giovedì , 16 Gennaio 2025
diretta live di Atalanta-Sassuolo
foto: Sassuolo Calcio

FINALE – Atalanta-Sassuolo 4-1

Ritorno in campo negativo per i neroverdi: Atalanta-Sassuolo termina 4-1.

I bergamaschi hanno ampiamente meritato la vittoria, dimostrando la propria superiorità e sfruttando con cinismo le occasioni create. Non si può dire lo stesso per Berardi e compagni, che hanno più volte sollecitato un ottimo Gollini ma non si sono comunque dimostrati in grado di pungere in modo efficace.

La gara di mercoledì contro l’Inter sarà un nuovo non facile banco di prova per gli uomini di De Zerbi. 

Atalanta-Sassuolo 4-1: leggi la cronaca della gara

Dopo 3 minuti di recupero FINE DELLA GARA con una netta sconfitta per gli uomini di De Zerbi. Guarda le pagelle di Atalanta-Sassuolo 4-1.

90’+1′ – Gol del Sassuolo. Bourabia riscatta in parte la sua prestazione infilando Gollini con un preciso calcio di punizione. 4-1.

90′ – Toloi ammonito per fallo su Caputo.

88′ – Muldur tenta di proporsi in avanti e si libera al tiro. Il sinistro del terzino termina a lato.

87′ – Altra sostituzione per l’Atalanta con l’uscita dal campo di Gomez e l’ingresso di Colley.

86′ – Cambio per l’Atalanta: Djimsiti lascia il terreno di gioco per Toloi.

85′ – Pasalic tenta la conclusione, Magnani lo mura.

84′ – Altra occasione per l’Atalanta con Consigli che fa suo un pallone messo al centro ancora una volta da Castagne.

82′ – Cartellino giallo per Muriel per fallo su Bourabia.

80′ – Haraslin colpisce di testa imbeccato da Djuricic ma non inquadra la porta.

76′ – Quinto e ultimo cambio per i neroverdi, con Obiang a sostituire Locatelli.

75′ – Castagne con un cross teso imbecca Pasalic che di testa manda alto.

74′ – Ammonito Djimsiti per fallo su Muldur. Sulla successiva punizione Kyriakopoulos non impensierisce Gollini che blocca facilmente.

71′ – Chiffi espelle Gasperini, probabilmente per qualche epiteto poco cortese riferito al direttore di gara.

70′ – Un tardivo check al VAR di Chiffi ha valutato come ininfluente un tocco di Palomino su Defrel nell’azione del 67′ minuto.

68′ – Fioccano i cambi: Muriel, Castagne e Malinovskyi entrano in campo per Zapata, Gosens e Freuler. Quarto cambio per i neroverdi, con Magnani che prende il posto di un deludente Marlon.

67′ – Caputo imbecca Defrel, che non riesce a concludere efficacemente in porta.

65′ – Poker dell’Atalanta: il 4-0 porta la firma di Zapata, che finalizza un calcio di punizione di Gomez.

64′ – Cartellino giallo per Marlon per atterramento di Zapata.

60′ – Doppio cambio per i neroverdi: fuori Boga e Berardi per Djuricic e Haraslin. La fascia di capitano passa a Peluso.

55′ – Defrel esalta Gollini che mette miracolosamente in angolo un tiro del francese.

52′ – Non è decisamente serata per Bourabia, che perde un pallone sanguinoso, fortunatamente senza conseguenze.

50′ – Limpida occasione per il Sassuolo: Defrel mette in mezzo, Caputo tocca la palla ma Berardi non riesce ad insaccare.

48′ – Neroverdi che tentano di reagire, Boga tenta una delle sue serpentine ma perde il contatto con la sfera una volta entrato in area. Giro palla degli uomini di De Zerbi, che cercano di stanare gli avversari.

VIA ALLA RIPRESA sul 3-0 per i nerazzurri di Gasperini.

Sostituzione per il Sassuolo: esce Toljan, non al meglio fisicamente. Al suo posto Muldur.

SI CHIUDE IL PRIMO TEMPO con la netta supremazia dei padroni di casa. Neroverdi realmente pericolosi solo a tratti con un reparto difensivo in evidente e totale difficoltà. 

45’+1′ – Ammonito Peluso per un fallo su Gomez.

45′ – Gollini si supera, stavolta su Caputo che non riesce a bucare il portiere atalantino da distanza ravvicinata.

43′ – Occasione per Berardi, che ben servito da Caputo si fa ipnotizzare da Gollini. Di seguito un’altra conclusione, stavolta di testa, da parte di Mimmo: palla a lato.

40′ – Pasalic stende Kyriakopoulos, giallo per l’atalantino.

38′ – 3-0 per l’Atalanta con una tragicomica autorete di Bourabia. Sassuolo purtroppo allo sbando.

36′ – Traversa di Zapata, sulla successiva ribattuta in rete Chiffi fischia un fuorigioco.

35′ – Ancora pericolosa l’Atalanta con una sventagliata di Pasalic che non viene raccolta dai compagni.

30′ – 2-0 per l’Atalanta: fin troppo facile per Zapata, perso da Marlon, concludere di testa da distanza ravvicinata e trafiggere Consigli. 

27′ – Occasione in area per Pasalic, che non riesce a impattare con il pallone. I neroverdi sbrogliano la matassa, poi Gomez conclude di sinistro e la palla va a sfiorare il palo.

25′ – Sassuolo che tenta di riprendere terreno ma fatica a superare la trequarti con trame efficaci.

19′ – Raddoppio dell’Atalanta annullato dal VAR a causa di un fallo di mano di Gosens, in verità abbastanza dubbio. 

16′ – Gol dell’Atalanta. Djimsiti anticipa Locatelli sottomisura e sblocca la partita. 1-0 per i padroni di casa.

14′ – Marlon al contrasto con Zapata, il centravanti atalantino tenta la conclusione ma il pallone resta lontano dalla rete. Atalanta che inizia a mostrare i muscoli dopo un avvio incerto.

12′ – Cross di Gosens che imbecca Zapata: il colpo di testa del colombiano finisce a lato.

8′ – Primo squillo dei padroni di casa, con Zapata che cerca di mettere un pallone in mezzo dalla sinistra. La sfera è preda di Consigli.

5′ – Caputo si presenta davanti a Gollini ma l’assistente rileva una posizione irregolare. Buona partenza del Sassuolo.

3′ – Bella combinazione Berardi-Defrel, con il francese che conclude ma un rimpallo manda fuori il pallone. Nulla di fatto sull’angolo seguente.

1′ – Prima accelerazione di Boga che si trascina la palla fuori. Il 7 dimostra immediatamente di non aver perso il passo.

VIA ALLA GARA con il fischio dell’arbitro Chiffi: forza neroverdi!

19.30 – Emozione palpabile durante il minuto di silenzio in ricordo delle vittime del Coronavirus. 

19.25 – Le squadre stanno scendendo in campo, pochi minuti al fischio d’inizio.

18.55 – Neroverdi sul terreno di gioco per il riscaldamento.

18.30 – Sono usciti gli undici della gara delle 19.30. De Zerbi sceglie il 4-2-3-1, schierando tra i titolari Marlon, Peluso, Bourabia e Defrel, quest’ultimo nelle vesti di trequartista. Dal canto suo Gasperini tiene fuori Ilicic.

Atalanta-Sassuolo: le formazioni ufficiali

ATALANTA: Gollini; Caldara, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Pasalic, Zapata.
A disp: Sportiello, Rossi, Toloi, Sutalo, Castagne, Bellanova, Tameze, Malinovskyi, Colley, Muriel.
All. Gian Piero Gasperini

SASSUOLO: Consigli; Toljan, Marlon, Peluso, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Defrel, Boga; Caputo.
A disp: Pegolo, Rogerio, Muldur, Chiriches, Ferrari, Magnani, Obiang, Magnanelli, Traorè, Djuricic, Raspadori, Haraslin.
All. Roberto De Zerbi

I precedenti tra Atalanta e Sassuolo

Atalanta-Sassuolo conta un totale di 18 precedenti tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. In tutte queste occasioni la squadra del Distretto ha vinto soltanto 2 volte, a cui si aggiungono 4 pareggi e ben 12 sconfitte. Bomber dell’incontro è il Papu Gomez, che al Sassuolo ha rifilato ben 5 gol. Leggi il Focus-on sulla partita.

Le probabili formazioni di Atalanta-Sassuolo

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez, Ilicic, Zapata.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.

Allenatore: Roberto De Zerbi.

Ballottaggi: Toljan-Muldur 70%-30%, Chiriches-Marlon 55%-45%, Kyriakopoulos-Rogerio 60%-40%, Djuricic-Traore 60%-40%.

Atalanta-Sassuolo, le dichiarazioni post partita dei mister:

diretta atalanta-sassuolo

Gian Piero Gasperini: “Ci alleniamo da tanto tempo, finalmente possiamo iniziare a giocare, non è possibile potersi solo allenare senza scendere in campo. Ho tutta la squadra a disposizione, ripartiamo da una classifica molto positiva, ma in questo finale di stagione c’è ancora tanto in palio: lo scudetto, la qualificazione alle coppe e la salvezza. C’è tanta voglia di ripartire e siamo pronti per fare del nostro meglio. Non sarà facile giocare senza pubblico, i tifosi spesso sono lo spettacolo del calcio, ma sappiamo che ci staranno vicini lo stesso“. Leggi le dichiarazioni di Gasperini.

Roberto De Zerbi: “L’Atalanta ha fatto scuola a tutti per mentalità e coraggio. Non c’è paragone con le altre squadre. Ha dato dimostrazione e lezione a tutti di ciò che voglia dire avere una certa mentalità, un certo coraggio. Noi li stimiamo. Ma dobbiamo dimostrare coraggio anche noi. Abbiamo una squadra forte, che ha tutto per migliorare. Quindi quando ti confronti con una squadra più forte di te, che sta segnando il calcio nel nostro paese e anche fuori, è un esame. Va affrontato con le tue armi, con personalità, con coraggio. Può andar male, però cresci. Se lo affronti con paura, timidezza e timore reverenziale non cresci mai. Noi sappiamo come affrontarli”. Leggi le dichiarazioni di De Zerbi.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

PARLA IL MISTER Su CanaleSassuolo.it trovi le dichiarazioni integrali di Roberto De Zerbi in vista di #AtalantaSassuolo #ForzaSasol #Neroverdi #seriea #dezerbi #saspar #sassuolo #sassuolocalcio

Un post condiviso da Canale Sassuolo (@canalesassuolo) in data:

I convocati di Atalanta-Sassuolo:

Atalanta:

Portieri: Rossi, Sportiello, Gollini.
Difensori: Toloi, Caldara, Sutalo, Palomino, Gosens, Djimsiti, Castagne, Bellanova, Hateboer.
Centrocampisti: Tameze, Freuler, De Roon, Malinovskyi, Pasalic.
Attaccanti: Muriel, Gomez, Ilicic, Colley, Zapata.

Sassuolo:

PORTIERI: Andrea CONSIGLI, Gianluca PEGOLO, Alessandro RUSSO.

DIFENSORI: Vlad CHIRICHES, Gian Marco FERRARI, Giorgos KYRIAKOPOULOS, Giangiacomo MAGNANI, MARLON, Mert MULDUR, Federico PELUSO, ROGERIO, Jeremy TOLJAN.

CENTROCAMPISTI: Mehdi BOURABIA, Filip DJURICIC, Manuel LOCATELLI, Francesco MAGNANELLI, Pedro OBIANG, Junior TRAORE’.

ATTACCANTI: Domenico BERARDI, Jeremie BOGA, Francesco CAPUTO, Gregoire DEFREL, Lukas HARASLIN, Giacomo RASPADORI.

 

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

salernitana-sassuolo 1-2

Salernitana-Sassuolo 1-2: ma quando sembra che sia finita, è proprio allora che comincia la salita

Quando a cinque minuti dalla fine del primo tempo di Salernitana-Sassuolo, Muharemovic ha messo in …