Vittoria esterna per l’Under 17 del Sassuolo che, con una formazione rimaneggiata a causa delle assenze simultanee di Vitale, Petronelli, Riccardi, Leporati e Boschetti, tutti fermi in infermeria, hanno avuto la meglio sulla Pro Vercelli per 3-0 dopo una gara ricca di occasioni da gol targate Sassuolo. Dopo una clamorosa traversa colpita da Mattioli, i neroverdi trovano il vantaggio con Comisso, che sfrutta alla perfezione un tiro-cross di Brizzolara. Il secondo gol arriva subito dopo la prima occasione di marca vercellese: Mattioli si incarica della battuta e della successiva trasformazione di un calcio di rigore assegnato per fallo su Comisso. Lo stesso Mattioli sigla anche il gol del 3-0 su assist di Nucci. Buone le gare dei due esterni bassi, Brizzolara e D’Alessio: il primo è all’esordio da titolare in campionato, mentre il secondo è ormai una certezza per Pensalfini, che non può fare a meno del suo continuo sostegno offensivo. Domenica prossima l’Under 17 è impegnata in casa contro il Parma, formazione che occupa l’ultimo posto in classifica e che nella giornata appena conclusa ha perso in casa con lo Spezia.
di E.P.
I risultati della nona giornata e il tabellino della partita.
LEGGI ANCHE > UNDER 14, IL DERBY CON IL MODENA E’ AGRODOLCE: 2-2 IL FINALE
Empoli-Fiorentina 1-1
Genoa-Carpi 2-2
Novara-Juventus 0-1
Parma-Spezia 0-1
Pro Vercelli-Sassuolo 0-3
Sampdoria-Torino 0-2
Virtus Entella-Cremonese 4-1
UNDER 17: LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Pro Vercelli-Sassuolo 0-3
Reti: 39’ Comisso, 59’ e 82′ Mattioli.
Pro Vercelli: Fontana, Olivera (78’ Danovaro), Pisanello, Famà, Brero (63’ Erradi), Zeni, Barrella, Fiorio, Mensa (63’ De Letteriis), Colombo (68’ Scotto), Mandriota.
A disposizione: Margaroli, Bellinghieri, Musuroi, Difficile, Rossi.
Allenatore: Corrado Buonagrazia.
Sassuolo: Rubino, Brizzolara, D’Alessio (78’ Zaffino), Artioli, Tasevski, La Rosa, Shiba (73’ Caminati), Notari (63’ Iodice), Mattioli, Martini (63’ Nucci), Comisso.
A disposizione: Mazzi, Bianchini, Cataldo, Licka, Dago.
Allenatore: Filippo Pensalfini.
Arbitro: Sig. Croce di Novara.
Assistenti: Sig. Pellegrino di Nichelino e Sig. Fiorillo di Torino.
Note: ammoniti Famà (P) e Comisso (S).