Sono ben 16 i neroverdi impegnati con le rispettive nazionali durante la sosta. Nella Nazionale italiana, brillano Domenico Berardi che, con il gol all’Irlanda del Nord, è diventato il primo giocatore a segnare per tre partite di fila sotto la guida del CT Roberto Mancini e Manuel Locatelli, che nel match con la Bulgaria ha siglato il suo primo gol in Nazionale. Sosta propizia anche per Giacomo Raspadori che è andato in gol con l’Under21. Bene anche i turchi Muldur e Ayhan, festeggia anche Pedro Obiang che con la sua Guinea Equatoriale si è qualificato alla Coppa d’Africa 2022. Bilancio negativo per Marchizza, terzino dello Spezia ma di proprietà del Sassuolo, che ha ricevuto due cartellini rossi in due partite. Dolceamaro invece quello di Scamacca: un gol e un rosso.
Leggi anche > Italia Femminile, tris di convocate del Sassuolo: Filangeri, Lenzini e Orsi!
Nazionali Sassuolo, il resoconto della sosta
ITALIA
Domenico BERARDI: titolare e subito in gol nel match con l’Irlanda del Nord, terminato 2-0 per gli azzurri. Sostituito al 75′, non viene convocato per le partite con Bulgaria e Lituania a causa di un risentimento agli adduttori.
Manuel LOCATELLI: in campo per 84 minuti nel match con l’Irlanda del Nord, subentra al 68′ e all’82’ sigla il gol che sancisce la vittoria per 2-0 degli Azzurri sulla Bulgaria, in campo 90′ in Lituania-Italia 0-2. Diffidato, viene ammonito al 71′ e salterà la prossima gara di qualificazione, in programma il 2 Settembre con la Bulgaria.
Francesco CAPUTO: non convocato per le partite con Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania a causa di una lombalgia.
Gian Marco FERRARI: non convocato per i match con Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania.
TURCHIA
Kaan AYHAN: subentrato al 79′ in Turchia-Olanda 4-2, in campo 90′ minuti nel match con la Norvegia, non convocato per il match tra Turchia e Lettonia.
Mert MULDUR: in panchina per 90 minuti nel match con l’Olanda, in campo 90′ e ammonito in Norvegia-Turchia 0-3, in campo 90′ in Turchia-Lettonia 3-3.
ROMANIA
Vlad CHIRICHES: in campo 90 minuti in Romania-Macedonia del Nord 3-2, in Romania-Germania 0-1 e in Armenia-Romania 3-2.
SERBIA
Filip DJURICIC: sostituito al 63′ in Serbia-Irlanda 3-2, subentrato all’82’ in Serbia-Portogallo 2-2, in panchina per 90 minuti in Azerbaigian-Serbia 1-2.
GRECIA
Giorgos KYRIAKOPOULOS: subentrato all’80’ in Spagna-Grecia 1-1, sostituito al 77′ in Grecia-Honduras 2-1, non convocato in Grecia-Georgia 1-1.
GUINEA EQUATORIALE
Pedro OBIANG: in campo 90 minuti in Guinea Equatoriale-Tanzania 1-0 e in Tunisia-Guinea Equatoriale 2-1, partite valide per le qualificazioni alla Coppa d’Africa 2022.
SLOVACCHIA
Lukas HARASLIN: non convocato in Cipro-Slovacchia 0-0 e in Slovacchia-Malta 2-2, in panchina 90′ nel match tra Slovacchia e Russia, vinto 2-1 dai padroni di casa.
ITALIA UNDER 21
Giacomo RASPADORI: subentrato al 73′ in Repubblica Ceca-Italia 1-1, al 70′ in Spagna-Italia 0-0, titolare e in gol al 19′ in Italia-Slovenia 4-0. Si rende anche autore di un assist per Cutrone.
Riccardo MARCHIZZA: titolare nel match con la Repubblica Ceca ed espulso per doppia ammonizione, squalificato nel match con la Spagna, subentrato al 54′ ed espulso all’82’ per doppia ammonizione.
Marco SALA: in campo 90 minuti nel match con la Repubblica Ceca, in panchina per 90′ in Spagna-Italia 0-0, in campo 90 minuti in Italia-Slovenia 4-0.
Davide FRATTESI: sostituito al 63′ in Repubblica Ceca-Italia 1-1, in campo 90 minuti nel match con la Spagna, in campo 90′ nel match con la Slovenia.
Gianluca SCAMACCA: in gol nel match con la Repubblica Ceca, espulso per doppia ammonizione in Spagna-Italia 0-0, squalificato nel match con la Slovenia.