giovedì , 30 Novembre 2023
fonte: L'Eco di Bergamo

Calciomercato Sassuolo: il punto a una settimana dalla chiusura. E un dubbio…

Meno di una settimana alla fine del calciomercato. In casa neroverde il solo movimento ufficiale è l’ingaggio di Alberto Aquilani, che dopo tre partite di buon livello pare essersi già inserito nei meccanismi di Di Francesco. Inutile negare, però, che il versante delle uscite non manca di portare qualche preoccupazione nella tifoseria. La voce riguardante il possibile passaggio di Defrel alla Roma non perde consistenza e, pur nella consapevolezza che il francese sotto la guida di Spalletti sarebbe destinato, almeno per questa stagione, a scaldare la panchina, per un giocatore di 25 anni il passaggio a una grande squadra del nostro campionato rappresenterebbe un’occasione difficile da non cogliere.

Dopo aver respinto un’ulteriore offerta del Leicester di Ranieri per Francesco Acerbi, nei giorni scorsi il patron Squinzi e l’ad Carnevali si sono detti fiduciosi sulla possibilità di trattenere tutti i talenti attualmente in rosa, ma ben sappiamo che nel calciomercato tutto è possibile e fino alle ore 23 del prossimo 31 gennaio i giochi non potranno dirsi davvero chiusi. Ecco allora profilarsi di nuovo la possibilità di un avvicinamento ad Alberto Paloschi, che andrebbe appunto a rimpiazzare Defrel qualora il numero 11 neroverde optasse per un trasferimento in giallorosso.

L’attaccante bresciano ora in forza all’Atalanta è un vecchio pallino del Sassuolo, che negli anni scorsi ha più volte tentato di portarlo alla propria corte senza successo. A Bergamo la punta classe ’90 non sta trovando spazio a causa dell’esplosione di Petagna e entro pochi giorni lo si potrebbe vedere con addosso un’altra maglia, che però potrebbe essere quella del Chievo, squadra dove Paloschi ha lungamente militato. L’ostacolo più grosso per l’ingaggio di Paloschi da parte del Sassuolo, come ricordato da Calciomercato.com, sarebbe la questione ingaggio, troppo elevato per gli standard neroverdi. Un’alternativa potrebbe essere Nestorovski del Palermo, ma la voce riferita dal Corriere dello Sport parrebbe al momento poco percorribile e priva di ulteriori riscontri.

fonte: L'Eco di Bergamo
fonte: L’Eco di Bergamo

 

Passando poi alla mediana, il citato ingaggio di Aquilani potrebbe non rimanere il solo per il reparto di centrocampo. Sarebbero stati infatti due i giocatori da portare in Emilia, dati anche gli infortuni di Magnanelli e Biondini e le condizioni non perfette di Duncan e Missiroli. Cataldi è finito al Genoa mentre l’affare Cigarini, secondo Il Secolo XIX, vedrebbe il Cagliari desideroso di accaparrarsi il giocatore blucerchiato, ma l’impressione è che la faccenda si risolverà solo nelle ultime ore di mercato.

Ancora Calciomercato.com riferisce di una richiesta del Sassuolo alla Juventus per Rolando Mandragora, classe ’97 che rientrerebbe perfettamente nell’identikit del profilo ideale per il Sassuolo. D’altro canto giusto nella giornata di ieri Missiroli è tornato ad allenarsi, seppure a parte rispetto al gruppo dei compagni, e confidando su un suo pronto recupero la dirigenza potrebbe ritenere di non operare altri movimenti in entrata in mezzo al campo.

fonte: calciomercato.com
fonte: calciomercato.com

 

Attendendo le eventuali novità che arriveranno probabilmente solo dopo la gara di domenica, abbiamo un interrogativo. Davvero al Sassuolo non serve un altro laterale di difesa? La necessità di un terzino con discreta esperienza era già stata evidenziata nella passata sessione di calciomercato e, considerando la non più verdissima età di Gazzola e Peluso, un ragionamento in questi termini andrebbe a nostro avviso fatto. Non si può infatti negare che Lirola, ottimo prospetto, ha avuto un rendimento discontinuo certamente perdonabile per un ragazzo di soli 19 anni, mentre Dell’Orco ha palesato più di una difficoltà nel rapportarsi con la massima serie. Santon, accostato a Sassuolo e Sampdoria nei giorni scorsi, parrebbe vicino all’Espanyol e non si ha notizia di nomi alternativi all’attuale numero 21 dell’Inter.

Vedendo però le recenti ottime prestazioni di Vrsaljko con la maglia dell’Atletico Madrid si può ben comprendere come, agli occhi dei tifosi, un vero sostituto di Sime, eventualmente abile a destreggiarsi su entrambe le fasce, non sia stato di fatto ingaggiato. Anche (o forse soprattutto) in prospettiva, la dirigenza potrebbe mettere sul tavolo qualche riflessione in merito.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

martin erlic sassuolo

Calciomercato Sassuolo: il Bologna pronto a proporre scambio Erlic-Bonifazi

Il mercato di gennaio è ancora lontano ma già si parla di possibili partenze e …