Si interrompe a otto la striscia di partite senza sconfitta per il Sassuolo che, a oltre due mesi dal KO con la Lazio, viene travolto da un grande Crotone per 4-1. In uno “Scida” stracolmo i rossoblu mettono le ali già nel primo tempo con la doppietta di Trotta e il gol di Simy, ma gli uomini di Iachini accorciano con un rigore di Berardi a fine frazione. Nonostante il passaggio al 4-3-3, il Sassuolo non impensierisce Cordaz e viene punito da Simy all’89’. Difesa bocciata in toto, nel totale sono solo quattro le sufficienze tra i giocatori neroverdi.

LE PAGELLE DI CROTONE-SASSUOLO 4-1
Andrea CONSIGLI 5,5: un’altra delle sue uscite fuori tempo, stavolta, è costata cara. Bene su Martella nel secondo tempo.
Mauricio LEMOS 5+: ancora fuori dai meccanismi difensivi del Sassuolo, come dimostra l’errato posizionamento in occasione del 3-1 crotonese.
- Francesco ACERBI 5: perde il confronto con Simy, che lo sovrasta in quantità e qualità. Supporta Magnanelli in impostazione, ma è troppo lento per impensierire un Crotone piazzato benissimo in campo.
Federico PELUSO 5+: la sua marcatura su Trotta in occasione dell’1-0 è a dir poco morbida, l’ex compagno ha libertà di azione per tutto il primo tempo.
Antonino RAGUSA 5: Iachini gli chiede di aiutare la difesa e spingere in attacco, i risultati sono pessimi. Nalini e Martella fanno quello che vogliono su quella fascia e le sue discese sulla destra si contano sulle dita di una mano (dal 53′ Khouma BABACAR 6: con la sua entrata la partita vive una svolta in favore del Sassuolo. Tiene in vita qualche pallone importante dialogando con gli esterni).
Simone MISSIROLI 5+: fatica a contenere gli inserimenti alle sue spalle dei giocatori del Crotone. Inconsistente in attacco (dall’83’ Alessandro MATRI SV).
Francesco MAGNANELLI 5+: rincorre con la lingua di fuori i giocatori del Crotone che gli sfrecciano accanto in contropiede (dal 64′ Luca MAZZITELLI 6-: cerca di creare superiorità sulla fascia destra senza ottenere grossi risultati).
Alfred DUNCAN 6+: mette forza fisica in mezzo al campo, fa da collante tra i reparti e si inserisce in area avversaria. Prestazione ok per il 32.
ROGERIO 5+: come per Ragusa, anche la sua gara è pesantemente condizionata dal rendimento difensivo, mentre in attacco si fa vedere frequentemente.
Matteo POLITANO 6: tocca molti palloni e si guadagna il rigore trasformato da Berardi. Prova sufficiente, nel complesso.
- Domenico BERARDI 6+: ritrova il gol dopo tre mesi regalando una prestazione positiva. Un po’ in ombra nel primo tempo, quando Iachini passa al 4-3-3 è molto più a suo agio.