lunedì , 25 Settembre 2023
stadio ricci finanziamento
foto: sassuolocalcio.it

Finanziamento “Sport e Periferie” Stadio Ricci: il Comune di Sassuolo ci prova ancora

Non c’è due senza tre: il Comune di Sassuolo farà nuovamente richiesta all’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attingere al Fondo “Sport e Periferie”, confermato anche per il 2023. Lo scorso 29 agosto, la Giunta Comunale ha approvato in linea tecnica il progetto di rigenerazione, adeguamento normativo e riqualificazione energetica dello Stadio Ricci. Un impianto ritenuto un punto di riferimento per il calcio sassolese, con diverse criticità strutturali che ne limitano il potenziale di utilizzo ma capace di ospitare molteplici interventi di promozione dello sport rivolti alla cittadinanza, previa un’adeguata riqualificazione.

Stadio Ricci: il finanziamento richiesto

Il Fondo 2023 ammonta a 75 milioni di euro: una cifra superiore ai 50 milioni del bando 2022, ma sensibilmente inferiore ai 300 milioni accantonati nel 2020. Prevista dal bando 2023 una quota di cofinanziamento non inferiore al 15% del contributo richiesto, che non potrà essere superiore ai 700mila euro: questa è una novità rispetto agli ultimi due bandi. Nel 2020, il progetto venne ritenuto non finanziabile per via del riparto 80% Mezzogiorno-20% Centro-Nord, mentre per il bando 2022 sono stati resi noti soltanto i progetti finanziati, in tre tranches.

Il rinnovamento dell’impianto di illuminazione annunciato lo scorso 30 agosto prima di Sassuolo-Bologna del Memorial Previdi ha permesso al Comune di tagliare la voce più corposa del quadro economico 2022, che ammontava a 523mila euro contro i 118mila del nuovo progetto. Gli altri lavori a base d’appalto, che ammontano a 470mila euro, sono rimasti i medesimi rispetto all’ultimo progetto, con leggeri aumenti nel contributo previsto per la sostituzione delle sedute, nell’allargamento del campo e nella modifica delle postazioni televisive. Il costo totale dell’opera ammonta a 747.650,47 euro, dei quali 635mila di contributo richiesto e 112mila a carico del Bilancio Comunale.

stadio ricci
Il quadro economico del progetto di riqualificazione del Ricci (foto: Comune Sassuolo)

Segui CS anche su Instagram!

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

Giovanni Carnevali berardi

Carnevali torna sul caso Berardi: “La chiarezza è importante nelle trattative”

L’ad del Sassuolo Giovanni Carnevali, nel corso della trasmissione ‘Barba e Capelli’ di TRC, è …