lunedì , 29 Maggio 2023
domenico berardi lazio
foto: sassuolocalcio.it

FINALE – Lazio-Sassuolo 1-2

Buonasera tifosi neroverdi e benvenuti sulla diretta di Lazio-Sassuolo, 32^ giornata di ritorno del Campionato di Serie A, in programma questa sera alle ore 17:15 allo Stadio Olimpico di Roma. CanaleSassuolo.it vi racconterà in questa pagina la diretta LIVE di Lazio-Sassuolo. Seguitela con noi, al termine della gara, le pagelle e le interviste. Forza Sasol!

La cronaca di LAZIO-SASSUOLO

diretta lazio-sassuolo

1 – 2

19.12 FINISCE QUIII! Quarta vittoria consecutiva per il Sassuolo, che sbanca l’Olimpico per la seconda volta nella propria storia grazie ai gol di Raspadori e Caputo. Neroverdi a tre punti dall’Europa League, in attesa dei risultati delle altre squadre.

90+4′ Cataldi ci prova da oltre metà campo con Consigli fuori dai pali, palla fuori dallo specchio.

90+1′ GOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL SASSUOLOOOOOOOOOO! CICCIO CAPUTOOOOOOO! Il centravanti insacca da due passi sulla sponda perfetta di Ferrari!

89′ Fuori l’autore del gol, Raspadori, al suo posto Magnani.

87′ Haraslin alleggerisce la pressione laziale guadagnando un’ottima punizione.

85′ Fioccano i gialli: entra nel taccuino di Di Bello anche Lucas Leiva per un fallo su Rogerio.

84′ Sulla punizione seguente, Bastos svetta di testa mandando alto di un metro.

83′ Ferrari incespica sul pallone, lo perde e trattiene Adekanye: giallo ineccepibile per il difensore neroverde, non attento in questa circostanza.

82′ Doppio cambio nella Lazio: dentro Vavro e Adekanye, fuori Radu e Luis Alberto.

79′ Boga esce dal campo malconcio: al suo posto entra Rogerio.

75′ Bastos entra duro su Raspadori, che arriva in netto anticipo: giallo per il numero 15 biancoceleste.

68′ Terzo cambio nel Sassuolo: entra Lukas Haraslin, fuori Djuricic. 

66′ Immobile fa prendere i brividi al Sassuolo con un tiro a giro di prima intenzione che sibila alla sinistra della porta di Consigli.

65′ Caputo guadagna un ottimo angolo sul passaggio verticale di Marlon.

60′ Azione insistita del Sassuolo che porta al tiro Muldur, Strakosha respinge corto permettendo a Djuricic di avventarsi sulla respinta. Bastos sembra trattenerlo, ma l’arbitro fa proseguire.

56′ Raspadori filtra per Boga, che guadagna un angolo. Ora il Sassuolo sta cercando di ribaltarla.

53′ GOOOOOOOOOOOOOLLLLL SASSUOLOOOOOOOOOO! E stavolta è regolare! Giacomo Raspadori trova il primo gol in Serie A su assist di Ciccio Caputo. 1-1 a Roma, primo gol con il Sassuolo per Jack.

51′ Ammonito il neoentrato Muldur. 

46′ Cambia anche Inzaghi: fuori Lukaku, dentro Jony.

46′ Inizia la ripresa!

18.18 Doppio cambio nel Sassuolo ad inizio ripresa: dentro Caputo e Muldur, fuori Traorè e Toljan.

18.03 Fine primo tempo: la Lazio conduce per 1-0 sul Sassuolo grazie ad un gol di Luis Alberto. Neroverdi in vantaggio con Raspadori, ma il gol viene annullato dal VAR per fuorigioco. Anche dopo il gol subito, il Sassuolo non demorde ma non riesce a trovare l’1-1 prima dell’intervallo.

46′ Punizione corta di Traorè per Kyriakopoulos: stesso esito di prima, palla fuori misura.

43′ Locatelli apre per Kyriakopoulos, che punta Lazzari e tira senza saltarlo: palla alta.

42′ Entrata in ritardo di Immobile su Marlon, giallo anche per il capocannoniere del campionato.

40′ Altro tiro di Boga, che riceve una sventagliata da Djuricic e trova una deviazione nella sua strada. Palla in angolo.

38′ Che occasione per Boga! L’ivoriano si accentra sul destro e cerca il sette più lontano, palla a lato di qualche centimetro.

37′ Djuricic prova a rispondere con un tiro dai 20 metri, palla abbondantemente alta.

33′ GOL LAZIO! Pura botta di fortuna per i biancocelesti, che vanno in gol grazie ad un rimpallo di Locatelli su piede di Luis Alberto. La parabola che ne esce sorprende Consigli e porta avanti la Lazio. Da sottolineare, comunque, la grande sgroppata di Lazzari sulla destra.

25′ Cooling break.

23′ Ammonito Parolo per un intervento da dietro su Djuricic, servito da un bellissimo colpo di tacco di Boga.

19′ Il Sassuolo conduce il possesso palla, senza riuscire a sfondare il muro della Lazio: ci ha provato qualche minuto fa Boga, arrivando fino all’area piccola ma venendo fermato sul più bello.

13′ Luis Alberto spara alto dall’altezza del dischetto del rigore: è un inizio partita scoppiettante, quello dell’Olimpico.

12′ Traversa di Djuricic! 

10′ Di Bello annulla dopo il controllo al VAR: secondo l’arbitro il tocco decisivo è stato di Bourabia e non di Parolo. Grande delusione per Raspadori, che ha esultato assaporando il primo gol in Serie A.

8′ GOOOOOOOOOLLLL SASSUOLOOOOOOO! GIACOMO RASPADORI! Il classe 2000 batte Strakosha ricevendo un pallone sporco da Bourabia. È in corso un check del VAR per possibile fuorigioco.

6′ Brutta palla persa a centrocampo da Locatelli: per fortuna del Sassuolo, Parolo spreca tutto sbagliando completamente il passaggio.

4′ Grande occasione per la Lazio: Lazzari spinge sulla destra, palla arretrata per Immobile che incrocia e sfiora il palo più lontano. Consigli non ci sarebbe mai arrivato.

2′ Buona copertura di Djuricic su Parolo, costretto a commettere fallo.

1′ INIZIA LAZIO-SASSUOLO! 

16.55 – Ai microfoni di Sky Sport, è stato intervistato l’amministratore delegato del Sassuolo Giovanni Carnevali: “Cambiare 9 giocatori su 11 è una strategia di De Zerbi, penso sia opportuno dare spazio a tutti i giocatori. Per giocare 2/3 partite a settimana, bisogna avere una buona rosa. Europa? Pensiamo a migliorarci domenica dopo domenica, la soddisfazione sarebbe finire con qualche punto in più dell’anno scorso. Dobbiamo tenere i piedi per terra, è inutile pensare a cose che poi non si potranno realizzare. Muldur e Haraslin? Il lavoro del Sassuolo parte dalle giovanili e finisce allo scouting, poi le cessioni portano soldi per ambire a fare una squadra competitiva. Abbiamo le possibilità per migliorarsi sempre di più, parte tutto dai dettami della famiglia Squinzi che metteva la progettualità al centro di tutto. Tifosi? E’ un po’ il nostro punto debole, ma Sassuolo è una città piccola e 7.000 abbonati su 40.000 abitanti sono tanti. L’aumento dei giovani è molto buono e proponiamo sempre politiche per portare persone allo stadio”.

16.48 – Inzaghi vara il suo solito 3-5-2 con il grande ex, Francesco Acerbi, in mezzo alla difesa. Caicedo e Immobile guideranno l’attacco biancoceleste.

16.46 – Confermate molte delle previsioni della vigilia: riposano Muldur e Berardi, dentro Toljan e Traorè. L’unica sorpresa è l’avvicendamento in attacco tra Caputo e Giacomo Raspadori, con quest’ultimo che torna titolare dopo l’1-2 con il Perugia in Coppa Italia.

Le formazioni ufficiali di Lazio-Sassuolo

LAZIO: Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Parolo, Luis Alberto, Lukaku; Caicedo, Immobile.
A disp: Proto, Guerrieri, Luiz Felipe, Vavro, Armini, D.Anderson, Cataldi, Leiva, Falbo, Jony, A.Anderson, Adekanye.
All. Simone Inzaghi

SASSUOLO: Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Traorè, Djuricic, Boga; Raspadori.
A disp: Pegolo, Muldur, Magnani, Peluso, Chiriches, Rogerio, Ghion, Magnanelli, Manzari, Haraslin, Berardi, Caputo.
All. Roberto De Zerbi

Le probabili formazioni di Lazio-Sassuolo

LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lukaku; Caicedo, Immobile.

A disposizione: Guerrieri, Proto, Armini, Bastos, Jorge Silva, Vavro, Anderson A, Anderson D, Cataldi, Jony, Parolo, Adekanye.

Allenatore: Simone Inzaghi.

Indisponibili: Correa, Lulic, Marusic, Patric.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.

A disposizione: Pegolo, Turati, Magnani, Marlon, Muldur, Peluso, Rogerio, Ghion, Magnanelli, Mercati, Traorè, Haraslin, Manzari, Raspadori.

Allenatore: Roberto De Zerbi.

Ballottaggi: Consigli-Pegolo 60%-40%, Toljan-Muldur 55%-45%, Chiriches-Magnani-Marlon 40%-30%-30%, Berardi-Traorè 55%-45%.

L’arbitro della gara

Sarà Marco Di Bello di Brindisi l’arbitro di Lazio-Sassuolo, gara valida per la 13ª giornata di ritorno del Campionato di Serie A 2019/20 in programma sabato 11 luglio 2020 alle ore 17.30. Il fischietto pugliese sarà affiancato da Galetto e Imperiale, con Di Martino quarto uomo. Al VAR ci sarà Aureliano, con Longo A-VAR.

Lazio-Sassuolo, statistiche allenatori

Simone Inzaghi ha 7 precedenti contro il Sassuolo in Serie A: l’attuale allenatore della Lazio non ha mai perso, raccogliendo 5 vittorie e 2 pareggi.

Simone Inzaghi e Roberto De Zerbi si sono affrontati sei volte in Serie A: il tecnico del Sassuolo non ha mai vinto, 4 sconfitte e 2 pareggi è il bilancio complessivo. Tutte e sei le partite in cui De Zerbi ha affrontato la Lazio, sulle panchine di Palermo, Benevento e Sassuolo, l’allenatore avversario era Simone Inzaghi: dunque, il bilancio di De Zerbi contro la Lazio è sempre di 4 sconfitte e 2 pareggi.

Per altre statistiche sulla gara leggi il focus on Lazio-Sassuolo.

Stato di forma Lazio-Sassuolo

I biancocelesti perso l’ultima sfida interna di campionato: la squadra di Simone Inzaghi non esce sconfitta sul proprio terreno di gioco in Serie A per due partite consecutive dal maggio 2019.
La Lazio ha perso due gare di fila per la prima volta da gennaio 2019 e non arriva a tre in un singolo campionato addirittura da febbraio 2018.
La Lazio ha perso tre delle ultime cinque sfide in Serie A (2V), tante sconfitte quante nelle precedenti 29 gare di campionato.

diretta lazio-sassuolo
foto: foxsports.it

A partire dalla ripresa del campionato, il Sassuolo è la squadra che ha segnato più reti in Serie A (16).
Il Sassuolo ha guadagnato 43 punti in questo campionato, solo nel 2015/16 ha fatto meglio dopo 31 giornate (48 in quel caso).
Il Sassuolo, reduce da due vittorie esterne, non arriva a tre successi in trasferta di fila dal febbraio 2017 in Serie A.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

sampdoria-sassuolo 2-2 emil ceide

Sampdoria-Sassuolo 2-2: una partita simbolo dell’intera stagione

Sampdoria-Sassuolo 2-2: quinta partita di fila senza vittorie, contro una squadra già retrocessa che quest’anno …