giovedì , 30 Novembre 2023

I numeri di Inter-Sassuolo (0-0): un pareggio inedito

Negli ultimi 10 precedenti il Sassuolo ha perso soltanto una volta contro l’Inter, era il 18 dicembre 2016 e si giocava al Mapei Stadium, allora i neroverdi furono sconfitti per 0-1 con gol di Candreva. Per il resto, dopo l’ultimo 7-0, rifilatoci nel lontano settembre del 2014, i nerazzurri hanno incassato soltanto sconfitte. Il Sassuolo, per la gioia del patron Squinzi, si aggiudica dunque il ruolo di vera e propria “bestia nera” della Milano nerazzurra. I precedenti vedono i neroverdi uscire sconfitti soltanto 4 volte in 13 incontri disputati, ben 8 sono le vittorie di marca Sassuolo, un solo pareggio (a reti bianche), quello maturato ieri sera in un Giuseppe Meazza immerso in una cornice particolare (a porte chiuse per le spiacevoli vicende di razzismo, con ben 10.000 bambini delle scuole calcio sugli spalti). Si tratta dunque di un insolito risultato, o meglio, inedito: il primo pareggio contro l’Inter nella storia del Sassuolo. Deve dunque attendere Luciano Spalletti, tecnico nerazzurro da ormai due stagioni, per togliersi la soddisfazione di battere il Sassuolo sulla panchina dell’Inter, semmai succederà.

Foto: Sito ufficiale Sassuolo Calcio (conclusione di Berardi, Politano sullo sfondo)

Per la seconda volta il Sassuolo affronta da avversario Matteo Politano, colui che nelle passate stagioni ha fatto le fortune del Sassuolo, ora sta incantando con la casacca a strisce nerazzurre. Anche ieri sera l’esterno d’attacco di scuola Roma ha fatto vedere ottime cose… Rogério, che ha dovuto marcarlo per buona parte della partita, ne sa qualcosa. Solo panchina invece per l’altro grande ex nelle fila dell’Inter, ossia Sime Vrsaljko, al suo posto ha giocato Danilo D’Ambrosio.

Ieri il Sassuolo è sceso in campo con l’atteggiamento giusto, tanto pressing alto, intensità e velocità di manovra che nella prima mezz’ora hanno messo più volte in difficoltà la retroguardia nerazzurra. Lo sforzo iniziale ha comportato un calo generale a livello fisico nella seconda parte di gara; la vera maturità della squadra però si vede in questi casi, quando a far fronte alle gambe è l’aspetto mentale: il Sassuolo è stato capace di sopperire al meglio al calo fisiologico, dato da un inizio molto dispendioso, occupando il campo nel migliore dei modi e provando a colpire nei momenti più opportuni. Si è visto un grande ordine tattico e una buona condizione atletica a livello generale, e questo ha fatto la differenza.

Foto: Sito ufficiale Sassuolo Calcio (Magnani alle prese con Icardi)

Diamo ora un occhiata alle statistiche della partita: Inter avanti, seppur di poco, per quanto riguarda il possesso palla generale (55% contro il 45% del Sassuolo). 79% di accuratezza nei passaggi per i neroverdi, che hanno totalizzato 331 passaggi riusciti; sostanziale equilibrio per quanto concerne le palle perse (26 Inter e 27 Sassuolo) e quelle recuperate (20 Inter e 21 Sassuolo). Sono 6 le occasioni nitide da gol totalizzate dai nerazzurri, soltanto una in più rispetto al Sassuolo, ma sono i neroverdi a tirare più verso la porta (11 tiri di cui 6 nello specchio contro gli 8 dell’Inter di cui 4 nello specchio). Come spesso accade nelle partite tra Sassuolo e Inter, soprattutto nei confronti tra Consigli e Handanovic, i portieri figurano tra i migliori in campo: 4 interventi importanti per il portierone neroverde, tra cui uno decisivo, 5 parate invece per Handanovic (di cui 2 decisive).

Leggi anche: INTER-SASSUOLO 0-0: IL SASSUOLO DEVE TORNARE A FARE QUELLO CHE HA DIMOSTRATO DI SAPER FARE

Un ottimo modo per iniziare il girone di ritorno per un Sassuolo che prima della sosta scricchiolava. Ora una serie di partite sulla carta più abbordabili attende i neroverdi, ma occhio a non sottovalutare nessuno, visto che la storia insegna che le prestazioni migliori sono arrivate contro le big e che, con le squadre che si chiudono, il Sassuolo fatica sempre. Sabato prossimo al Mapei Stadium arriverà il Cagliari di Rolando Maran, un allenatore che storicamente, ha sempre fatto sudare i neroverdi.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Andrea Manderioli

La favola del Sassuolo lo ha fatto appassionare al calcio. Possiede un archivio personale di dati statistici da lui raccolti e organizzati sul Sassuolo dell'era Mapei. Blogger e collaboratore presso un giornale locale con la passione di raccontare il mondo neroverde anche attraverso i numeri.

Potrebbe Interessarti

infortunio viti sassuolo

Sassuolo, altro infortunio per Viti: lesione ai flessori della coscia sinistra

Altro infortunio per Mattia Viti nel giro di poche settimane. Dopo la lesione all’adduttore destro rimediata a …