Giovedì sera al Mapei Stadium arriva l’Athletic Bilbao: il club spagnolo è sicuramente l’avversario più insidioso del girone, una squadra abituata abituata al palcoscenico europeo.
La sfida tra Sassuolo e Athletic Bilbao rappresenta il vero e proprio esordio dei neroverdi in Europa League che arrivano a questo importante appuntamento ancora imbattuti (terzo turno eliminatorio e play-off).
Leggi anche > VERSO SASSUOLO-ATHLETIC BILBAO: GRANDE TRADIZIONE MA NESSUN TOP PLAYER PER I BASCHI
Di seguito le statistiche UEFA di Sassuolo e Athletic Bilbao:
Precedenti
• Oltre a essere il primo incontro nelle competizioni UEFA fra le due squadre, è il primo per il Sassuolo contro una squadra spagnola.
• In 17 partite contro le squadre italiane, l’Athletic ha un bilancio di V8 P4 S5 (V1 P3 S3 fuori casa). Tra queste vi è la doppia finale di Coppa UEFA 1977 contro la Juventus, vincitrice ai gol in trasferta grazie a un 2-2 complessivo dopo la sconfitta per 2-1 al ritorno a Bilbao.
Stato di forma
• Sassuolo e Konyaspor sono le uniche squadre all’esordio in Europa tra quelle della fase a gironi 2016/17.
• I Neroverdi sono imbattuti nelle quattro partite europee disputate finora (V2 P2) e hanno vinto due volte per 3-0 in casa.
• L’Athletic ha vinto quattro delle ultime cinque trasferte in Europa.
• Sconfitto in finale nel 1977 e nel 2012, l’Athletic ha superato la fase a gironi di Coppa UEFA/UEFA Europa League quattro volte su cinque.
Curiosità e incroci
• La distanza tra Bilbao e Sassuolo è di circa 1100 km.
• Il Sassuolo ha tra le sue fila il giovane spagnolo Pol Lirola, in prestito per due anni dalla Juventus. Il difensore ha iniziato la carriera all’Espanyol e ha collezionato una presenza in campionato con la squadra B a novembre 2014.
• Lo Stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia ha ospitato la finale di UEFA Women’s Champions League 2016.
Gli allenatori
• Da giocatore, Eusebio Di Francesco ha vinto lo scudetto con la Roma nel 2000/01 e ha collezionato 12 presenze in nazionale. In seguito, l’ex centrocampista ha fatto grandi cose con il Sassuolo, portandolo dalla Serie B all’Europa.
• Ernesto Valverde è tornato sulla panchina dell’Athletic a giugno 2013 dopo un primo periodo dal 2003 al 2005. L’ex attaccante ha anche portato l’Espanyol in finale di Coppa UEFA 2007, ha vinto tre campionati in Grecia con l’Olympiacos e ha allenato Villarreal e Valencia.