lunedì , 29 Maggio 2023
foto: ansa

Torino-Sassuolo 5-3: l’ultima finisce in sagra del gol

Il campionato finisce così, con una sconfitta. Inutile, fortunatamente, ma che relega i neroverdi al dodicesimo posto piuttosto che ad un ben più dignitoso decimo. Ma sono quisquilie. Il Sassuolo termina la stagione con una salvezza tranquilla, che per un certo tratto di campionato era sembratta addirittura in discussione. Una stagione non esaltante, ma sicuramente non negativa, basti pensare ai buoni risultati ottenuti contro squadre come Napoli, Fiorentina e Inter.

Ma torniamo alla gara di ieri sera al Grande Torino. Per alcuni è stata l’ultima in maglia neroverde, lo sappiamo, sebbene questo non debba essere un alibi per gli errori commessi. Al Toro sono bastati solo sei minuti per portarsi in vantaggio con Boye, sfruttando un errore dei neroverdi in fase di possesso palla. Poi il trio Politano-Sensi-Defrel confeziona il primo pareggio: su cross del primo il secondo va al tiro, Hart compie il miracolo ma nulla può contro la ribattuta del francese, che insacca l’1-1.

Solo pochi minuti di relax, che subito il Torino si riporta in vantaggio con Baselli, su assist di Acquah. Altro giro, altra corsa: Defrel scatta in velocità e buca prima la difesa granata e poi il portiere inglese, siglando il 2-2.

Leggi anche > DI FRANCESCO: “GARA BELLA, TORO PIU’ CINICO”

foto: ansa
foto: ansa

Poi solo Toro: sul finale di primo tempo arriva il 3-2 di De Silvestri, poi il solito Iago Falque (bravo a sfruttare un errore di ribattuta di Pegolo) e infine la manita di Belotti. Tutto questo prima del fallo su Lirola, che regala il rigore al Sassuolo e la prima tripletta in carriera al buon Defrel, che dal dischetto non sbaglia il colpo del 5-3 finale.

Ora, al di là di ogni tipo di polemica, dispiace aver subito tanti gol, ma la stella neroverde (quella dei sette risultati utili di fila) oggi ci è parsa piuttosto appannata: Pegolo troppo incerto, nonostante qualche salvataggio; Peluso, Gazzola, Acerbi e Cannavaro non hanno dato le consuete certezze; ancora affaticato Biondini.

Segnali positivi? Ovviamente sì. Tralasciando la tripletta di Defrel, basta ricordarci della spinta costante del subentrato Lirola e della grinta di capitan Magnanelli, tornato a ruggire al centro del campo. Bene anche Sensi, che fa presagire di essere il punto di partenza della linea mediana per il 2017-18.

Ora ci attende una lunga sessione di mercato che già si annuncia scoppiettante. Tra due mesi e mezzo si ritorna in campo per la nuova stagione, sperando che i segnali positivi di quest’ultima parte tornino a mostrarsi, magari amplificati.

Leggi anche > LE PAGELLE DI TORINO-SASSUOLO 5-3

foto: lapresse
foto: lapresse
GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

sampdoria-sassuolo 2-2 emil ceide

Sampdoria-Sassuolo 2-2: una partita simbolo dell’intera stagione

Sampdoria-Sassuolo 2-2: quinta partita di fila senza vittorie, contro una squadra già retrocessa che quest’anno …