lunedì , 4 Dicembre 2023
Sassuolo, FIGC, Italia

Squadre B in serie C: la FIGC fissa i criteri per definire quali parteciperanno

Come annunciato da tempo le squadre B o seconde squadre che dir si voglia, saranno realtà a partire dalla prossima stagione. Sarà consentito crearne una alle società di serie A. E quelle squadre partiranno dalla serie C, dove al momento sono ancora da disputare play-off e play-out.

Intanto, la FIGC ha fissato i criteri per stabilire la graduatoria finale e dunque le partecipanti a questa novità.

>> RESTA AGGIORNATO SUL CALCIOMERCATO NEROVERDE <<

Squadre B in serie C: ecco i tre criteri della FIGC

Il primo criterio riguarda i giovani di proprietà della formazione convocati, durante le ultime tre stagioni, nelle Nazionali giovanili italiane che vanno dalla Under-15 alla Under-20. Più convocazioni avranno ricevuto i giocatori di una determinata società, più quella stessa società riceverà punti in graduatoria (da 1 a 20), che influiranno per il 40% sul risultato finale. In caso di parità di convocati tra due società, influirà il numero di giocatori chiamati nelle selezioni di livello più alto. In caso di ulteriore parità, si procederà ad un sorteggio.

Il secondo criterio riguarda la classifica del campionato 2017/18. Più una determinata squadra è arrivata in alto in classifica, più punti riceverà nella graduatoria finale. Al posto delle tre retrocesse (Crotone, Hellas e Benevento), si conteranno invece le tre neopromosse (Empoli, Parma e la vincintrice dei play-off). Il Sassuolo, 11esimo, se partecipasse al bando riceverebbe 10 punti. Questo criterio influirà per il 30% sul risultato finale.

Il terzo e ultimo criterio, che influirà a sua volta per il 30%, riguarderà il pubblico presente allo stadio. Si farà media delle cinque stagioni dal 2012-13 al 2016-17. Maggiore sarà il numero di spettatori, più punti riceverà la società, a partire da 1 fino a 20.

Per conoscere la graduatoria, dunque, basterà effettuare le seguenti moltiplicazioni.
punteggio convocazioni Nazionali x 0,40
punteggio classifica finale x 0,30
punteggio numero medio spettatori x 0,30

e poi procedere a una somma dei fattori ottenuti.

Maggiore sarà la somma, più in alto la società arriverà in graduatoria, avendo quindi la possibilità di iscrivere la propria seconda squadra al prossimo campionato di serie C, pagando una somma integrativa di 1.200.000 euro.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

raspadori padre

Raspadori diventerà padre: l’annuncio di Jack e della compagna Elisa

Una bellissima notizia ha allietato il mondo del Sassuolo nella serata di ieri: Giacomo Raspadori …