sabato , 10 Giugno 2023

Serie A, sabato c’è Sassuolo-Bologna: Mihajlovic a caccia di conferme

La 23esima giornata di campionato vede lo scontro tra Sassuolo e Bologna, gara in programma sabato 20 febbraio alle ore 20:45. I 24 punti raccolti sino ad ora dal Bologna di Mihajlovic, frutto di 6 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte, collocano i felsinei al dodicesimo posto in classifica, a +7 sul Torino quartultimo. Non è un cattivo ruolino di marcia quello dei rossoblu, ma, vista la qualità della rosa, ci si aspettava qualche punto in più. Come ogni anno, l’obiettivo primario rimane la salvezza.

Leggi anche > LE PROBABILI FORMAZIONI DI SASSUOLO-BOLOGNA

Non solo Musa Barrow

Con 29 gol segnati in 22 partite, il Bologna è il dodicesimo attacco del campionato. 6 di questi 29 sono stati segnati da Roberto Soriano, autore di un ottimo inizio di stagione, 5 da Musa Barrow e 4 da Riccardo Orsolini. Ciò significa che la fase offensiva del Bologna, potenzialmente, è una delle più complete del campionato: tanti giocatori in gol, ma questo ancora non basta. Fino ad ora sono mancati all’appello due veterani come Sansone e Palacio, giocatori che negli scorsi anni hanno fatto la differenza nei rossoblu. Che la squadra di Mihajlovic abbia una mentalità offensiva lo dicono i numeri. Con una media di 13,1 tiri a partita, i felsinei sono l’ottava squadra per conclusioni a partita, e anche il dato dei tiri in porta a partita non mente: con una media di 4,8 tiri in porta a partita, sono la settima squadra in Serie A. Un dato che sicuramente farà contenti i tifosi rossoblu è la media dei passaggi corti a partita: il Bologna effettua in media 406 passaggi corti a partita e questo dato le vale il nono posto in questa speciale classifica (prima la Juventus con 549). Questo significa che Mihajlovic è riuscito a dare una propria identità alla squadra e questo si evince anche dalle percentuali delle zone di tiro: il 22% dei tiri provengono dalla zona offensiva (secondo miglior dato in Serie A), il 62% dal centro (secondo peggior dato in Serie A) e il 16% dal lato destro (nono dato in Serie A). A tutto ciò va aggiunto che il 51% dei tiri viene effettuato da dentro l’area di rigore (terzo peggior dato in Serie A dopo Crotone e Parma) e che il 42% da fuori area (terzo miglior dato in Serie A). Questo vuol dire che Mihajlovic sa di avere a disposizione degli ottimi tiratori e sta cercando di sfruttare tutto il loro potenziale.

tabellino bologna sassuolo

I numeri non rispecchiano la realtà

Con 36 gol subiti in 22 gare, il Bologna è la settima peggior difesa del campionato. Nonostante qualche gol subito di troppo, i numeri non sono poi così negativi. I felsinei subiscono circa 13,1 tiri a partita e sono la nona peggior squadra in campionato. Ciò che manca, però, sono i contrasti. Con una media di 14,6 contrasti effettuati a partita, il Bologna è la quattordicesima squadra in Serie A: ciò significa che troppo spesso gli attaccanti avversari vengono lasciati troppo soli e possono tirare indisturbati. Il dato più preoccupante, però, sono i tiri subiti da dentro l’area di rigore, circa il 60% dei tiri totali, percentuale che è la quarta peggiore in Serie A. Il dato che dimostra la fragilità difensiva del Bologna è il numero di parate che Skorupski effettua a partita: 3,5, il secondo peggior dato in Serie A dopo Cragno. A tutto questo va aggiunto il fatto che fino alla vittoria per 1-0 con il Crotone il Bologna prendeva gol da 41 partite consecutive, un numero folle per una squadra di Serie A.

Leggi anche > Focus on Sassuolo-Bologna: precedenti, curiosità, statistiche, quote scommesse e gli highlights dell’andata

Aria di derby

Gli ultimi 6 scontri tra neroverdi e felsinei vedono i ragazzi di De Zerbi avvantaggiati: 3 vittorie neroverdi, 1 pareggio e 2 vittorie rossoblu. Questa partita servirà ai neroverdi per confermare quanto di buono visto a Crotone e le statistiche confermano il trend a favore del Sassuolo: i neroverdi, infatti, hanno segnato più di 2,5 gol negli ultimi 6 scontri con il Bologna e nelle ultime 8 partite di Serie A e hanno vinto le ultime 3 partite con i rossoblu in tutte le competizioni. I numeri spesso e volentieri non mentono, ma sarà il campo a delineare le sorti della stagione dei neroverdi. Vincere e sperare nella penalizzazione della Lazio è l’unico modo per tornare a lottare per un posto europeo. Dal canto suo, il Bologna dovrà riscattare la brutta prestazione con il Benevento e il derby con il Sassuolo può essere l’occasione giusta.

UNISCITI AL GRUPPO TELEGRAM! 

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Martino Cozzi

Appassionato di calcio sin da piccolo. Ha trovato in Canale Sassuolo la redazione su misura per lui nella quale poter coltivare il suo sogno: vivere raccontando il gioco più bello del mondo!

Potrebbe Interessarti

instagram top 11 serie a sassuolo

Al via su Instagram i sondaggi per la Top 11 dei dieci anni di Serie A

Dieci anni di Serie A, undici con il prossimo. In pochi si sarebbero aspettati, nel …