Fiorentina e Sassuolo arrivano alla 15^ giornata di Serie A entrambe in una situazione di affanno. Da un lato c’è la Viola, una squadra che non vince da quattro partite, tra cui una sconfitta contro il Crotone e un pareggio contro la Spal.
Dall’altro c’è un Sassuolo che cerca di uscire dalla sua crisi nera, che ha raccolto soltanto tre punti nelle ultime cinque gare, vincendo in superiorità numerica contro il fanalino di coda Benevento e solo all’ultimo minuto. Il cambio di allenatore è solo l’ultimo tassello di un brutto puzzle. La vittoria sofferta in Coppa Italia contro il Bari per 2-1 ha convinto solo a metà, la formazione neroverde presenta ancora molti limiti, principalmente mentali. Il Sassuolo deve abbandonare la paura di perdere.
Il Sassuolo torna a vincere in casa a distanza di quasi quattro mesi, l’ultima gara vinta al Mapei Stadium risale al 12 Agosto, sempre in Coppa Italia, contro lo Spezia i neroverdi si imposero per 2-0. Da quella partita il Sassuolo ha disputato tra le mura amiche sette partite di campionato, raccogliendo solo due punti: un pareggio con il Genoa e uno con il Chievo.
Bucchi non è riuscito – in quattro mesi – a dare una forma a questo Sassuolo. Iachini potrebbe trionfare là dove l’ex tecnico del Perugia ha steccato, ma quattro giorni sono veramente troppo pochi per sperare in un immediato cambiamento di rotta. D’altro canto, la partita contro la Fiorentina può essere un banco di prova dopo la vittoria in Coppa Italia. Se poi dovesse scapparci la vittoria, l’iniezione di fiducia per tecnico e giocatori potrebbe avere ripercussioni sicuramente positive sul prosieguo della stagione.
Il problema sta nella quadratura della squadra, che non si è ritrovata né con il classico 4-3-3 né con il 3-5-2. Cambia il direttore d’orchestra ma i musicisti sono gli stessi. C’è da vedere come gestiranno il concerto. D’altronde, i titolari sono quelli che aveva anche Di Francesco e imputare l’andamento negativo di questo Sassuolo alla cessione dei soli Pellegrini e Defrel è alquanto imbarazzante.
Nella gara vinta contro il Bari, Iachini si affida ad un modulo già collaudato, ben diverso dagli schemi solitamente utilizzati in passato dalle sue squadre. Ma c’è da dire che il nuovo tecnico neroverde ha avuto a disposizione solo due giorni per preparare la sfida di Coppa, è stato comunque bravo a conservare quanto visto di buono, seppur a tratti, nelle precedenti gare del Sassuolo.
E i bookmakers di scommesse online come vedono Fiorentina-Sassuolo? La vittoria del Sassuolo al Franchi sarebbe un colpaccio per tutti gli scommettitori, pagata ben 6.00. Come potete vedere su questo sito più probabile che La Fiorentina faccia il suo dovere e porti a casa i tre punti, infatti nonostante le difficoltà riscontrate dai Viola nelle ultime giornate e una posizione in classifica al di sotto delle aspettative, la squadra di casa resta la favorita: 1,60.
Il nostro pronostico su Fiorentina-Sassuolo? Il cambio di allenatore e la vittoria in Coppa Italia è stata un’iniezione di fiducia per i nostri ragazzi, la Fiorentina nelle ultime giornate non ha brillato, di certo non è una squadra imbattibile. Sarà comunque difficile portare a casa i tre punti, ma i neroverdi daranno filo da torcere ai viola. Forza Sassuolo.