Torino-Sassuolo non è stata una bella partita, complice il gran caldo, e lo stato di forma dei calciatori che alla seconda giornata di campionato non è ancora al massimo, allo Stadio Grande Torino si sono incontrate due formazioni in affanno. La partita termina con il risultato di 3-0, il Torino porta a casa la prima vittoria in campionato, mentre per il Sassuolo c’è ancora tanto lavoro da fare.
E’ stata una settimana calda per i neroverdi, quella che ha anticipato la sfida contro il Toro, Bucchi si è trovato a dover gestire i malumori di tre giocatori: Matri, Peluso e Iemmello; i tre vorrebbero essere ceduti, da qui la scelta di non convocarli per la sfida contro il Torino. Il Sassuolo non ha perso la partita per l’assenza di Matri, Peluso e Iemmello, ci mancherebbe, ma sicuramente questa situazione potrebbe aver destabilizzato lo spogliatoio.
Veniamo alla gara. Parte subito forte il Torino, mentre i neroverdi faticano ad entrare in partita, al 24′ la prima occasione per i granata con Ljajic pericoloso su calcio di punizione, ma una smanacciata di Consigli salva la porta neroverde. Subito dopo tocca a Belotti creare scompiglio in area, fortunatamente il suo tiro non trova la porta.
Leggi anche > LE PAGELLE DI TORINO-SASSUOLO 3-0
Dopo la prima mezz’ora di gioco inizia a vedersi il Sassuolo, un bel Sassuolo che prova a sbloccare il risultato prima con Politano, poi con Berardi in un paio di occasioni, il Torino si difende e i neroverdi non riescono a concretizzare.
Nel miglior momento del Sassuolo arriva il gol di Belotti, una splendida semi rovesciata al 44′ porta in vantaggio i granata. Il primo tempo si conclude con il Toro avanti di un gol.
Nel secondo tempo il Sassuolo parte subito in avanti, la ricerca del pareggio porta la squadra di Bucchi a sbilanciarsi, al 55′ Duncan colpisce il palo. Pochi minuti dopo l’arbitro fischia un rigore a favore dei granata, Mazzoleni vede in tocco di mano di Cannavaro, il direttore di gara chiede aiuto al VAR, le immagini evidenzieranno un precedente tocco di testa e l’involontario tocco con un braccio. Nessun rigore.
Leggi anche > BUCCHI DOPO TORINO-SASSUOLO: “RISULTATO BUGIARDO”
Gara in equilibrio, ma è ancora il Toro a trovare il gol al 85′, uno sciagurato e insensato retropassaggio di Duncan mette Ljaji e Belotti soli davanti a Consigli, il Gallo serve il serbo che a pochi metri non può sbagliare. C’è il tempo anche per il terzo gol dei granata, al minuto 84 Belotti mette a sedere la difesa neroverde, serve Obi che ha tutto lo spazio per battere nuovamente consigli. Prima del triplice fischio finale è ancora protagonista il VAR, Mazzoleni concede un calcio di rigore al Sassuolo per un presunto tocco di mani di N’Koulou, ma le immagini faranno correggere la decisione.
Finisce 3-0, il Sassuolo dopo 180′ è ancora alla ricerca del primo gol in campionato, non è il momento di condannare società e allenatore, siamo solo alla seconda giornata. L’attuale rosa del Sassuolo non si può definire completa, mancano diversi innesti, il club ha ancora pochi giorni a disposizione per mettere Bucchi in condizione di giocarsi la salvezza. Sono ore decisive per i neroverdi, a breve conosceremo il destino di Matri, Peluso e Iemmello, e vedremo la società come intenderà muoversi sul mercato. Adesso due settimane di pausa per gli impegni delle Nazionali, poi il Sassuolo andrà a Bergamo per sfidare l’Atalanta ultima in classifica con zero punti, ma in una classifica bugiarda per chi ha visto le due gare dei bergamaschi contro la Roma e il Napoli.