venerdì , 1 Dicembre 2023

Verso Sassuolo-Athletic Bilbao: grande tradizione ma nessun top player per i baschi

Athletic Club, meglio conosciuto come Athletic Bilbao: questa la prima squadra che il Sassuolo si troverà ad affrontare nei gironi di Europa League. Appuntamento al Mapei Stadium giovedì 15 settembre, con fischio d’inizio fissato per le ore 19. Gli spagnoli sono considerabili come l’avversario più quotato del girone F, che comprende anche Rapid Vienna e Genk. Il palmares dei biancorossi è infatti di tutto rispetto: 8 titoli spagnoli, 23 Coppe nazionali e 2 Supercoppe di Lega, l’ultima delle quali conquistata nel 2015 battendo nientemeno che il Barcellona di un certo Lionel Messi.

A distanza di poco più di un anno da quello storico trionfo, che ha visto i baschi tornare a sollevare un trofeo dopo molti anni di digiuno, l’Athletic Bilbao si trova ora, dopo tre giornate di Liga, nella medesima situazione di classifica dei neroverdi. Nei primi incontri, infatti, i prossimi rivali del Sassuolo hanno raccolto due sconfitte e una vittoria, quest’ultima maturata espugnando il campo del Deportivo La Coruña per 0-1 con una rete di Raul Garcia, uno dei giocatori più talentuosi della rosa a disposizione del tecnico Ernesto Valverde, succeduto a quel Marcelo Bielsa che per poco non ha avuto modo di sedersi sulla panchina di una squadra italiana.

bilbao2

 

Il club biancorosso vanta inoltre una curiosa caratteristica: similmente a quanto avviene in casa neroverde, la stragrande maggioranza dei giocatori tesserati ha nazionalità “domestica”. L’unico straniero attualmente in rosa è, infatti, il difensore francese Laporte. Addirittura la politica della dirigenza mira, storicamente, a privilegiare l’ingaggio di calciatori baschi o di origini basche.

L’esperienza della squadra, anche in campo internazionale, è di gran lunga superiore a quella neroverde: basti pensare che l’Athletic milita in Primiera Division praticamente da sempre, per tacere le numerose partecipazioni a competizioni continentali. In tempi recenti basti ricordare la finale di Europa League raggiunta nella stagione 2011/2012. Il fattore campo potrebbe essere decisivo per raccogliere da subito risultati positivi in questa nuova avvenutura che vede protagonisti Magnanelli e compagni. D’altra parte, come sottolineato da Di Francesco dopo la sconfitta con la Juventus, il Bilbao è senza dubbio una buona squadra, ma tutto sommato un avversario privo di “top player” e che quindi il Sassuolo può riuscire ad affrontare a testa alta.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

atalanta sassuolo coppa italia

Coppa Italia: ufficiale la programmazione degli ottavi. Atalanta-Sassuolo a gennaio

Con il C.U. 94, la Lega Serie A ha ufficializzato la programmazione degli Ottavi di …