martedì , 21 Gennaio 2025
sassuolo sampdoria primavera
foto: sassuolocalcio.it

La Primavera vince il testacoda con la Samp e guadagna punti sulle inseguitrici

Il Sassuolo Primavera riprende il discorso lasciato in sospeso prima di Natale a Formello: con il 3-0 rifilato oggi pomeriggio al Ricci alla malcapitata Sampdoria, unito all’inaspettato KO interno della Roma con il Verona, i neroverdi tornano al comando della classifica del Campionato Primavera 1. Non solo: con i pareggi di Fiorentina e Milan e con la sconfitta dell’Inter, il Sassuolo mette ben cinque punti di distacco dal terzo posto (37 dei neroverdi contro i 32 di viola, rossoneri e Juve) e arriverà al giro di boa tra le prime due posizioni.

Sassuolo in vantaggio al 24′ del primo tempo: Leone supera un avversario e crossa in area piccola con il mancino, Zeqiraj interviene goffamente con il braccio e regala un rigore al Sassuolo. Esecuzione non perfetta di Knezovic: la palla non è angolata ma passa sotto al corpo di Scardigno, è 1-0 Sassuolo. La Samp risponde subito alla mezz’ora con Bacic, che strozza troppo la conclusione a tu per tu con Scacchetti. Bisogna aspettare il decimo minuto della ripresa per vedere il raddoppio del Sassuolo: l’assist è sempre di Leone, stavolta non in maniera diretta e non per mezzo di un rigore procurato. Il mancino di prima intenzione di Knezovic, dalla lunetta dell’area, sbatte sul palo e termina la propria corsa in rete: undicesimo gol stagionale per il croato, che torna vicecapocannoniere alle spalle dell’irraggiungibile Gabbiani della Cremonese (19 reti). Bigica opera le consuete rotazioni in attacco, ma a chiuderla sono i fedelissimi: Leone si infervora contro la sua ex squadra e sigla il gol del definitivo 3-0 con un destro secco da dentro l’area. Da segnalare nel finale l’esordio in Primavera del terzino sinistro Francesco Bolondi: convocato per sopperire alla mancanza dell’infortunato Barani, l’ex Santos sta bruciando le tappe dopo il grave infortunio al crociato della scorsa stagione.

La Primavera tornerà in campo lunedì prossimo alle 18 al KONAMI Youth Development Centre di Milano contro l’Inter, per l’ultima partita del girone d’andata. Intanto, il 2025 è iniziato nel migliore dei modi.

Bigica dopo Sassuolo-Sampdoria Primavera

Mister Emiliano Bigica ha commentato Sassuolo-Sampdoria ai microfoni di SassuoloChannel: “Ho visto una squadra che ha approcciato benissimo la gara, cha ha capito le situazioni ed è stata brava a trovare le giuste contromosse per creare problemi alla Sampdoria. Il risultato può far pensare ad una partita semplice ma non è così, specialmente nel campionato Primavera, quindi mentalità e voglia di vincere devono essere al giusto livello e voglio fare i complimenti ai ragazzi perché hanno dimostrato entrambe le cose. La porta inviolata è frutto della voglia di difendere tutti insieme, di migliorare quanto fatto lo scorso anno nella regular season e sono contento di ciò. Stiamo mano a mano recuperando giocatori importanti che mi danno possibilità di scelta maggiori, chi rientra sa che dovrà lottare per riconquistarsi il posto e questo è un aspetto positivo”.

Tabellino Sassuolo-Sampdoria Primavera

SASSUOLO-SAMPDORIA 3-0

RETI: 25’, 56’ Knezovic (Sas), 75’ Leone (Sas)

SASSUOLO: Scacchetti; Parlato (86’ Bolondi), Benvenuti G., Di Bitonto, Benvenuti T.; Weiss (79’ Seminari), Lopes, Leone; Bruno (C) (86’ Negri), Knezovic (79’ Minta); Moriano (66’ Vedovati)

A disposizione: Nyarko, Viganò, Daldum, Tomsa, Sibilano, Mussini, Frangella

Allenatore: Emiliano Bigica

SAMPDORIA: Scardigno; Zeqiraj (79’ Cavallaro), D’Amore (C), Paganotti; Ovalle, Papasergio (69’ Bjorkman), Casalino, Giolfo (57’ Patrignani), Forte (57’ Diagne); Ntanda, Bacic

A disposizione: Ceppi, Valisena, Chiesa, Rossello

Allenatore: Stefano Di Benedetto

Arbitro: Sig. Simone Gavini (sez. di Aprilia)
Assistenti: Sig. Ionut Nechita (sez. di Lecco) | Sig. Bruno Galigani (sez. di Sondrio)

Note: ammoniti 20’ Giolfo (Sam), 28’ Papasergio (Sam), 44’ Moriano (Sas)

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

sassuolo genoa primavera

Primavera, inizio del girone di ritorno con ritorno alla vittoria: 1-0 al Genoa

Il Sassuolo Primavera dimostra ancora una volta di sapersi rialzare dopo una sconfitta: era successo …