Le pagelle di Pisa-Sassuolo 3-1
Horatiu MOLDOVAN 5: non sceglie bene il tempo dell’uscita in occasione del gol di Tramoni, e ha responsabilità evidenti anche sul secondo gol di Tramoni. Una giornata negativa ci può stare.
Jeremy TOLJAN 5.5: classica partita “alla Toljan”: si sgancia spesso a sostegno di Berardi, si prende anche alcune licenze personali, compie pochi errori ma si fa notare in ben poche occasioni. Nella ripresa scompare dai radar, non appena il Sassuolo decide di giocare a palloni lunghi.
Matteo LOVATO 5: definirlo distratto è usare un eufemismo. Non indimenticabile il ritorno dal primo minuto dell’ex Salernitana, che si rifà parzialmente con l’assist per il 3-1 di Pierini.
Tarik MUHAREMOVIC 5.5: il meno peggio della linea difensiva. Le partite sporche sono il suo pane quotidiano, ma il suo contributo con la palla al piede è da rivedere: quanti lanci sbagliati verso gli attaccanti!
Josh DOIG 5: accompagna spesso l’azione, ma lo vediamo spesso sbagliare la scelta o il gesto tecnico. Si vede che non è ancora al massimo della forma: Grosso lo rileva dopo un’ora, con un giallo a carico (dal 63′ Edoardo PIERAGNOLO 6: sostituisce un Doig impalpabile. Si concede poche sgroppate, ma significative: suo il potenziale assist per il 3-2 mancato da Laurienté. Qualche sbavatura nel finale).
Pedro OBIANG 5: se messo sotto pressione perde facilmente palla, ed ha responsabilità sia sul gol di Tramoni che di Tourè (dal 63′ Edoardo IANNONI 6: si vede poco, con il Pisa che ha rinunciato ad attaccare per coprire il prezioso vantaggio).
Daniel BOLOCA 5.5: in impostazione si limita al compitino, e in difesa si affida spesso alle maniere forti (dal 63′ Andrea GHION 6: tocca molti palloni, cercando anche qualche spunto in verticale).
Domenico BERARDI 5.5: tocca tanti palloni, ma in generale Angori gli dà ben poco spazio di manovra. Serviva il suo estro per sbloccare una partita simile.
Kristian THORSTVEDT 6-: gioca spostato sulla destra, nell’intento di dare una linea di passaggio in più a Toljan e Berardi. Si inserisce spesso in area ma, vuoi per l’ermeticità della difesa del Pisa, vuoi per la poca verve altruistica dei compagni.
Armand LAURIENTE 5: a tratti remissivo, orbita lungo tutto il fronte d’attacco per non dover affrontare due o tre uomini per volta. Pesa tantissimo l’errore sul 3-1 che avrebbe definitivamente riaperto la partita (dall’87’ Luca D’ANDREA SV).
Nicholas PIERINI 7: riproposto come punta centrale, si muove su tutto il fronte d’attacco e aiuta la ripartenza con numerose sponde. E alla fine l’impegno paga: ottavo gol in stagione per Nic, che sarebbe stato il più soddisfacente in attacco anche senza segnare (dall’80’ Flavio RUSSO SV).
VOTO DI SQUADRA 5: il Sassuolo sceso in campo a Pisa è tutt’altro che extraterrestre: anzi, questa prestazione ha dimostrato quanto poco basti per imbrigliare una squadra tecnicamente fuori categoria. Il Pisa si porta a casa lo scontro diretto e frantuma un po’ di certezze che si erano solidificate in casa Sassuolo: motivatamente, dopo le sette vittorie di fila in campionato.