Articolo di Andrea Marchetti
Napoli-Sassuolo sarà la sfida delle seconde, con i campani reduci da 4 vittorie, una discutibile sconfitta a tavolino, e un successo importante in Europa League. Alla vigilia del primo vero banco di prova contro una big, De Zerbi deve purtroppo risolvere alcuni nodi sulla formazione. Davanti a Consigli la linea difensiva è praticamente fatta: è dato quasi per certo il ritorno dal primo minuto di Muldur, dopo il positivo ingresso in campo contro il Torino. Al centro ci saranno Ferrari e Chiriches e Kyriakopoulos presidierà la fascia sinistra.
A centrocampo, posto sicuro per Locatelli e possibile ritorno dal primo minuto per Obiang. I problemi arrivano dalla trequarti in su: non sono tra i convocati né Berardi, né Caputo, né Djuricic. Raspadori guiderà l’attacco neroverde, con Boga, Traorè e uno tra Defrel e Lopez a sostegno. L’ivoriano avrà dunque una nuova chance nei tre dietro la punta. Ancora ai box Haraslin, Ricci e Schiappacasse.
Leggi anche > DE ZERBI: “TIRARE FUORI IL CORAGGIO NELLE DIFFICOLTA'”
LE PROBABILI FORMAZIONI DI NAPOLI-SASSUOLO
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Mertens, Lozano; Osimhen.
A disposizione: Meret, Contini, Rrahmani, Mario Rui, Maksimovic, Lobotka, Demme, Bakayoko, Elmas, Ghoulam, Petagna.
Indisponibili: Insigne.
Allenatore: Gennaro Gattuso.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Traorè, Lopez, Boga; Raspadori.
A disposizione: Pegolo, Turati, Vitale, Ayhan, Marlon, Peluso, Piccinini, Rogerio, Bourabia, Steau, Defrel.
Ballottaggi: Kyriakopoulos-Rogerio 60%40%, Chiriches-Ayhan 60%40%, Lopez-Defrel 55%-45%.
Indisponibili: Caputo, Berardi, Romagna, Schiappacasse, Toljan, Haraslin, Djuricic, Magnanelli.
Allenatore: Roberto De Zerbi.