martedì , 30 Maggio 2023
Emil Ceide presentazione
foto: sassuolocalcio.it

Emil Ceide si presenta: “Non mi ritengo il sostituto di Boga, voglio dimostrare chi sono”

Emil Ceide ha rilasciato le prime dichiarazioni ufficiali da giocatore del Sassuolo: l’attaccante norvegese, di origini haitiane, si è presentato ai microfoni di SassuoloChannel.

“Ho saputo dei contatti con il Sassuolo subito dopo Natale: ero felicissimo che una squadra di tale livello fosse interessata a me. So che è un club che dà la possibilità ai giovani di crescere. Farò del mio meglio, so che mi divertirò. Sassuolo? Conoscevo la squadra, guardo molte partite di calcio e gioco anche a FIFA. Conosco bene i giocatori che ci sono e che ci sono stati. Il Sassuolo è una squadra che vuole sempre fare gioco a prescindere dalla partita, questo è molto positivo per un giovane come me. Il Mapei Football Center è un centro sportivo fantastico, molto diverso da quelli in Norvegia. Sei campi, una grande palestra: è veramente fantastico”.

“Mi ritengo più assistman che goleador, ma so fare anche gol. Fisicamente sto migliorando, all’inizio della scorsa settimana non mi sentivo al meglio perché venivo da una lunga pausa ma la condizione sta arrivando, sto migliorando ogni giorno. Voglio conoscere ogni compagno, la squadra, il metodo di gioco e dimostrare cosa so fare. Sostituto di Boga? Non mi ritengo un diretto sostituto, ma giochiamo nello stesso ruolo ed è normale che alcuni ci ritengano simili. Io voglio semplicemente andare in campo e dimostrare quello che so fare, divertendomi mentre gioco. Le persone qui sono state stupende, anche se non parlo italiano mi hanno aiutato tantissimo: i compagni, i fisioterapisti, gli autisti, tutti. Non vedo l’ora di imparare l’italiano per conoscere tutti ancora meglio. Serie A? Chiunque giochi a calcio conosce bene la Serie A e le squadre italiane: è un campionato molto tattico, ci sono tanti giocatori bravi e tante squadre che giocano bene”.

Emil Ceide Sassuolo
Emil Ceide al Rosenborg (foto: rbk.no)

Gli esordi? Quando giocavo a Finnsnes è stato un periodo molto bello per me, sono cresciuto tanto. C’erano tanti ragazzi che giocavano a calcio tutti i giorni per tante ore. Passare al Rosenborg è stato un grande cambiamento: lì era tutto più professionale. Apprezzo tanto il fatto che abbiano accolto me e mio fratello Mikkel. Abbiamo imparato un approccio al calcio completamente diverso: prima giocavamo liberi, al Rosenborg abbiamo dovuto imparare movimenti, tattiche, il calcio vero. La prima persona che devo ringraziare per la mia crescita è Samuel Adegbenro: ho giocato con lui due anni, si è sempre preso cura di me anche se giocavamo nello stesso ruolo. Mi dava sempre consigli e mi riportava pure a casa: è come un fratello maggiore per me”.

Segui CS anche su Instagram!

“Competizioni europee? Giocare i preliminari di Champions o di Europa League è molto diverso rispetto al campionato norvegese, c’era molto più pubblico e le squadre contro cui abbiamo giocato erano molto più tattiche rispetto alle norvegesi. E’ stata un’esperienza importante per la mia crescita. Nazionale? So che il CT dà molte possibilità ai giovani, so che se faccio bene avrò l’opportunità di essere convocato. Non è una cosa a cui penso particolarmente, ma so che potrebbe succedere”.

“Numero 15? L’ho scelto in onore di Daniel Sturridge, è uno dei miei più grandi idoli. Crescendo tra Haiti e Norvegia, guardavo sempre i suoi video e adoravo il suo stile di gioco. Sono sempre stato un tifoso del Liverpool, mio zio in Norvegia mi ha sempre spinto a mettermi le magliette dei Reds. La famiglia? E’ tutto per me. Passo tutto il mio tempo libero con loro. Mia madre e mio padre hanno sempre supportato me e Mikkel nel diventare calciatori. A Finnsnes, i miei zii ci davano sempre un passaggio, mia zia ci preparava dell’ottimo cibo haitiano”.

mamma ceide sassuolo
Emil Ceide con la madre Ingvill (foto: Instagram)
GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

oddei sassuolo rudes

Prestiti Sassuolo, Settimana 37: il Rudes di Oddei promosso in prima divisione croata

Prestiti Sassuolo Serie A Giorgos KYRIAKOPOULOS (Bologna): non convocato per Bologna-Napoli 2-2. Prestiti Sassuolo Serie …