C’è sempre una prima volta, come dice il proverbio: il Sassuolo cade nell’Olimpico giallorosso come non aveva mai fatto nelle precedenti tre stagioni; la Roma, dopo un inizio shock, prende in mano la partita e vince 3-1. Un grande elogio, però, va ai neroverdi, che hanno accusato la botta di Bologna e si sono presentati in campo con la spavalderia dipinta in volto, decisi a imporre il proprio gioco anche su terreni proibitivi come quello capitolino. Il Sassuolo passa in vantaggio con un’azione magistrale conclusa da un mancino di prima di Gregoire Defrel: gioca poco, il francese, ma timbra il cartellino con una frequenza pazzesca.
Con il morale alle stelle, il Sassuolo incassa il pari con un tiro dalla distanza di Paredes, ma non si scompone e va vicino al 2-1 in almeno due occasioni, sempre con Defrel. A tempo scaduto arriva la beffa: su un’azione confusa, Salah si libera di Peluso in maniera dubbia, si appropria del pallone vagante a pochi centimetri dalla linea di porta e lo scaraventa in rete. Dopo un buon inizio di secondo tempo, Defrel si fa male alla caviglia ed il Sassuolo inizia ad abbassarsi, cedendo campo al magistrale palleggio della Roma che arrotonda il risultato sul 3-1 con il neo entrato Dzeko.

LE PAGELLE DI ROMA-SASSUOLO 3-1
Andrea CONSIGLI 7: prova a raggiungere il tiro di Paredes, senza successo; si arrabbia come un matto con i suoi compagni per non aver spazzato il pallone sul gol di Salah. Nel secondo tempo sale in cattedra per ben due volte su Dzeko, evitando un passivo tanto negativo quanto immeritato.
- Timo LETSCHERT 4,5: viene schierato per chiudere ogni spiraglio dietro, ma El Shaarawy ed Emerson fanno il bello ed il cattivo tempo dalla sua parte. Oltre ad essere in difficoltà, comprensibile contro un avversario del genere, è sembrato avere la testa tra le nuvole. Sostituito a dovere
Francesco ACERBI 6,5: il solito muro insormontabile, vero è però che Salah si è diretto più sul lato di Peluso che sul suo. Tante letture prevengono possibili pericoli incombenti.
Federico PELUSO 6: viene spesso preso alle spalle da Salah, un osso duro se lanciato nello spazio. Comprensibile la sua difficoltà.
Cristian DELL’ORCO 5,5: si vede poco in attacco, dove Duncan e Berardi rubano letteralmente la scena. Attento in difesa, dove però con un retropassaggio a metà strada tra Acerbi e Peluso manda in porta Dzeko, che a sua volta tira su Consigli.
Lorenzo PELLEGRINI 6,5: ottima partita anche dell’ex di turno. Tanto aiuto in fascia e altrettanto supporto difensivo, nonostante un netto calo nella ripresa.
Simone MISSIROLI 6+: grandissimo lavoro del Missile su Nainggolan, per un intero tempo il belga è rimasto in ombra. Si limita al compitino in impostazione, dove tuttavia era meglio non strafare (dal 69′ Federico RICCI 6: qualche buona intuizione, ma la precisione è da rivedere).
Alfred DUNCAN 6+: tanto fisico a disposizione del centrocampo neroverde, senza disdegnare tuttavia gli inserimenti alle spalle della difesa. Cala nella ripresa, schiacciato dalla superiorità giallorossa.
Domenico BERARDI 6,5: finalmente Berardi. Averlo schierato a sinistra ha spiazzato la Roma, che non sa come contrastarlo. Suo l’assist per Defrel e molte altre occasioni propiziate. Peggio nella ripresa, ma non crolla. Speriamo non sia un fulmine a ciel sereno.
- Gregoire DEFREL 7,5: è un mostro. Gioca alla pari con Fazio sul piano fisico, quando prende il largo è imprendibile. L’uomo in più di questo Sassuolo. Esce per un infortunio alla caviglia.
Matteo POLITANO 6,5: costretto ad aiutare Letschert in difesa per evitare l’inferiorità numerica, in attacco si vede poco ma è preciso. Nella ripresa, non perde lucidità ma su di lui grava un Rudiger in stato di grazia.