Nel caldo campo di Tavarnuzze in terra toscana è andato in scena l’ultimo atto della lunghissima stagione del Sassuolo Femminile: i play out partita da dentro (per garantirsi la permanenza nella massima serie) e fuori retrocessione alla Serie B. Avversarie di turno le ragazze della Roma calcio femminile (vincitrici del girone D di serie B) che Sabato 19 Maggio hanno già avuto una chance di promozione diretta contro il Florentia (altra squadra cadetta vincitrice del girone A) che però le ha sconfitte con un secco 3-0. Ultima chiamata perciò per le romane per ottenere la promozione .
Con una posta in palio così alta il sentimento che ha predominato nelle due squadre era quello di sbagliare il meno possibile e restare piuttosto guardinghe e attente ogni errore che poteva costare caro. Partita subito a ritmi elevati , al 14’ ci prova Laura Rus, il tiro è potente ma manca di precisione e termina al di sopra della traversa. Al 21’ un’altra bella azione delle neroverdi servizio di testa di Laura Rus per Sandy Iannella che gonfia la rete e fa urlare i tifosi! Urlo che si stronza in gola quando ci si accorge che il guardalinee alza la bandierina e il gol viene annullato per fuorigioco.
Al 25’ anche alle romane viene annullato un gol per fuorigioco segnato da Noemi Visentin. Punteggio inchiodato sullo 0-0 alla fine del primo tempo. Al 10’ della ripresa subito super lavoro per Sabrina Tasselli che con un autentico miracolo ribatte in angolo un gran tiro di Noemi Visentin spina nel fianco delle emiliane. Al 61’ è il turno di Sara Tardini per lasciare un segno in questa partita ,ma non trova la giusta coordinazione per tirare in porta. Al 66’ pericolo neroverde per le romane , in mischia Laura Rus non riesce a trovare la stoccata vincente. Al 73’ ancora Laura Rus su un pallone proveniente da calcio d’angolo svetta di testa e centra la porta ma Valentina Casaroli è bravissima a bloccare la sfera. Si arriva al 90’ e il risultato è ancora a reti bianche e come da regolamento, si va ai supplementari. Al 99’ arriva il tanto sospirato gol del Sassuolo: assist di Laura Rus per Sandy Iannella che mette a segno un grandissimo gol di destro al volo!
Dopo aver sbloccato la partita le ragazze di Federica D’Astolfo appaiono più serene,scrollata via la paura cercano una seconda marcatura che arriva al 106′ quando si procurano un rigore: Fabiana Costi si incarica della battuta e con freddezza sigla il 2-0. Scatta l’apoteosi sulla panchina neroverde e sugli spalti. Dieci minuti più tardi Giorgia Tudisco è brava a sfruttare un indecisione tra due difensori giallorossi e chiude la partita siglando il 3-0 definitivo. Al fischio finale esplode incontenibile la gioia di tutte le giocatrici che si riversano in campo ad abbracciarsi, tra mille sorrisi e qualche occhio lucido.
Docce improvvisate a chiunque fosse a tiro. Sassuolo femminile ti sei conquistata la permanenza in serie A! Annata difficile questa per la squadra del tecnico romano Federica D’Astolfo tra mille infortuni, formazioni ogni volta rivoluzionate alla vigilia di match che non permettevano di schierare un’ossatura base. Giocatrici determinanti recuperate nelle ultime partite come Sandy Iannella infortunatasi in nazionale quasi a inizio campionato che è entrata con la “rabbia”accumulata in mesi passati a vedere le compagne giocare bene e non raccogliere quanto seminato.Giorgia Tudisco che ha saputo aspettare il suo momento e quando è entrata in campo ha messo lo zampino in tanti gol decisivi. La bionda Stefania Tarenzi che per mesi si è battuta come un leone con l’aiuto di tutte le compagne che facevano il massimo,ma mancava quell’aiuto in più. Centrocampo e difesa che hanno piano piano preso le misure alle avversarie compattandosi e cementandosi sempre di più.
In tutto questo D’Astolfo ha avuto il tempo, la voglia, il coraggio di buttare nella mischia tante debuttanti in Serie A: per l’esattezza ben nove! Al lavoro sul campo delle giocatrici è seguito di pari passo un lavoro compatto e coeso di tutto lo staff tecnico, dal massaggiatore al preparatore fino alla dottoressa che hanno accompagnato le ragazze nei momenti difficili infondendo loro coraggio e una pacca sulla spalla. Anche loro hanno creduto in questo progetto, in questa salvezza e hanno fatto quadrato e penso che anche a loro vadano doverosi ringraziamenti. A super visionare tutto con occhi attenti e che non si perdevano un solo attimo: LEI la presidente Betty Vignotto , che quest’anno FINALMENTE è entrata nella hall of fame ,che ha perso 10 anni di vita durante questa partita ma che con occhi lucidi ci dimostra sempre l’attaccamento e l’amore per uno sport e non manca di elargire quello che ha imparato nella sua gloriosa carriera alle “sue” giocatrici con pillole di comportamento e di professionalità mostrandolo in prima persona. Sarebbe stato davvero facile ve l’assicuro quest’anno lasciarsi andare a discorsi su episodi di campo, ma ancora una volta con stile Presidente e società sono andati oltre. Consapevoli del gruppo, della sua forza, della sua capacità e il finale signori non poteva che essere questo.
A tirare le fila anche se solo al secondo anno di attività nel femminile il Referente del settore femminile Sassuolo Alessandro Terzi che con discrezione , professionalità e cordialità non ha mancato di far sentire il suo appoggio incondizionato alla squadra cosi come tutta la stessa società Sassuolo.
A suggellare il tutto un settore giovanile sempre più florido e interessante che continua nel migliore dei modi il feeling con la nazionale azzurra e le varie rappresentative di categoria, guidato dalla sagace e attenta Maria Grazia Azzolini capace sempre di scovare qualche ragazzina in giro per la provincia interessante e coordina magistralmente da anni centinaia di bambine. Ricordiamoci che le case si costruiscono dalle fondamenta e il settore giovanile è un pilastro portante.
Appuntamento quindi al prossimo anno con le ragazze in Serie A, lo staff già è al lavoro per allestire la squadra.
Continuano ancora per qualche domenica le attività del giovanile. Forza Sasol!
ROMA-SASSUOLO 0-3 (d.t.s)
Marcatrici: 99’ Iannella, 106’ rig. Costi, 116′ Tudisco
ROMA: Casaroli, Capparelli, Vigliucci, Morra, Cacchioni, Lorè, Pisano (76’ O’Neil), Weithofer (99’ Tumbarello), Proietti, Visentin, Conte (60’ Pedulla).
A disposizione: Felicella, De Angelis, Sclavo, Berarducci
Allenatore: Roberto Piras
SASSUOLO: Tasselli, Bursi, D’Adda, Giatras, Tardini (76’ Costi), Oliviero, Iannella (108’ Barbieri), Brignoli (55’ Giurgiu), Tudisco, Zanoletti, Rus.
A disposizione: Lugli, Faragò, Poluzzi, Rosso.
Allenatore: Federica D’Astolfo
ARBITRO: Cristiano Ursini di Pescara (Alaimo e Bertini di Firenze)
Note: ammonite Oliviero, O’Neil. Espulsa al 117′ Visentin (R)
PRIMAVERA fase nazionale:Fiorentina-Sassuolo A 4-0
Nel Torneo Giovanissime il Sassuolo batte il Vicenza 3-1 con le reti di Pellinghelli e doppietta di Spallanzani, accedendo alla Fase Interregionale!
Vicenza-Sassuolo 1-3 ( Pellinghelli e doppietta Spallanzani)