Benvenuti sulla diretta di Sampdoria-Sassuolo, gara valida per la 37^ giornata di Serie A. Il match è in programma oggi, venerdì 26 maggio, presso il Luigi Ferraris di Genova alle ore 20.45. Canale Sassuolo vi racconterà tutte le emozioni del match contro la Samp su questa pagina. A seguire, l’ampio post-partita con pagelle, dichiarazioni e commenti. Forza Sasol!
Diretta Sampdoria-Sassuolo
2-2
Unisciti al nostro canale Telegram!
FINISCE QUI. Sassuolo ancora senza vittoria. Dopo il vantaggio iniziale di Gabbiadini, Berardi e Matheus Henrique l’hanno ribaltata nel giro di tre minuti. Al 78′ un autogol di Erlic dopo un mucchio in area di rigore riporta la gara in pareggio.
93′: Berardi serve Obiang che tenta il tiro. Respinge la difesa doriana. Poi è Harroui che ci prova. Il pallone passa alla destra di Turk, vicinissimo al palo.
90′: Ci saranno 5 minuti di recupero.
90′: ESORDIO DI ROMAGNA, che torna finalmente in campo in una partita ufficiale dopo il lungo infortunio nel giorno del suo compleanno. Entra al posto di Martin Erlic.
89′: Il neo entrato Lammers prova a tirare. Consigli riesce a proteggere, facendo praticamente la prima parata della gara.
88′: La gradinata Sud applaude Quagliarella che saluta i suoi tifosi, forse per l’ultima volta nello stadio amico. Il capitano doriano in lacrime lascia il campo sotto un coro unanime a Marassi. Tutti i compagni lo hanno abbracciato, Turk incluso. Anche i ragazzi del Sassuolo lo abbracciano e salutano. Un omaggio dovuto a un giocatore che ha fatto la storia del calcio italiano oltre che della Samp.
85′: Turk salva su Maxime Lopez. Para senza problemi sulla conclusione del centrocampista neroverde, forse troppo centrale.
80′: Dionisi tenta Defrel: entra in campo al posto di Pinamonti.
78′: PAREGGIO DELLA SAMPDORIA. Azione confusa. Augello serve Quagliarella sul secondo palo, un batti e ribatti vede il pallone finire in rete. Si tratta di un’autorete di Erlic.
77′: Deviato di un soffio un tiro di Gabbiadini dal limite dell’area.
71′: Ancora Berardi dopo un pregevole uno-due con Pinamonti. Turk respinge il tiro dell’attaccante del Sassuolo con un tuffo basso che gli nega il gol.
68′: Oikonomu lascia il campo. al suo posto Murillo.
67′: Pinamonti vicino al gol! Servito da Berardi, il numero 9 conclude e la palla termina di poco alla sinistra di Turk dopo una conclusione di prima intenzione, praticamente un rigore in movimento.
65′: Berardi vicino alla doppietta. Il numero 10 trova spazio per il tiro e calcia basso verso il centro della porta dall’altezza dell’area piccola. A liberare il tiro è Oikonomu. Sulla ricaduta, Turk riesce a mettere fine all’azione.
64′: Zortea arriva al tiro di sinistra dopo un’azione convulsa, Turk respinge.
63′: Doppio cambio anche in casa Sassuolo. Fuori Matheus Henrique ed Emil Ceide, al loro posto Maxime Lopez e Nedim Bajrami.
61′: Cambio per la Sampdoria. Tomas Rincon esce e lascia il posto a Emirhan Ilkhan.
57′: Ancora un tentativo di Emil Ceide, che aggancia in corsa un passaggio corto di un compagno. La sua conclusione però è sbilenca. Palla sugli spalti.
53′: Primo giallo anche per i blucerchiati. Oikonomu si prende il giallo per un fallo a centrocampo.
51′: Ci prova Emil Ceide dal limite dell’area. Il suo tiro è troppo debole e non impensierisce Turk.
49′: Ammonizione per Abdou Harroui. Secondo giallo nel Sassuolo. Appena entrato, il giocatore marocchino si macchia di un brutto fallo a centrocampo, in netto ritardo su un avversario.
48′: Pinamonti prova a sfondare le linee. Meraviglia fischia il fuorigioco all’attaccante.
INIZIO SECONDO TEMPO. Si riprende a giocare a Marassi. Due cambi per la Samp: Paoletti e Murru sostituiscono Amione e Nuytinck. Un cambio neroverde: Harroui entra al posto dell’ammonito Thorstvedt.
FINE PRIMO TEMPO. Cinque minuti da leoni nei quali la Sampdoria è andata in vantaggio, poi si è vista rimontare e infine scavalcare. A Gabbiadini hanno risposto Berardi e Matheus Henrique. Il Sassuolo ha governato il gioco, nonostante qualche incursione di Gabbiadini e Quagliarella. Continuate a seguire la diretta di Sampdoria-Sassuolo qui su CanaleSassuolo.it
45′: Ci sarà un minuto di recupero.
45′: Berardi ha il tempo di fermarsi, mirare e tirare. La conclusione scheggia la traversa e poi termina fuori.
43′: Leris fa tutto benissimo tranne la conclusione. Prova a liberarsi nell’area neroverde ma si trova braccato dai difensori avversari, poi l’appoggia a Winks che fallisce il tiro dal limite.
40′: Berardi prova un traversone in area. Libera la difesa della Sampdoria.
38′: Tiro di Quagliarella dal limite dell’area che si infrange contro la difesa neroverde. La palla termina fuori dal campo.
37′: Rallentano un momento i ritmi a Marassi. Le due squadre si sono date finora battaglia e provano a rifiatare.
32′: Zanoli è rimasto a terra per un po’ di tempo, ma il giocatore sembra essere in grado di continuare la partita.
29′: Ci prova anche Ceide: il norvegese prova da limite dell’area. La palla termina di poco a lato.
27′: Pinamonti ci prova di testa dopo un’azione personale di Berardi: il numero 9 del Sassuolo viene fermato dall’ennesimo intervento di Martin Turk, ma anche dal contrasto con Amione.
25′: Nuytinck la tocca di mano su un tiro-cross in area di Berardi. Per Meraviglia non c’è volontarietà e non fischia il rigore per il Sassuolo.
25′: Ci prova ancora Quagliarella, ma il tiro non è preciso e scivola alla sinistra di Consigli.
21′: Martin Turk fa un grandissimo intervento su Pinamonti. Il portiere blucerchiato dice no al centravanti, serrando la porta. Pinamonti aveva ricevuto un ottimo assist da Zortea, ma il suo tiro è stato debole.
20′: Ci prova ancora Matheus Henrique: il suo tiro in porta finisce altissimo sopra la traversa. Matheus aveva recuperato una palla persa in malo modo da Rincon.
18′: Gabbiadini riceve da Rincon, alza lo sguardo e tenta l’imbucata per Quagliarella. Erlic legge le intenzioni del centravanti e recupera la sfera serrando la linea di passaggio.
15′: Ammonito Kristian Thorstvedt per un fallo su un’azione di contropiede della Sampdoria. Il norvegese era diffidato e il suo campionato finisce qui.
14′: Fabio Quagliarella ci prova di testa. Il colpo dall’interno dell’area è però sbilenco e termina sugli spalti.
13′: Berardi prova a fare doppietta. La sua conclusione è troppo debole. Turk raccoglie.
11′: NON C’E’ TREGUA A MARASSI: IL SASSUOLO LA RIBALTA. Matheus Henrique raccoglie un cross morbido di Zortea al centro dell’area e deposita di testa in rete.
9′: PAREGGIO NEROVERDE. Berardi pareggia subito! Il numero 10 riceve in corsa un passaggio corto di Emil Ceide, oltrepassa un avversario e la insacca in porta con un missile rasoterra.
8′ GOL DELLA SAMPDORIA. Manolo Gabbiadini firma il vantaggio blucerchiato a Marassi. L’attaccante ha sfruttato un clamoroso errore, un retropassaggio sbagliato da Ferrari sul quale Gabbiadini si è avventato, battendo Consigli con un tiro imprendibile.
5′: Thorstvedt prova a inserirsi con un passaggio tra le maglie della difesa avversaria, che riesce però a fare buona guardia e a liberare l’area dal tentativo di incursione del norvegese.
3′: Pericoloso Oikonomou. A due passi dall’area arriva alla conclusione di testa anticipando Ferrari. La palla termina larga, di poco sulla destra.
1′: Subito calcio d’angolo per la Sampdoria. Consigli esce e raccoglie il pallone.
Ore 20.46: Si comincia a giocare a Marassi.
Le formazioni ufficiali di Sampdoria-Sassuolo
SAMPDORIA: Turk, Oikonomou, Nuytinck, Amione, Zanoli, Winks, Rincon, Augello, Leris, Gabbiadini, Quagliarella
SASSUOLO: Consigli, Zortea, Erlic, Ferrari, Rogerio, Obiang, Thorstvedt, Henrique, Berardi, Pinamonti, Ceide
Tabellino Sampdoria-Sassuolo
SAMPDORIA-SASSUOLO 2-2
Reti: 8′ Gabbiadini (SAM), 9′ Berardi (SAS), 11′ Henrique (SAS), 78′ aut. Erlic (SAM)
SAMPDORIA: Turk, Oikonomou (dal 68′ Murillo), Nuytinck (dal 46′ Murru), Amione (dal 46′ Paoletti), Zanoli, Winks, Rincon (dal 61′ Ilkhan), Augello, Leris, Gabbiadini, Quagliarella (dal 88′ Lammers)
A disposizione: Ravaglia, Tantalocchi, Djuricic, Segovia, Malagrida, De Luca, Jesé.
Allenatore: Dejan Stankovic
SASSUOLO: Consigli, Zortea, Erlic (dal 90′ Romagna), Ferrari, Rogerio, Obiang, Thorstvedt (dal 46′ Harroui), Henrique (dal 63′ Lopez), Berardi, Pinamonti (dal 79′ Defrel), Ceide (dal 63′ Bajrami)
A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Muldur, Toljan, Bruno
Allenatore: Alessio Dionisi.
Arbitro: Sig. Meraviglia di Pistoia.
Assistenti: Sig. Miele di Torino, Sig. C. Gualtieri di Asti.
IV Uomo: Sig. M. Gualtieri di Asti.
VAR: Sig. Nasca di Bari, Sig. Abbattista di Molfetta.
Ammoniti: Thorstvedt (SAS), Harroui (SAS), Oikonomu (SAM)
Espulsi:
Note:
Le probabili formazioni
SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Zanoli, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella.
A disposizione: Turk, Oikonomou, Murru, Murillo, Malagrida, Ilkhan, Paoletti, Cuisance, Lammers, De Luca, Jesé.
Allenatore: Dejan Stankovic.
Ballottaggi: Quagliarella-Lammers 60%-40%.
Indisponibili: Audero, Conti, Pussetto. Squalificati: Gunter. Diffidati: Leris, Murillo, Amione, Djuricic.
Leggi anche > Focus on Sampdoria-Sassuolo: precedenti, curiosità, statistiche, quote scommesse e gli highlights dell’andata
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Thorstvedt, Maxime Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami.
A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Romagna, Muldur, Zortea, Obiang, Harroui, Ceide, Defrel, D’Andrea.
Allenatore: Alessio Dionisi.
Ballottaggi: Pinamonti-Defrel 60%-40%, Harroui-Thorstvedt 55%-45%.
Indisponibili: Laurienté, Alvarez, Frattesi. Squalificati: Tressoldi. Diffidati: Tressoldi, Matheus Henrique, Frattesi, Thorstvedt.
Diretta Sampdoria-Sassuolo: i precedenti
Sampdoria-Sassuolo conta un totale di 23 precedenti tra Serie A, Serie B e play-off di B. La formazione blucerchiata ha vinto 6 match, il Sassuolo ne ha vinti 8, 9 i pareggi. Bomber dell’incontro è il solito Domenico Berardi, con 9 reti segnate contro i blucerchiati.
A Marassi il bilancio sorride ancora ai neroverdi: 4 vittorie, 3 sconfitte e 4 pareggi.
Dionisi e Stankovic si sono incontrati solo nella gara d’andata, vinta dai padroni di casa. Contro la Sampdoria, il tecnico del Sassuolo non ha mai vinto: per lui un pareggio e 2 sconfitte.
Visualizza questo post su Instagram
Gli highlights dell’andata
All’andata, Sassuolo-Sampdoria si è disputata il 4 gennaio 2023, valida per la giornata numero 16. Vinsero i blucerchiati per 2-1. Il match si girò in tre minuti: tra il 25′ e il 28′ ada andare in gol furono Gabbiadini e Augello. Berardi accorciò le distanze su rigore al 64′. Ecco gli highlights di quella sfida:
La gara in televisione
Sampdoria-Sassuolo sarà trasmessa su Dazn. La partita sarà visibile a partire dalle ore 20.45, mentre il collegamento inizierà alle 20.15. La telecronaca della gara sarà affidata a Luca Farina, con Alessandro Budel nel ruolo di commentatore tecnico. Udinese-Sassuolo sarà trasmessa anche da Sky Sport in co-esclusiva: il match andrà in diretta sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e Sky Sport 4K (213). La telecronaca della gara sarà affidata a Davide Polizzi.
La partita in streaming: dove vederla
Oltre che in tv, la partita sarà trasmessa via streaming da Dazn, attraverso la sua applicazione o via browser, e da Tim Vision. E’ possibile vederla anche sulle applicazioni Sky Go e NOW. Chi non riuscisse a vedere la gara, può seguire la diretta testuale della partita sul nostro sito, canalesassuolo.it, insieme all’ampio post partita con tabellino, pagelle, dichiarazioni e commenti.
