Finisce agli ottavi di finale l’avventura dei neroverdi nella Coppa Italia 2017/2018: all'”Atleti Azzurri d’Italia”, un Sassuolo pieno zeppo di seconde linee ha perso 2-1 contro l’Atalanta. Gli uomini di mister Iachini giocano un primo tempo da dimenticare, chiuso sul 2-0 per gli orobici, mentre nella seconda frazione si è passati da un semplice smorzamento del forcing atalantino ad un vero e proprio assedio nell’area di Gollini, promosso, a dire il vero, da un autogol di Toloi che ha rinsavito le speranze di rimonta dei neroverdi. Chiuso il capitolo Tim Cup, l’attenzione è ora rivolta alla Serie A: sabato arriva l’Inter al Mapei Stadium, una squadra che sta vivendo il primo momento di flessione dell’intero campionato.

LE PAGELLE DI ATALANTA-SASSUOLO 2-1
Gianluca PEGOLO 5,5: ha delle responsabilità sul gol di Cornelius, dove si fa trafiggere sul primo palo.
Marcello GAZZOLA 6+: aiutato poco da Pierini, si fa vedere in attacco nell’ultima mezz’ora. Suo il cross basso deviato in porta da Toloi.
Paolo CANNAVARO 6: difende e imposta con ordine, vista la poca collaborazione del centrocampo in questa partita.
- Francesco ACERBI 6,5: crea superiorità nella trequarti avversaria quando il Sassuolo accorcia. Buona anche la prestazione difensiva.
ROGERIO 5,5: il brasiliano è molto incerto, soprattutto ad inizio gara. Deve crescere ancora molto.
Francesco CASSATA 5,5: con una serie di falli inutili si becca un giallo sacrosanto. Discreta prova in aiuto a Gazzola, ma a centrocampo il suo supporto latita (dal 54′ Francesco MAGNANELLI 6+: la sua entrata in campo si sente. Permette al Sassuolo di non farsi schiacciare dall’Atalanta alzando il baricentro della squadra).
- Luca MAZZITELLI 5+: da mediano è gravato di responsabilità alle quali non può ovviare. Spesso in ritardo sugli appoggi dei compagni, dai suoi piedi passano pochissimi palloni.
Davide FRATTESI 6+: il ragazzo ha molta personalità, si destreggia bene in mezzo al campo nonostante non gli si possano ancora affidare compiti strutturali (dal 74′ Matteo POLITANO 6+: il Sassuolo trova il 2-1 subito dopo la sua entrata. Pericolosissimo con un mancino al volo che sibila alla sinistra di Gollini).
Nicholas PIERINI 6: spesso raggiunto da palloni sporchi e impiegato sulla fascia opposta a quella dov’è abituato ad operare (dal 54′ Diego FALCINELLI 6: fornisce un appoggio in più ai lanci lunghi di Magnanelli e compagni).
Alessandro MATRI 6: tocca un paio di palloni nel primo tempo, molto meglio nella seconda frazione. L’anticipo di Toloi gli nega il gol.
Antonino RAGUSA 6: uno dei pochissimi a giocare con costanza per tutta la partita. E’ obbligato a prendere la palla dal basso ma riesce in ogni caso a farsi vedere nell’area avversaria