Secondo quanto riportato ieri in un discusso articolo de Il Fatto Quotidiano, sono diversi i club italiani che rischiano grosso di fronte alle scadenze fiscali del prossimo 22 dicembre.
Leggi anche > INCHIESTA PRISMA: NELLE CARTE COMPARE ANCHE IL NOME DEL SASSUOLO
Inter e Lazio sono quelle più esposte (50 i milioni da versare per i nerazzurri, 40 per il club di Lotito) ma non se la passano bene nemmeno Roma (38 milioni), Juventus (30 milioni), Napoli (25 milioni), Fiorentina (15 milioni) e Milan (10 milioni). Ovvio che le big, in virtù dell’ammontare degli stipendi versati ai loro giocatori, si ritrovano nella situazione peggiore almeno dal punto di vista numerico. Quelle però che rischiano davvero di non farcela a pagare sarebbero le piccole, con Hellas Verona e Sampdoria su tutte, ma anche il Torino, l’Empoli, il Lecce e l’Udinese.
E il Sassuolo? L’inchiesta del quotidiano tralascia completamente il club di Mapei che, probabilmente, grazie alla gestione oculata di Giovanni Carnevali e di una proprietà attenta è riuscito ad evitare un indebitamento nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. Anche se secondo il quotidiano il club ha optato per rimandare i pagamenti (la Cremonese unica eccezione in serie A), la situazione sembra essere decisamente sotto controllo.