Sassuolo-Udinese, anticipo della giornata numero 7 della serie A 2020/21 termina 0-0. I bianconeri riescono ancora una volta a mettere in difficoltà un Sassuolo non esaltante, che ha faticato non poco a trovare la strada per l’area di Musso.
A sorpresa, De Zerbi ha fatto giocare Caputo e Berardi dal primo minuto. Un gesto che non ci saremmo mai aspettati, dato il recente infortunio dei due. E, come se non bastasse, c’era anche Boga. Un trio a mezzo servizio (un quartetto se si conta la prestazione incolore di Traorè).
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA

Tiki-Taka e possesso palla non sempre servono a far gol
Ma tant’è. Il Sassuolo ha disputato un match basato su un tiki-taka capace di regalare tanto possesso palla ma – vuoi per la fisicità degli avversari, vuoi perché stasera solo in pochi sembravano essere in serata – questa scelta alla fine si è rivelata poco vincente dal punto di vista del risultato. E che il miglior attacco del campionato resti a digiuno di gol è già una notizia.
L’Udinese, lo sappiamo bene, non è mai stato un cliente tenero per i neroverdi. E se il pareggio ottenuto al Mapei Stadium servirà a salvare la panchina di Luca Gotti, almeno potremo dire che non è stato del tutto inutile.
Leggi anche > LE PAGELLE DI SASSUOLO-UDINESE

Sassuolo-Udinese 0-0: non è tutto da buttare
Tornando a casa nostra, non è che sia stato tutto da buttare. Marlon è parso sicuro in fase di copertura e di impostazione, Muldur sembra sempre più in forma e ha dimostrato di trovarsi a suo agio anche in posizione più avanzata, Maxime Lopez ha già conquistato il cuore di tutti. E Locatelli e Ferrari sono stati in grado di riparare ad alcuni dei loro stessi abbagli.
Si cresce, è vero. E le difficoltà fanno parte di questo processo. La buona notizia è che il Sassuolo è ancora imbattuto e ancora al secondo posto. Juventus e Atalanta proveranno ad agganciarlo, poi la pausa servirà a rifiatare. Ci si rivede il 22 novembre al Bentegodi.
Leggi anche > LE DICHIARAZIONI DI ROBERTO DE ZERBI
