Un caloroso a tutti i tifosi neroverdi per questo nuovo focus live sul derby Modena-Sassuolo, partita valida per la giornata numero 33 della Serie BKT 2024-25, che seguiremo con voi live dall’Alberto Braglia di Modena a partire dalle ore 19:30 di sabato 12 aprile 2025.
LIVE: la cronaca di Modena-Sassuolo
1-3
FINISCE QUI. Tre punti portati a casa dal Sassuolo. Partita molto accorta da entrambe le parti. È Berardi a sbloccarla dopo 36 minuti, sfruttando un errore di Palumbo. Santoro la pareggia dopo un’ora di gioco, poi passano quattro minuti e una rasoiata di Laurienté riporta i neroverdi in avanti. Poi Moro la mette in cassaforte. Gol annullato al Modena al 90′.
90′: Ci saranno 5 minuti di recupero.
90′: Giovanni Zaro segna su un angolo, di testa. Il VAR annulla per un contatto su Muharemovic.
89′: Romagna ci mette il piede su un tentativo di assist di Kamate.
89′: Bozhanaj tenta il destro dalla distanza. Moldovan legge la traiettoria e blocca.
87′: Fuori Gerli per Battistella nel Modena.
86′: Fuori Berardi e Luca Moro, dentro Verdi e Mulattieri. Ultimi due cambi di Grosso.
81′: Cambio per il Sassuolo. Fuori Laurienté, dentro Pierini. Fuori Ghion, dentro Lipani. Cambio per il Modena, dentro Bozhanaj e Kamate, fuori Caso e Di Pardo.
79′: Giallo per Giovanni Zaro, autore di un fallaccio su Berardi.
76′: LUCA MORO FIRMA IL 3-1 E SI BECCA IL GIALLO PERCHE’ SI TOGLIE LA MAGLIA
73′: Fuori Cotali e Gliozzi per Idrissi e il grande ex Gregoire Defrel. Primi due cambi per il Modena.
72′: Gliozzi tenta la conclusione, di poco a lato, ma c’era Moldovan sulla traiettori.
71′: Doppia parata di Moldovan, prima su Caso e poi su Palumbo. Il portiere neroverde si oppone senza bloccare al doppio tiro ravvicinato dei modenesi.
69′: Dal piazzato va Laurienté con il destro. Il pallone non scende e vola in tribuna.
67′: Ammonito Magnino per aver atterrato Laurienté in corsa verso la porta. Il giocatore del Modena era diffidato, salterà il match con il Cesena.
64′: ARMAND LAURIENTE’! Copia e incolla del gol di Santoro. Il Sassuolo di nuovo avanti.
60′: Pareggia il Modena. Simone Santoro ci mette una rasoiata e pareggia.
58′: Esce Boloca, entra Pedro Obiang. Primo cambio per Fabio Grosso.
56′: Dalla bandierina va Berardi. Doig colpisce di testa, ma non trova lo specchio della porta.
55′: Doig tenta il cross, Zaro respinge di testa in angolo. Primo corner per il Sassuolo.
55′: Laurienté recupera un pallone per Doig che arriva davanti alla porta con un tiro-cross che Cauz respinge di un soffio di testa.
52′: Azione concertata da Berardi e Boloca che tenta il cross per Moro. La punta non ci arriva, ma era in fuorigioco.
51′: Moldovan ci mette il piede su un cross di Caso diretto a Gliozzi. Ottimo intervento del portiere rumeno.
50′: Palumbo tenta il sinistro a giro, ma il pallone è troppo alto per impensierire Moldovan.
48′: Gagno vola sulla testa di Moro, togliendogli un cross perfetto di Toljan.
47′: Gerli tenta la conclusione verso la porta di Moldovan. Pallone sporcato e il portiere blocca tranquillamente.
46′: Moldovan costretto a uscire di petto, Caso tenta di sorprenderlo. Iannoni ci mette la testa e mette in angolo.
20.35. Comincia il secondo tempo di Modena-Sassuolo, seguila live qui con noi su CanaleSassuolo.it
Ore 20.33: Squadre che fanno ritorno in campo per iniziare il secondo tempo.
FINE PRIMO TEMPO. Sassuolo avanti di un gol. Partita molto accorta da entrambe le parti. È Berardi a sbloccarla dopo 36 minuti, sfruttando un errore di Palumbo.
45′: Ci sarà un solo minuto di recupero.
44′: Brivido per la difesa neroverde. Di Pardo arriva alla conclusione, deviata da Moldovan in angolo.
40′: Cartellino giallo per Edoardo Iannoni per un intervento falloso in scivolata a centrocampo nel quale Santoro è rimasto a terra. C’è un check del VAR per il duro intervento, conclusosi senza ulteriori conseguenze.
38′: Palumbo tenta la conclusione, devia Muharemovic, Moldovan blocca.
36′: SASSUOLO IN VANTAGGIO. Domenico Berardi sfrutta un errore in uscita di Palumbo e infila Gagno. 1-0 al Braglia!
35′: Toljan arriva di nuovo alla conclusione, che termina lontana dalla porta.
34′: Bella sponda di Laurienté per un inserimento di Ghion. La palla è lunga e ci arrivano i difensori modenesi.
32′: Doig si inserisce in area, Berardi lo vede e tenta un cross sbilenco che si spegne sul fondo.
30′: Gagno afferra un cross di Jeremy Toljan sul quale stava saltando Moro.
30′: Moldovan ruba un pallone dai piedi di Palumbo, imbeccato da una giocata di Ettore Gliozzi.
27′: Tentativo di uno-due Toljan-Berardi all’interno dell’area modenese. Il tedesco non ci arriva per poco e Mimmo si mangia le mani.
24′: Berardi tenta il sinistro dai 30 metri raccogliendo un pallone vagante. Il pallone termina a un passo dall’incrocio dei pali.
23′: Il Sassuolo tenta di sfondare le linee avversarie, ma il Modena è ben piazzato in difesa e respinge ogni tentativo di attacco.
22′: Di Pardo tenta il tiro in area di rigore. Muharemovic blocca il tiro mettendoci il piede.
21′: Corner sul primo palo. Allontana di testa un difensore neroverde.
20′: Primo calcio d’angolo della partita. Romagna devia su un cross di Palumbo e il pallone termina sul fondo.
19′: Ghion recupera palla a centrocampo. C’è Magnino che lo tampona immediatamente. Fallo ma non c’è ammonizione.
18′: Gliozzi tenta la conclusione davanti alla porta neroverde. Il tiro è smorzato e finisce altissimo.
15′: Di Pardo tenta un tiro cross verso la porta neroverde. Moldovan salta e blocca il pallone.
14′: Trattenuta di Romagna su Ettore Gliozzi. Il capitano neroverde si becca il cartellino giallo.
12′: Gagno para alla grande su un tiro cross di Jeremy Toljan. Gesto di stizza del tedesco, ma grande gesto tecnico del portiere modenese.
9′: Berardi fermato da due difensori. Zaro, in particolare, lo ostacola e gli impedisce di raggiungere il pallone. Il Modena riparte in contropiede, ma Muharemovic fa buona guardia e blocca l’attacco.
7′: Dal calcio di punizione Berardi tenta il sinistro. Il pallone rimbalza ed esce di poco alla destra di Gagno.
6′: Intervento falloso su Berardi che salta dal dolore. Cotali lo ha atterrato in ritardo dal limite della lunetta.
5′: Gliozzi manca un ultimo aggancio che poteva essere decisivo su un bel lancio di Palumbo. Romagna, di mestiere, lo ostacola e gli impedisce di raccogliere un pallone pericoloso.
3′: Magnino blocca un bel lancio di Romagna diretto a Laurienté.
2′: Gliozzi innesta Palumbo e tenta l’uno-due con lui. Doig fa buona guardia e la palla si spegne sul fondo.
Ore 19.33. Dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Jorge Bolaño, comincia Modena-Sassuolo. Sassuolo in maglia biancazzurra, Modena in classica divisa gialla con fascia blu.
Modena-Sassuolo: il tabellino della gara
MODENA-SASSUOLO 1-3
RETI: 36′ Berardi (S), 60′ Santoro (M), 64′ Laurienté (S), 76′ Moro (S)
MODENA (3-4-2-1): Gagno; Magnino, Zaro, Cauz; Di Pardo (dal 82′ Kamate), Gerli (dal 87′ Battistella), Santoro, Cotali (dal 73′ Idrissi); Palumbo, Caso (dal 82′ Bozhanaj); Gliozzi (dal 73′ Defrel)
A disposizione: Seculin, Bagheria, Duca, Mendes, Caldara, Oliva, Botteghin
Allenatore: Paolo Mandelli
SASSUOLO (4-3-3): Moldovon; Toljan, Romagna, Muharemovic, Doig; Ghion (dal 81′ Lipani), Boloca (dal 59′ Obiang), Iannoni; Berardi (dal 86′ Verdi), Moro (dal 86′ Mulattieri), Laurienté (dal 81′ Pierini)
A disposizione: Satalino, Volpato, Pieragnolo, Paz, Lovato, Lipani, Mazzitelli, Skjellerup.
Allenatore: Fabio Grosso
Ammoniti: Romagna (S), Iannoni (S), Magnino (M), Moro (S), Zaro (M)
Espulsi:
Recupero 1° tempo: 1 minuto
Recupero 2° tempo:
ARBITRO: Alberto Santoro di Messina;
ASSISTENTI: Thoas Miniutti di Maniago; Matteo Pressato di Latina;
IV: Samuele Andreano di Prato;
VARI: Luigi Nasca di Bari; A-VAR: Federico La Penna di Roma 1.
Modena-Sassuolo: le formazioni ufficiali
MODENA: Gagno, Magnino, Zaro, Cauz, Di Pardo, Gerli, Santoro, Cotali, Palumbo, Caso, Gliozzi
SASSUOLO: Moldovon, Toljan, Romagna, Muharemovic, Doig, Ghion, Boloca, Iannoni, Berardi, Moro, Laurienté
Le probabili formazioni
MODENA: Gagno, Caldara, Zaro, Cauz, Magnino, Santoro, Gerli, Cotali, Palumbo, Caso, Defrel
SASSUOLO: Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Doig, Ghion, Boloca, Berardi, Volpato, Laurienté, Mulattieri
Ballottaggi: Ghion-Iannoni (60%-40%), Lovato-Muharemovic (60%-40%), Volpato-Mazzitelli (50%-50%), Mulattieri-Pierini (50%-50%)
Indisponibili: Bonifazi, Thorstvedt
Modena-Sassuolo: focus live sulla gara, stato di forma e quote scommesse
Il Sassuolo è la capolista della Serie B con 72 punti. La formazione neroverde viene dalla sconfitta del Barbera per 5-3 contro il Palermo. I neroverdi sono a pochi punti dalla Serie A. Con una vittoria e contemporanea mancata vittoria dello Spezia terzo domenica contro il Mantova, la promozione sarebbe matematica. Il Sasol è anche il miglior attacco del campionato, con 70 reti segnate.
Il Modena è a quota 41 punti in Serie B, ancora in gioco per un posto ai play-off promozione, che dista solo due punti. I canarini la settimana scorsa si è imposta per 2-1 sul Pisa di Pippo Inzaghi, secondo a 9 punti dal Sassuolo, all’Arena Garibaldi. Il Modena è in striscia positiva, avento vinto entrambi gli ultimi due match. Il Modena non ha perso nessuna delle ultime 11 gare interne di Serie B.
Dati precedenti e stato di forma, per Modena-Sassuolo le quote scommesse sono le seguenti:
MODENA: 3.00-3.25
PAREGGIO: 3.05-3.25
SASSUOLO: 2.30-2.40
I precedenti della sfida
La lista di precedenti di Modena-Sassuolo è bella corposa. Tra Serie B e Coppa Italia si contano 13 partite, con 5 vittorie del Sassuolo, 3 del Modena e 5 pareggi.
Al Braglia, il bilancio è di 3 vittorie del Modena, una vittoria del Sassuolo e 2 pareggi.
Negli scontri diretti in Serie B, i conti parlano chiaro: 11 incontri che hanno visto trionfare i neroverdi in 4 occasioni, mentre il Modena ha raccolto 2 vittorie, lasciando ben 5 pareggi sulla bilancia del confronto. Nei cinque precedenti disputati al Braglia, i gialloblù si sono dimostrati avversari ostici. I numeri, pur rimanendo un’analisi oggettiva, raccontano di una squadra che, al Braglia, ha saputo farsi rispettare anche in situazioni difficili, con soli due passi falsi in questo campionato. La spinta del pubblico di casa, sempre caloroso e pronto a sostenere la squadra, è un fattore che ha contribuito a rendere il Modena un avversario temibile da affrontare sul proprio terreno.
Questa è la prima volta che Paolo Mandelli sfida la prima squadra del Sassuolo da allenatore. Lui, ex giocatore del Sassuolo, allenatore della Primavera neroverde dal 2003 al 2017 (vincitore del Torneo di Viareggio nel 2017), allenatore dell’Under-16 neroverde nel 2017-18 e allenatore ad interim del Sassuolo nel 2011 al posto di Angelo Gregucci e per un breve periodo nel 2014 tra la prima parentesi di Di Francesco e quella di Alberto Malesani. Non ha mai trovato il Sassuolo da avversario, ma conta 5 precedenti contro Fabio Grosso, con 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte.
Fabio Grosso, invece, da tecnico ha sfidato il Modena tre volte, vincendole tutte.
Visualizza questo post su Instagram
Modena-Sassuolo: un derby tra statistiche e precedenti
Il sipario si alza per il match che promette emozioni forti: sabato 12 aprile, alle ore 19:30, lo stadio “Alberto Braglia” ospiterà la sfida della 33^ giornata di Serie BKT tra Modena e Sassuolo. Le luci sull’ennesimo duello tra i due club si accendono su uno scenario già ricco di storia e statistiche che evidenziano il percorso brillante dei neroverdi contro il padronale Modena.
Un passato che prega per il futuro
Il match d’andata, disputato allo stadio Mapei, aveva visto il Sassuolo imporsi per 2-0. Tuttavia, il “match retour” a Modena si presenta con una carica tutta nuova: la possibilità storica di vincere entrambe le sfide in campionato contro i gliallobù potrebbe sbloccare la seconda promozione diretta in Serie A per i neroverdi, un traguardo tanto ambito quanto simbolico, soprattutto se si considera l’ultima promozione diretta ottenuta nella stagione 2012/13 sotto la guida di Eusebio Di Francesco. Una condizione che, però, potrebbe dipendere anche da altri equilibri del campionato, come il match tra Spezia e Mantova, che si prospetta altrettanto combattuto.
Il momento dell’attacco: sostituti e protagonisti
Un aspetto da tenere d’occhio riguarda l’attacco del Sassuolo, che in questo torneo si distingue per essere la squadra che conta più gol grazie agli impatti dei giocatori subentrati, con ben 21 reti realizzate, cifra record negli ultimi 18 campionati di Serie BKT. Tra questi protagonisti spicca Nicholas Pierini, che con 10 reti in 26 apparizioni ha superato le prestazioni delle precedenti stagioni con la maglia del Venezia; ben 6 di questi gol sono arrivati da entrate in campo, un dato che, in questo periodo, lo pone al vertice anche rispetto ai migliori esponenti delle seconde divisioni dei maggiori tornei europei per la stagione 2024/25. Un segnale di una squadra che non solo sa mantenere il controllo del gioco, ma anche sfruttare in maniera efficace ogni occasione, anche quella consegnata dal cambio.
Non meno interessante è la presenza di Ettore Gliozzi, ex del Sassuolo e figura che porta con sé un ricco bagaglio di esperienza. Dopo aver già fatto parlare di sé nelle recenti reti contro Catanzaro e Pisa, l’attaccante si prepara a scrivere una nuova pagina della sua carriera, potenzialmente andando a segno per tre match consecutivi – un’impresa che, se confermata, sarà un record personale e un’arma in più nella lunga corsa verso l’obiettivo finale.
L’Inchiostro di Modena
Dall’altra parte della barricata, il Modena non scende a compromessi. Negli ultimi 11 incontri casalinghi in Serie BKT, la squadra guidata da Paolo Bianco ha dimostrato una solidità notevole, collezionando 4 vittorie e 7 pareggi. La recente striscia positiva, seppur non in grado di garantire un terzetto consecutivo di successi da novembre 2023, evidenzia una squadra organizzata e attenta ai dettagli. Un fattore chiave per affrontare una sfida che, a differenza della traversata dei neroverdi, potrebbe vedere il padronale di casa sfruttare a pieno gli spazi e i ritagli di gioco messi in campo dall’avversario.
Il palcoscenico e il dilemma tattico
Lo stadio “Alberto Braglia” si prepara ad accogliere un derby che si preannuncia tatticamente variegata. Mentre il Sassuolo, che dopo la sconfitta per 5-3 contro il Palermo si trova in una fase di fragilità, rischia di vedere una doppia sconfitta, i neroverdi dovranno far fronte alla pressione del risultato e della storia. Dall’altro lato, il Modena saprà contare sulla propria solidità casalinga, cercando di non concedere spazi e costringere i neroverdi a errori da cui capitalizzare.
Il match sarà anche un banco di prova per mister Grosso, che dovrà trovare il giusto equilibrio tra la fluidità offensiva e la gestione di un avversario in forte ripresa. Le scelte tattiche, gli impatti dei sostituti e la capacità di imporsi nei momenti decisivi saranno determinanti per determinare un esito non solo importante per la classifica, ma anche per l’eventuale promozione diretta in Serie A.
Con una storia che si intreccia tra record, statistiche e momenti di grande impatto emotivo, il match Modena-Sassuolo di sabato si configura come una delle sfide più interessanti e insidiose del campionato di Serie BKT. Sarà il Sassuolo in grado di capitalizzare sui propri punti di forza, sfruttare l’impeto degli impatti subentrati e consolidare l’aspirazione alla promozione diretta? O il Modena saprà frenare l’avanzata degli ospiti, difendendo a casa la propria tradizione di solidità e organizzazione? Le risposte, come sempre, arriveranno al fischio d’inizio.
Dove vedere la partita in diretta tv, live e streaming
Modena-Sassuolo sarà trasmessa live in diretta tv su DAZN alle ore 19.30 del 12 aprile 2025, non sarà invece trasmessa da Sky Sport né da NOW Tv. La partita sarà visibile anche in streaming su pc, tablet e smartphone sul sito ufficiale DAZN o tramite l’app dedicata. È possibile guardare la serie B anche su Prime Video, abbonandosi al servizio LaB Channel, il canale di trasmissione delle partite di Serie B. Potete inoltre seguire la diretta testuale live dal Mapei Stadium su questa pagina.
Gli highlights dell’andata
All’andata Modena-Sassuolo si è giocata al Mapei Stadium il 26 ottobre 2024 per la giornata numero 10 della Serie B. Vinse il Sassuolo con gol di Laurienté e Thorstvedt. Riguarda gli highlights di quella gara:
Gaetano Pannone