Atalanta-Sassuolo 4-1 è una partita che ha portato con sé una buona parte di sorprese, anche se per molti prendere la goleada dall’Atalanta è ormai una sorta di brutta tradizione neroverde. In ogni caso, quello che si è visto al Gewiss Stadium è stato un paradigma di quello che potrebbe essere questa ripresa del campionato.
Leggi anche > DE ZERBI: “CI È MANCATA LA CATTIVERIA”
Il Sassuolo, partito arrembante nei primi minuti, si è visto messo alle corde dall’Atalanta. E anche quando i vari Boga, Caputo, Berardi e soprattutto Defrel sono riusciti a trovare spazio in avanti il problema è stato soprattutto uno: il non saper sfruttare le pur molte occasioni create. Complici le parate di Gollini, che più volte ha saputo opporsi agli attaccanti neroverdi.
Atalanta-Sassuolo 4-1: un bel calcio, ma manca qualcosa
Tant’è. La squadra gioca un bel calcio, non c’è che dire. Ma dietro ci sono molti problemi. La difesa è parsa priva di concentrazione, lassista e spesso incapace di darsi un tono. Un Sassuolo a due velocità, con difesa da dimenticare e attacco reattivo ma sprecone. C’è da riprendere un certo equilibrio, perché rimettersi in piedi in questo tour de force non è facile.
Leggi anche > LE PAGELLE DI ATALANTA-SASSUOLO
Archiviata la sconfitta di Atalanta-Sassuolo 4-1, mercoledì 24 giugno si va già a San Siro. La Scala del Calcio vuota non sarà la stessa cosa, ma i nerazzurri di Milano hanno dimostrato di essere pronti e non faranno sconti a nessuno.