Il campionato è quasi terminato e finalmente il Sassuolo ha colto una serie di prime volte di segno positivo. Dopo aver inanellato record non propriamente lusinghieri, Empoli-Sassuolo è stata una gara che, oltre ad aver portato tre punti in cascina e con essi la salvezza matematica, ha lasciato in dote una serie di buone impressioni. La fine del campionato, che è alle porte, fa dunque ben sperare per i colori neroverdi.
Quattro risultati utili consecutivi: per la prima volta in questo campionato il Sassuolo riesce a raccogliere una serie di partite senza sconfitte che fanno ormai risalire l’ultima gara con zero punti raccolti a quasi un mese fa: era il 2 aprile e la Lazio riuscì ad espugnare il Mapei Stadium. Da allora otto punti in quattro incontri, grazie ai pareggi contro Atalanta e Napoli, due tra le squadre più in forma del torneo, e alle vittorie contro Sampdoria ed Empoli. Un piccolo passo avanti che arriva sul finire della stagione ma che permette agli uomini di Di Francesco di guardare con positività agli ultimi quattro impegni per sperare di chiudere con una classifica più consona alle aspettative della scorsa estate.

Hanno inoltre colto la prima rete stagionale Federico Peluso e Alfred Duncan: entrambi sono alla seconda marcatura totale con la maglia neroverde, avendo realizzato un gol anche nel passato campionato, rispettivamente contro Torino e Milan. In gol dopo oltre due mesi anche Alessandro Matri e segno positivo anche per Claud Adjapong, che da prospetto sta sempre più diventando una certezza dello scacchiere emiliano, e per Timo Letschert, che pur con qualche incertezza non solo per suoi demeriti ha fatto registrare una prestazione positiva.
Leggi anche > DI FRANCESCO DOPO EMPOLI-SASSUOLO: “IL MIO FUTURO? VEDREMO…”
Così così il rendimento di Federico Ricci, che pur spesso nel vivo del gioco ha fallito alcune buone occasioni e rappresenta nella sostanza l’unico punto di domanda tra le sperimentazioni messe in campo dal mister nel corso della gara del Castellani. Ci si attendeva di vedere schierato dal primo minuto Matteo Politano ma ancora una volta Di Francesco ha sparigliato le carte schierando il numero 27 nell’inedito ruolo di esterno offensivo di sinistra. Esperimento, dicevamo, riuscito solo a metà, ma come abbiamo sottolineato nelle pagelle di Empoli-Sassuolo sarebbe ingeneroso gettare eccessivamente addosso la croce ad un unico giocatore, tanto più davanti a una prestazione di squadra globalmente positiva con un Andrea Consigli in grande spolvero e una fase difensiva di buon livello. Ora si guarda all’impegno di domenica prossima contro una Fiorentina che nutre ancora qualche speranza di agguantare la zona Europa League: sarà battaglia, ma di certo il Sassuolo visto ieri sarà sicuramente in grado di dire la propria anche al cospetto dei più blasonati avversari.