Alla vigilia della sfida Sassuolo-Juventus in programma domani alle ore 12:30 al Mapei Stadium, abbiamo chiesto un parere sulla partita ai colleghi de ilBiancoNero.com, portale di riferimento dei tifosi bianconeri. Ecco la nostra intervista al redattore Andrea Menon, che si sofferma sui punti focali della sfida tra la Juventus di Allegri e il Sassuolo di Bucchi.
La Juventus arriverà al Mapei Stadium dopo la sonora sconfitta rimediata in Spagna. Il Sassuolo non è il Barcellona, ma questa sconfitta potrebbe aver rotto qualche equilibrio e avere qualche ripercussione già nella prossima gara di campionato, o pensi che sarà facilmente metabolizzata?
La Juve deve ritrovare il proprio equilibrio, il proprio centro. Dopo una batosta, a livello di punteggio quantomeno, come quella di Barcellona non è mai semplice riprendere in mano la situazione e ripartire. Negli anni, però, la squadra bianconera ci ha fatto vedere spesso come sia capace di essere uno schiacciasassi, di avere la personalità per passare sopra a tutto, per rimanere concenrati e continuare a lavorare, senza che una sconfitta, pur pesante, scalfisca quanto di buono fatto fino ad ora. Il sorriso di Allegri, infuriato per la sconfitta ma non preoccupato, in zona mista dopo la gara dimostra proprio questo.
Cosa salvi della prestazione contro il Barca?
I primi 45′. Fino al primo gol di Messi la Juve ha tenuto testa al Barcellona, anzi meritava persino il vantaggio. Da lì, il crollo. Questione mentale più che fisica, sono le scorie della scorsa Champions League ancora nella mente dei giocatori, che quest’anno nelle due gare importanti della stagione, Lazio e Barcellona appunto, hanno avuto un lungo e inspiegabile blackout. Tra tutti salvo Pjanic, l’unico ad averci provao per 90 minuti.
Quanto hanno contribuito alla sconfitta le assenze di Khedira, Chiellini, Mandzukic e Marchisio? E come potrebbe cambiare la formazione e il modulo in vista della gara contro il Sassuolo?
Sicuramente le assenze hanno contribuito, ma la Juventus non è abituata a fare delle assenze un’alibi. Lo sottolinea sempre Allegri, così come la società, è una questione di mentalità. Poi, è chiaro che in una difesa che deve trovare il suo equilibrio, non avere a disposizione una certezza come Chiellini è una perdita importante, così come non aver ancora potuto provare Howedes, schierando invece Sturaro terzino. Stesso discorso vale per Mandzukic, per quanto i due nuovi esterni siano fortissimi, vanno ancora ben inseriti e adattati nel 4-2-3-1, mentre il croato sa già interpretare perfettamente (per Allegri) questo modulo. Su Khedira e Marchisio il discorso può valere, ma in forma minore: con un centrocampo a 2 con Pjanic e Matuidi si è coperti, anche se il loro apporto rimane fondamentale. Penso che quella di Sassuolo sarà la miglior Juve possibile, ritroverà Cuadrado, e al massimo avrà Dybala partente dalla panchina. Vuole e deve vincere.
Domenico Berardi salterà la sfida contro la Juve a causa di un infortunio, in questi anni si è parlato più volte di un interesse dei bianconeri per l’attaccante calabrese. Un giocatore con le sue caratteristiche potrebbe trovare spazio in questa Juve o avrebbe lo stesso destino di un altro ex neroverde: Simone Zaza?
Credo che, nello scorso mercato, un profilo come il suo avrebbe fatto comodo, visto che poi sono arrivati due esterni, uno in particolare molto simili… Ma c’è un problema, Berardi ha detto più volte ‘No’ alla Juve, e quindi certamente la dirigenza bianconera non tornerà su di lui. Il mercato, poi, come dicevo, ha portato Bernardeschi e Douglas Costa, due talenti giovani che, se rispetteranno le aspettative, hanno un futuro roseo e lungo davanti. Mi è dispiaciuto vedere Zaza andare via dall’Italia: per la Juve è stato fondamentale con il suo gol scudetto contro il Napoli, poi è uno di quei giocatori tutta grinta, tutta passione, uno di quelli a cui non rinuncerei mai.
Nella gara di domenica c’è qualche giocatore che toglieresti al Sassuolo?
Mi piaccono molto Duncan e Sensi, credo che in questa stagione possano fare il salto di qualità, oltre a Lirola che sarà bianconero il prossimo anno. Politano senza dubbio ha grandi doti, anche se mi aspettavo qualcosina in più già lo scorso anno. Sono curioso, invece, di vedere se Falcinelli si confermerà.
Juventus, Napoli e Inter sono a punteggio pieno, il Sassuolo in queste tre gare ha collezionato un solo punto, domenica in caso di sconfitta per i neroverdi la classifica potrebbe iniziare a farsi preoccupante. Come pensi finirà Sassuolo-Juventus?
Non solo solito fare pronostici, comunque per la Juve sarà una gara intensa e dura, a pochi giorni da un impegno che comunque l’ha privata di molte energie. La fame bianconera, però, penso che potrà scavalcare tutto questo, anche se con qualche apprensione, quindi vedo una vittoria della Juve, ma di misura: 1-2.
