Termina con una rocambolesca sconfitta la prima partita del Sassuolo dopo la dolorosa scomparsa del patron Giorgio Squinzi; a Reggio, infatti, l’Inter si impone per 4-3. Partita ricca di colpi di scena con i nerazzurri sempre avanti (addirittura si erano portati sul 4-1), ma con i ragazzi di De Zerbi sempre pronti a reagire offrendo valide azioni offensive. Resta il rammarico per un pareggio che poteva essere guadagnato magari con qualche distrazione difensiva in meno (leggasi due rigori concessi all’Inter), ma di positivo c’è il fatto che segnare 3 gol all’Inter di Conte non è impresa facile e simboleggia un attacco decisamente in forma. Leggi la cronaca e il tabellino del match di seguito. Fra poco le interviste dei protagonisti sempre sul nostro sito.
Segui con noi le emozioni del match odierno aggiornando la pagina qui:
Il tabellino di Sassuolo-Inter, terminata 3-4:
Sassuolo-Inter 3-4
Marcatori: 2′ e rig. 71′ Martinez (I), 16′ Berardi (S), 38′ e rig. 45′ Lukaku (I), 74′ Djuricic (S), 81′ Boga (S)
SASSUOLO: Consigli; Müldür (77′ Toljan), Marlon, Peluso, Tripaldelli; Duncan, Magnanelli, Obiang (52′ Boga); Traorè (66′ Djuricic); Berardi, Caputo.
A disp: Russo, Turati; Romagna, Piccinini, Kyriakopoulos, Ghion, Locatelli, Raspadori, Defrel.
All. Roberto De Zerbi
INTER: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva (73′ Lazaro), Gagliardini, Brozovic, Barella, Biraghi; Martinez (72′ Politano), Lukaku (90′ Vecino).
A disp: Padelli, Berni, Godin, Ranocchia, Dimarco, Asamoah, Borja Valero, Esposito.
All. Antonio Conte
Arbitro: Giacomelli di Trieste
Assistenti: Longo di Paola – Bottegoni di Terni
Quarto Ufficiale: Ghersini di Genova
VAR: Mazzoleni di Bergamo – Fiorito di Salerno
Ammoniti Obiang (S), Duncan (S), Magnanelli (S), De Vrji (I), Muldur (S), Lazaro (I), Bastoni (I)
L’Inter si impone per 4-3 sui neroverdi a seguito di una partita decisamente ricca di spettacolo, che ha visto gli ospiti portarsi anche sul 4-1, ma il Sassuolo ha reagito accorciando prontamente le distanze. Purtroppo l’offensiva finale non è bastata ad agguantare il pareggio e non manca un po’ di rammarico.
95′- FINALE: SASSUOLO-INTER 3-4. Non basta l’arrembaggio finale dei neroverdi che escono sconfitti dalla sfida con l’Inter.
94′- Calcio d’angolo per il Sassuolo: sarà l’ultima occasione. Purtroppo nulla di fatto.
90′- Saranno 5 i minuti di recupero.
88′- Forcing dei neroverdi alla ricerca del gol del pareggio.
81′- SASSUOLO GOOOOL la riapre BOGA. 3-4.
75′- Accorcia le distanze il Sassuolo con Djuricic. 2-4.
71′- Gol ancora su rigore per l’Inter con Lautaro che infila Consigli dal dischetto. 1-4.
67′- Tentativo velleitario di Muldur che tira da fuori area, pallone sul fondo.
65′- Cambio nel Sassuolo: esce Traorè ed entra Djuricic.
60′ – Punizione di Berardi, il pallone arriva a Caputo che cerca nell’immediato la porta ma non centra lo specchio.
57′ – Ottimo momento per l’Inter: Biraghi cerca di impensierire di testa Consigli senza successo.
55′ – Ancora Martinez che si libera al tiro chiamando Consigli all’intervento. Il portiere neroverde interviene poco dopo su Candreva mettendo il pallone in angolo.
53′ – Marlon si fa sfuggire Martinez: il centrale brasiliano riesce però all’ultimo a recuperare la posizione vanificando lo scatto del 10 nerazzurro.
52′ – PRIMO CAMBIO per il Sassuolo, fuori Obiang per Boga. Si passa al 4-2-3-1.
51′ – Traorè cerca di sfondare in collaborazione con Caputo, Bastoni si oppone e interrompe l’azione neroverde.
47′ – Biraghi cerca di imbeccare Lukaku in area, nulla di fatto con buona chiusura di Tripaldelli.
INIZIA LA RIPRESA. Neroverdi chiamati ancora una volta a rincorrere.
FINE DEL PRIMO TEMPO con il Sassuolo in doppio svantaggio. Le distrazioni difensive hanno concesso all’Inter di portarsi subito avanti. Qualche fiammata della squadra di De Zerbi, ma la maggiore qualità degli avversari ha per ora avuto la meglio.
45′ – Un minuto di recupero concesso.
44′ – Lukaku spiazza Consigli e sigla l’1-3. Doppietta per l’attaccante belga.
42′ – Calcio di rigore per l’Inter. Lautaro Martinez costringe Marlon al fallo e Giacomelli assegna la massima punizione. Nel frattempo fuoriprogramma quanto meno bizzarro con un paracadutista che invade il campo e viene accompagnato all’uscita.
40′ – Punizione per l’Inter al limite dell’area, Brozovic calcia fuori.
38′ – Gol dell’Inter: 1-2. Lukaku, al centro dell’area, sovrasta fisicamente Peluso e realizza.
36′- Sassuolo pericoloso in contropiede, con Caputo anticipato all’ultimo da Handanovic in uscita al limite dell’area.
33′- Il Sassuolo si porta in vantaggio con Caputo, ma la rete viene prontamente annullata per fuorigioco: ancora 1-1. L’attaccante neroverde è infatti scattato con qualche istante di anticipo, finendo oltre la linea difensiva dell’Inter.
26′- Gol dell’Inter annullato dopo consulto VAR per spinta di Lukaku su Peluso; il difensore neroverde viene ostacolato irregolarmente e non può intervenire sul pallone.
23′- Nulla di fatto sugli sviluppi del precedente calcio piazzato.
22′- Il Sassuolo guadagna una punizione da zona potenzialmente pericolosa.
16′ SASSUOLO GOOOOOL Pareggio neroverde con Berardi che da posizione defilata infila la porta ospite per il gol del pareggio: 1-1.
13′- Inter vicina al raddoppio ancora con Lautaro, che si inserisce in area, ma tira a lato.
11′- Fasi spezzettate di gioco, senza una squadra in controllo del campo.
5′ – Tripaldelli cerca di allungare sulla fascia sinistra, nulla di fatto.
1′ – Inter già in vantaggio con un destro a giro di Lautario Martinez.
VIA ALLA GARA, forza neroverdi!
Ore 12.30 Un minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio. Splendida coreografia della curva.
Ore 12.28 Squadre schierate in campo.
Ore 12.25 Scroscianti applausi sottolineano l’omaggio a Giorgio Squinzi.
Ore 12.20 In fase di trasmissione un video commemorativo del patron neroverde.
Ore 12:15 Entrano in campo alcuni bambini con una moltitudine di palloncini neroverdi che saranno liberati in aria nel ricordo del patron Giorgio Squinzi, recentemente scomparso.
Ore 11:55 Poco più di trenta minuti all’avvio della gara ed ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Inter:
SASSUOLO: Consigli; Muldur, Marlon, Peluso, Tripaldelli; Duncan, Magnanelli, Obiang; Traoré; Berardi, Caputo. All. De Zerbi
INTER: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Barella, Biraghi; Lautaro, Lukaku. All. Conte
Da segnalare una difesa decisamente rimaneggiata per i neroverdi, con Peluso centrale e la novità Tripaldelli a sinistra.