La Primavera del Sassuolo torna alla vittoria dopo il mezzo passo falso di sabato scorso contro la Sampdoria e lo fa contro un’avversaria diretta come il Chievo Verona: 4-2 il risultato finale in favore dei neroverdi, che cedono il passo soltanto all’Atalanta sia nella classifica del girone che in quella dei gol segnati (19 a 17). Al “Ferrarini” di Castellarano, tuttavia, è il Chievo a passare in vantaggio con un colpo di testa di Leris dopo un calcio d’angolo battuto corto. Il Sassuolo riesce a raddrizzare la situazione prima della pausa: percussione di Celia sulla sinistra, cross perfetto per Kolaj che controlla e trafigge Pavoni, confermandosi sempre più capocannoniere della squadra con 7 reti all’attivo.
LEGGI ANCHE > VERSO NAPOLI-SASSUOLO, LA CONFERENZA DI BUCCHI
Al 61′, dopo un quarto d’ora di ripresa dominato dal Sassuolo, arriva il meritato vantaggio neroverde, siglato da Ahmetaj su assist di Raspadori. Cinque minuti dopo, è lo stesso Raspadori a togliersi la gioia del primo gol con la maglia della Primavera scaraventando alle spalle di Pavoni una sponda di Rizzi. Il Chievo ha la possibilità di accorciare con un calcio di rigore concesso al 77′ per fallo di Amadio su Vignato, ma Marson devia in angolo la conclusione dagli undici metri di Rabbas. Il secondo gol clivense è posticipato solo di nove minuti, ma alla rete di Bertagnoli risponde, nel recupero, quella di Aurelio su assist del solito Raspadori che sancisce la vittoria del Sassuolo. Tra sette giorni, la squadra di Tufano farà visita al Napoli. Il tabellino:
Sassuolo-Chievo Verona 4-2
Reti: 22’ Leris (C), 44’ Kolaj (S), 61’ Ahmetaj (S), 66’ Raspadori (S), 86’ Bertagnoli (C), 91’ Aurelio (S).
Sassuolo: Marson, Joseph, Celia, Diaw (79’ Porrini), Denti, Piacentini, Kolaj (70’ Aurelio), Amadio, Rizzi (90’ Palma), Ahmetaj, Raspadori.
A disposizione: Vlas, Ferraresi, Maffezzoli, Piscicelli, Esposito, Castelluzzo, Cataldo.
All.: Felice Tufano.
Chievo Verona: Pavoni, Pogliano (69’ Bran), Pavlev, Gianola, Sbampato (49’ Kaleba), Haukioja, Liberal (64’ Bertagnoli), Rabbas, Isufaj, Vignato, Leris.
A disposizione: Zanchetta, Costa, Barellini, Omayer, Rivi, Pedroni, Dafovski.
All.: Lorenzo D’Anna.
Arbitro: Sig. D’Ascanio di Ancona.
Assitenti: Sig. Montanari di Ancona e Sig. Della croce di Rimini.
Note: ammonito Bran (C).