore 17.45: piove a dirotto a Roma, si spera che il campo bagnato non condizioni troppo la partita.

Ore 17.44: I ragazzi neroverdi sono rientrati nello spogliatoio per prepararsi in vista di Lazio-Sassuolo.

Ore 17.41: Risuona l’inno della Lazio, mentre i calciatori biancocelesti si preparano al rientro negli spogliatoi.

Ore 17.40; Qualche problema per la porta a destra, lo staff dello stadio Olimpico sta provvedendo alla sostituzione.

Ore 17.29: Entra per fare riscaldamento anche la terna arbitrale.

Ore 17.21: Entrano in campo i giocatori biancocelesti e neroverdi in tenuta da riscaldamento

Ore 17.16: Consigli, Pegolo e Turati entrano in campo per il riscaldamento

Ore 17.09: Pepe Reina e i portieri della Lazio sono in campo per il riscaldamento

Ore 16.52: Le due formazioni sono rientrate negli spogliatoi per cambiarsi in vista del riscaldamento.

Ore 16.48: Ci sono le due formazioni ufficiali. De Zerbi concede un turno di riposo a Boga e Kyriakopoulos. Dentro dal primo minuto Rogerio e Defrel. In difesa c’è Marlon. Nella Lazio, Inzaghi lascia a sorpresa in panchina Pereira e Caceido. Giocano Akpa Akpro e Correa:

LAZIO: (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro, Marusic; Correa, Immobile
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Locatelli; Defrel, Djuricic, Traorè; Caputo.

Ore 16.45: Anche i ragazzi di Inzaghi sono in campo in divisa da rappresentanza per controllare le condizioni del terreno di gioco.

Ore 16.36: i ragazzi del Sassuolo sono in campo per tastare il terreno di gioco.

Ore 16.11: siamo all’Olimpico di Roma per assistere con voi alla diretta di Lazio-Sassuolo!

Lazio-Sassuolo 2-1: il tabellino

Reti: 6′ Caputo (S), 25′ Milinkovic-Savic (L), 71′ Immobile (L)

LAZIO: (3-5-2): Reina; Patric (dal 67′ Parolo), Acerbi, Radu; Lazzari (dal 75′ Escalante), Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (dal 75′ Lulic), Akpa Akpro, Marusic; Correa (dal 67′ Caceido), Immobile (dal 86′ Muriqi)
A disposizione: Alia, Furlanetto, Armini, Hoedt, Czyz, Fares, Pereira.
All.: Simone Inzaghi

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur (dal 90’+1 Raspadori), Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang (dal 76′ Lopez), Locatelli; Defrel (dal 46′ Haraslin), Djuricic, Traorè (dal 76′ Boga); Caputo.
A disposizione: Pegolo, Turati, Ayhan, Kyriakopoulos, Peluso, Toljan, Magnanelli, Oddei
All.: Roberto De Zerbi

Arbitro: Giua di Olbia; Assistenti: Peretti, Carbone; IV: Abbattista;
VAR: Guida; A-VAR: Tolfo.

Ammoniti: Patric (L), Marlon (S), Obiang (S), Leiva (L), Ferrari (S)
Espulsi:

Recupero 1° tempo: 1 minuto.
Recupero 2° tempo: 3 minuti.

Note:

Lazio-Sassuolo: le formazioni ufficiali

LAZIO: (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro, Marusic; Correa, Immobile
A disposizione: Alia, Furlanetto, Armini, Hoedt, Czyz, Escalante, Fares, Lulic, Parolo, Pereira, Caicedo, Muriqi.
All.: Simone Inzaghi

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Obiang, Locatelli; Defrel, Djuricic, Traorè; Caputo.
A disposizione: Pegolo, Turati, Ayhan, Kyriakopoulos, Peluso, Toljan, Magnanelli, Lopez, Boga, Raspadori, Haraslin, Oddei
All.: Roberto De Zerbi

Lazio-Sassuolo: le probabili formazioni

Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Akpa Akpro, Marusic; Correa, Immobile.
A disposizione: Strakosha, Alia, Hoedt, Lulic, Escalante, Fares, Parolo, Andreas Pereira, Caicedo, Muriqi.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Ballottaggi: Akpa Akpro-Andreas Pereira 55%-45%, Akpa Akpro-Parolo55%-45%, Radu-Hoedt 65%-35%, Correa-Caicedo 55%-45%.

Indisponibili: Proto, Cataldi, Luis Alberto, Luiz Felipe.
Diffidati: Escalante, Caicedo, Hoedt, Fares.
Squalificati: nessuno.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Traorè, Djuricic, Defrel; Caputo.
A disposizione: Pegolo, Turati, Toljan, Rogerio, Marlon, Peluso, Maxime Lopez, Magnanelli, Oddei, Raspadori, Haraslin, Boga.
Allenatore: Roberto De Zerbi.

Ballottaggi: Muldur-Toljan 55%-45%, Ayhan-Marlon 55%-45%, Kyriakopoulos-Rogerio 55%-45%, Defrel-Haraslin 60%-40%.

Indisponibili: Bourabia, Romagna, Berardi, Schiappacasse.
Diffidati: Berardi, Maxime Lopez.
Squalificati: Chiriches.

Leggi anche > Arbitro Lazio-Sassuolo: c’è Antonio Giua di Olbia. Precedenti e squadra arbitrale | Canale Sassuolo

Tutto quello che devi sapere su Lazio-Sassuolo

Lazio-Sassuolo conta 14 precedenti, sempre in serie A. In totale si contano otto vittorie biancocelesti, tre pareggi e tre vittorie neroverdi. Bomber dell’incontro è Domenico Berardi, che contro la Lazio ha segnato ben sette volte. Negli ultimi quattro incontri tra le due compagini, sono sempre andate in gol entrambe le squadre.

Simone Inzaghi e Roberto De Zerbi si sono incontrati sette volte, nelle quali l’ha spuntata 4 volte il tecnico laziale, una quello neroverde e due i pareggi. Contro il Sassuolo, invece, Inzaghi conta 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta.

Leggi anche > LAZIO-SASSUOLO VISTA DAI BIANCOCELESTI

Allo Stadio Olimpico di Roma, i precedenti sono simili: quattro le vittorie della Lazio, due quelle del Sassuolo e un solo pareggio. Nella Capitale contro la Lazio, il Sassuolo ha sempre segnato almeno una rete.

Guarda il video dell’ultima Lazio-Sassuolo:

Stato di forma Lazio – Sassuolo

A questo Lazio-Sassuolo, le due squadre arrivano con precedenti del tutto differenti. I neroverdi vengono dal pareggio interno contro il Parma, squadra che la Lazio affronterà stasera in Coppa Italia. I biancocelesti stanno vivendo un buon momento in campionato, condito da tre vittorie consecutive, tra le quali il 3-0 rifilato alla Roma nel derby. La formazione emiliana è attualmente ottava con 30 punti, quella capitolina è settima con 31.

Le quote scommesse, visti i precedenti e stato di forma delle due squadre, danno un risultato scontato a questo Lazio-Sassuolo. La vittoria biancoceleste è quotata tra 1.66 e 1.72, mentre quella del Sassuolo è tra i 4.60 e i 4.77. Il pareggio si attesta tra i 3.90 e i 4.00.

Lazio-Sassuolo: dove vederla in tv

Lazio-Sassuolo è un’esclusiva Sky Sport e non verrà trasmessa su DAZN: l’ultimo match del Sassuolo andato in diretta su DAZN è Sassuolo-Parma del 17 gennaio, mentre il prossimo sarà Sassuolo-Bologna del 20 febbraio. Lazio-Sassuolo verrà trasmessa su Sky Sport Serie A, canale 202 di Sky, a partire dalle ore 17, in cui inizierà il collegamento con Sky Calcio Show, mentre il fischio d’inizio è previsto alle ore 18. Lazio-Sassuolo in tv sarà disponibile solo agli abbonati al Pacchetto Calcio. La telecronaca sarà affidata a Maurizio Compagnoni, mentre il commento tecnico a Nando Orsi.

UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM DI CANALE SASSUOLO!

Roberto De Zerbi alla vigilia di Lazio-Sassuolo

Prima di Lazio-Sassuolo, mister Roberto De Zerbi ha così presentato la sfida: La Lazio rientra fra le sette migliori squadre italiane che, in linea di massima, possono lottare per lo scudetto e la Champions, come ha detto anche Conte. Poi questo è un periodo particolare per tutti: ci sono squadre con più infortunati o indisponibili di altre, ma tutte sono in lotta per il campionato. Il Sassuolo, come Verona, Sampdoria e Benevento, viene nel gruppo subito dietro, ma con l’obiettivo di farsi largo.”

Si profila quindi una partita ovviamente difficile: “Quando si gioca con le prime non è mai una sfida alla pari sulla carta, ma noi non saremo timidi e cercheremo di fare punti, nonostante la Lazio abbia molti giocatori forti, fisici e di qualità. Se domani riuscissimo a vincere sarebbe il segnale che stiamo facendo bene.”

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

salernitana-sassuolo 1-2

Salernitana-Sassuolo 1-2: ma quando sembra che sia finita, è proprio allora che comincia la salita

Quando a cinque minuti dalla fine del primo tempo di Salernitana-Sassuolo, Muharemovic ha messo in …