lunedì , 4 Dicembre 2023
Emil Ceide Sassuolo
foto: rbk.no

Retroscena su Emil Ceide: l’obbligo di riscatto dal Rosenborg scatta a una condizione

Il colpo Emil Ceide è finalmente ufficiale: dopo le visite mediche di martedì scorso, il talento norvegese classe 2001 è ora a disposizione di mister Dionisi. La formula del trasferimento, recita il comunicato del Sassuolo, è un prestito con obbligo di riscatto: la cifra si aggira tra i 3 e i 4 milioni di euro, secondo le ultimissime indiscrezioni di TV 2, la testata norvegese che per prima ha reso noto l’interesse del Sassuolo su Ceide. Il Rosenborg, nella sua nota ufficiale, spiega nel dettaglio i termini dell’accordo: l’obbligo di riscatto scatterà solo se il Sassuolo otterrà la salvezza in Serie A.

Una condizione che entrambi i club sono piuttosto certi di rispettare, inserita come soluzione finanziaria e non per un’incertezza del Sassuolo nei confronti di un trasferimento a titolo definitivo. “Se il trasferimento verrà completato, quando, molto probabilmente, il Sassuolo manterrà il posto in Serie A, si tratterebbe del più grande accordo per il Rosenborg in oltre cinque anni spiega Micke Dorsin, direttore sportivo del Rosenborg. “Questa trattativa dimostra che il Rosenborg è attraente nei campionati maggiori ed era qualcosa che lo stesso Emil voleva davvero. E’ stata una buona soluzione per tutte le parti e auguriamo buona fortuna ad Emil per la sua avventura in Italia”.

Unisciti al canale Telegram di CS!

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

martin erlic sassuolo

Calciomercato Sassuolo: il Bologna pronto a proporre scambio Erlic-Bonifazi

Il mercato di gennaio è ancora lontano ma già si parla di possibili partenze e …