Posticipo amaro per il Sassuolo Primavera, battuto per 3-1 allo Stadio Ricci dalla Roma nell’attesissima sfida prima contro seconda della 33^ giornata. Con una prestazione cinica, la Roma si prende matematicamente i playoff e allunga al primo posto.
Ancora privo di numerosi effettivi – Bruno e Leone su tutti – Bigica schiera l’inedito duo Knezovic-Cardascio alle spalle dell’unica punta Minta, in un attacco che non dà punti di riferimento. A centrocampo, Seminari e Frangella affiancano Lopes, mentre in difesa operano Parlato, Corradini, Di Bitonto e Giacomo Benvenuti.
Pronti, via e la Roma passa subito in vantaggio con un gol di Alessandro Romano dal limite dell’area, con deviazione decisiva della difesa neroverde a spiazzare Scacchetti. Il pareggio del Sassuolo è altrettanto fulmineo ed è ad opera di Minta (11′) che, sulla falsariga di quanto successo in casa della Fiorentina, sfrutta un disimpegno sbagliato di un difensore (nella fattispecie Seck) per involarsi verso la porta avversaria e trafiggere il portiere. Il ghanese trova il fondo della rete appena tre minuti dopo, ma la bandierina dell’assistente stavolta era alta. Al 27′, Corradini colpisce la traversa con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner di Knezovic: neroverdi ad un passo dal ribaltone. Si va così all’intervallo con un 1-1 tutto sommato giusto.
Nella ripresa, è il Sassuolo a volere con più insistenza il gol e ad avere più predominio territoriale: Knezovic è il più attivo dei suoi, con Parlato che si fa notare sia in fase di rifinitura che in acrobazia. A trovare la rete però è la Roma con un uno-due fulmineo che chiude la questione: all’82’ Della Rocca insacca il più facile dei gol su assist di Graziani, mentre tre minuti dopo è lo stesso Della Rocca a confezionare il cross per il 3-1 di Levak.
Con questa sconfitta, il Sassuolo resta al terzo posto con 63 punti, lontano tre lunghezze da Fiorentina (dietro) e Inter (davanti). Nelle ultime posizioni valide per i playoff, si avanza a tentoni con i pareggi di Verona, Milan e Lazio: il Sassuolo ha 11 punti di vantaggio sulla settima posizione con soli 15 punti rimasti ancora in palio. A Pasquetta, la Primavera di Bigica farà visita al Monza.
Queste le sensazioni post gara di Emiliano Bigica: “Io ho fatto subito i complimenti ai miei ragazzi, hanno fatto una prestazione importante. Siamo stati sfortunati in qualche episodio, il risultato è un po’ largo e penso meritassimo di più nelle due gare contro Inter e Roma. In questo momento stiamo bene fisicamente e mentalmente, abbiamo bene in testa l’obiettivo che vogliamo raggiungere e il dispiacere di questa sconfitta deve diventare spinta per lavorare al meglio in vista di Monza. Playoff? Sin dal primo giorno i ragazzi hanno avuto in testa l’obiettivo di rifare i playoff anche quest’anno. Manca ancora la matematica, stiamo facendo un campionato di vertice ma vogliamo ancora migliorare la posizione in classifica”.
Bigica ha voluto concludere con un pensiero promozione in Serie A, ottenuta ieri dalla prima squadra: “Siamo tutti felici, il Sassuolo è tornato dove merita. La famiglia Squinzi, il presidente Rossi, l’AD Carnevali hanno lavorato benissimo e il DS Palmieri ha raggiunto un altro obiettivo importante dopo lo Scudetto Primavera dell’anno scorso. Sono contentissimo per mister Grosso, il suo staff e i giocatori, soprattutto quelli che avevano sofferto nella difficile stagione dell’anno scorso”.
Tabellino Sassuolo-Roma Primavera
SASSUOLO-ROMA 1-3
SASSUOLO: Scacchetti; Parlato, Corradini (C) (80’ Macchioni), Di Bitonto, Benvenuti G.; Seminari, Lopes, Frangella (85’ Moriano); Knezovic, Cardascio (36’ Daldum, 80’ Sandro); Minta (80’ Vedovati)
A disposizione: Viganò, Mazzetti, Benvenuti T., Tomsa, Barani
Allenatore: Emiliano Bigica
ROMA: Marcaccini; Sangarè, Nardin, Seck (70’ Cama), Reale; Romano, Levak; Marazzotti (62’ Di Nunzio), Coletta, Della Rocca; Graziani (C) (89’ Almaviva)
A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Terlizzi, Sugamele, Marchetti, Bah, Zefi, Ceccarelli
Allenatore: Gianluca Falsini
Arbitro: Sig. Giuseppe Rispoli (sez. di Locri)
Assistenti: Sig. Michele Rispoli (sez. di Locri) | Sig. Rodolfo Spataro (sez. di Rossano)
Marcatori: 1’ Romano (R), 11’ Minta (S), 82’ Dell Rocca (R), 85’ Levak (R)
Note: –