Domani sera, martedì 27 giugno, alle ore 20.30, il gruppo ultras Sic Ex Murice Gemmae presenterà alla popolazione di Sassuolo la petizione dal titolo “La Serie A a Sassuolo? E’ ancora possibile!”. Il progetto, a cui il gruppo ha lavorato per buona parte di questo campionato e a cui lavorerà per tutta la prossima stagione, mira a raccogliere consensi riguardanti un tema sensibile per la città, ovvero la questione stadio a Sassuolo. L’evento con buffet si terrà alla palestra del quartiere Braida. Il gruppo tiene a specificare che spiegherà problemi e proverà a dare soluzioni concrete per la realizzazione di un impianto moderno e funzionale per la città di Sassuolo.
Non è un mistero che, dalla prima promozione in Serie B nel 2008, il Sassuolo ha lasciato lo Stadio Ricci per recarsi prima al Braglia di Modena e in seguito al Mapei Stadium di Reggio Emilia, teatro delle partite casalinghe in A da dieci anni a questa parte. Con alterne soddisfazioni, a dire il vero. L’ex Giglio è stato oggetto di numerose migliorie, con investimenti da quasi 20 milioni di euro: ha ospitato la Nazionale, la finale di Champions League femminile, le finali del campionato Primavera e tanti altri eventi extra-Serie A. Il manto erboso è uno dei più apprezzati della Serie A, alle spalle soltanto del Gewiss Stadium di Bergamo, e le partite del Sassuolo sono tra le più accessibili per il portafoglio.
Ciò detto, lo stadio è ancora percepito come un’entità lontana dalla città di Sassuolo: ovviamente perché si trova in un’altra città, ma anche perché pochi sforzi sono stati profusi per far sì che la popolazione sassolese possa raggiungere agilmente lo stadio e tornare a Sassuolo nei giorni delle partite. Senza contare la mai sopita contestazione della tifoseria della Reggiana, che a più riprese ha fatto capire che il Sassuolo a Reggio non sia gradito, almeno dalla frangia più sfegatata dei granata. Il climax dell’insofferenza è stato raggiunto in Sassuolo-Milan 0-3 del 22 maggio 2022, data coincisa con lo Scudetto rossonero e con la compresenza – non amichevole – delle due tifoserie nella Tribuna Sud. Il gruppo tratterà domani tutti questi argomenti e si impegnerà a sensibilizzare la popolazione sassolese su questo tema.