sabato , 9 Dicembre 2023
sassuolo coppa italia primavera
foto: sassuolocalcio.it

FINALE Torneo di Vignola Sassuolo-SPAL Primavera 2-2 (7-5 dcr): neroverdi vincenti ai rigori

Benvenuti sulla diretta testuale di Sassuolo-SPAL, quarto di finale del 53° Torneo Città di Vignola. Il match è in programma martedì 10 agosto alle ore 20.40 allo Stadio “Caduti di Superga” di Vignola.

Diretta Sassuolo-SPAL Primavera

diretta sassuolo spal primavera

2-2 (7-5 dcr)

5: Flamingo per la semifinale: GOOOOOOOOLLL! L’olandese con lo scavetto regala la semifinale al Sassuolo!

4: Va Saio: GOL! Destro a incrociare e Vitale battuto.

4: Baldari dal dischetto: GOOLL! Non rischia Balda, che la mette centrale. Il prossimo rigore è già decisivo.

3: Tiro di Fiori: PARATA! Vitale intuisce e neutralizza il rigore, Sassuolo avanti!

3: Va Abubakar dal dischetto: GOL! Destro a incrociare, Sassuolo per ora perfetto dagli 11 metri.

2: Batte D’Andrea: GOL! Tiro forte e preciso a incrociare.

2: Batte Capogna per il Sassuolo… GOL! L’esterno apre il mancino e spiazza Rigon.

1: Per la SPAL va Csinger: gran rigore, palla all’incrocio e 1-1.

1: Il primo rigore lo batte Samele… GOL! Rigon intuisce ma non blocca.

22.44 Finiscono qui i 90 minuti: si va ai calci di rigore!

93′ Occasione Sassuolo! Staffilata di Samele dalla punizione, sulla ribattuta Capogna la gira col mancino ma Rigon si supera e evita il 3-2.

92′ Borsoi stende al limite dell’area Baldari: l’arbitro ferma l’azione e segnala l’irregolarità, giallo per il numero 3.

90′ Cinque minuti di recupero.

88′ Punizione dalla trequarti guadagnata da Citarella: il Sassuolo prova il 3-2 in extremis.

85′ GOOOOOLLL SASSUOLOOO! FRANCESCO CITARELLA! Batti e ribatti in area piccola, a spingere la palla nel sacco è proprio il centrocampista neoentrato. Nuova parità a Vignola.

85′ Capogna controlla bene un lancio di Flamingo e guadagna il massimo da una situazione complicata, ovvero l’angolo.

83′ Citarella reclama senza successo un calcio di rigore: nel frattempo, fuori Aucelli per Biondelli. Sassuolo a trazione anteriore.

82′ Baldari si decentra sulla destra e crossa in mezzo senza mordente: rimessa dal fondo SPAL.

80′ Punizione a rimorchio di Capogna per Pieragnolo, che colpisce alla grande prendendo però in pieno la schiena di un difensore: palla in angolo.

79′ Cambio SPAL: fuori Zuberek, dentro Sebastian. Sostituzione anche nel Sassuolo: fuori Forchignone, dentro Samele.

76′ GOL SPAL! Tornano avanti i biancazzurri con un gol di Csinger, che respinge nella porta di Vitale un cross in mezzo di Fiori. Dormita generale della difesa neroverde, che battezza fuori un pallone regolare.

74′ Altro cambio per Bigica: fuori Karamoko, dentro Capogna.

72′ Secondo tempo su ritmi comprensibilmente più bassi: sono le prime fatiche della stagione e il clima non aiuta.

71′ Karamoko si addormenta sul pallone, dopo un grande recupero palla aereo di Pieragnolo.

69′ Roda prova a rientrare in campo ma non ce la fa: al suo posto entra Dell’Aquila.

67′ Doppio cambio nel Sassuolo: fuori Estevez e Kumi, dentro Baldari e Citarella.

66′ Roda resta a terra dopo l’intervento di Estevez: altro cooling break.

65′ Estevez getta alle ortiche un altro regalo della difesa spallina, poi si innervosisce ed entra alle gambe dell’avversario: cartellino giallo, con una sfumatura di rosso.

62′ Occasione Sassuolo! Ancora SPAL imprecisa in impostazione: ne approfitta Karamoko, che si mette in proprio e tenta il mancino a incrociare dai 18 metri sfiorando l’incrocio dei pali.

60′ Fiori si accentra dalla sinistra e tenta il tiro appena dentro l’area: palla alta, non di molto.

60′ Ammonito Bugaj.

59′ Buono spunto di D’Andrea sulla destra: il suo mancino viene murato da Flamingo.

56′ Ancora Forchignone sugli scudi: il ragazzo è in fiducia e si vede.

53′ Forchignone difende magistralmente una palla alta e si guadagna un calcio di punizione da posizione defilata. Grande prestazione del numero 9.

52′ Flamingo viene tradito dal rimbalzo della palla e si fa scippare palla da Zuberek: l’olandese si aggrappa al corpo dell’avversario beccandosi un giallo ineccepibile.

50′ Lancio sbilenco di Karamoko su cui si avventa Pieragnolo, che si porta il pallone fuori (controllando anche col braccio).

47′ Ricordiamo che, in caso di parità dopo 90 minuti, si andrà direttamente ai calci di rigore.

46′ Inizia la ripresa! Primo cambio nella SPAL: fuori Ginetis, dentro Semprini.

21.41 E’ di pochi secondi fa la notizia che la Fiorentina è passata direttamente in semifinale con il Bologna a seguito di un caso positivo nella Reggiana, avversaria ai quarti.

21.39 FINE PRIMO TEMPO! Dopo un minuto di recupero termina la prima frazione: Sassuolo e SPAL sono sull’1-1 in seguito ai gol di Forapani e Forchignone.

45′ Gran lavoro di Aucelli a metà campo: la palla passa da Kumi e da questi a Estevez, che cerca Karamoko in mezzo senza trovarlo.

44′ Altro intervento falloso del Sassuolo, sempre su D’Andrea: l’esterno spallino è uno dei più pericolosi dei suoi.

43′ Fallo tattico di Aucelli punito con il giallo: il capitano neroverde ha trattenuto vistosamente D’Andrea.

42′ Altro errore marchiano della difesa della SPAL con Csinger: stavolta è Kumi ad alzare troppo la conclusione con il piattone destro.

40′ Rigon rischia la frittata: Karamoko gli sfila la palla tra i piedi, la porta rimane sguarnita ma né Aucelli (murata) né Abubakar (fuori) riescono a concretizzare la ghiotta occasione.

39′ Il Sassuolo rischia qualcosa su un lancio alle spalle di Flamingo all’indirizzo di Forapani: Vitale esce e blocca in presa.

34′ Il Sassuolo sta tenendo bene il campo: Pieragnolo guadagna un altro calcio d’angolo.

33′ Ammonito Roda per proteste.

31′ La prima rete dell’anno della Primavera è dell’esterno sinistro classe 2003, confermato dopo la buona stagione in Under 18.

30′ GOOOOOOLLL SASSUOLOOOO! Gran bella rete di Michele Forchignone, che controlla un pallone difficile, se lo porta sul destro e lo piazza sul secondo palo dove il portiere non può arrivare.

26′ Sventagliata di Abubakar per Pieragnolo, che controlla di petto: D’Andrea lo contrasta fallosamente.

25′ Forchignone vince un contrasto in area e appoggia dietro per l’accorrente Aucelli, il cui mancino viene murato: l’azione prosegue con Kumi che riesce a guadagnare un prezioso angolo.

22′ Botta tremenda di D’Andrea dai 16 metri che colpisce Flamingo, claudicante. Sulla ripartenza, Forchignone ha un buono spunto ma viene contrastato bene da Saio.

20′ Gioco momentaneamente fermo per permettere i soccorsi a Forapani: i giocatori ne approfittano per dissetarsi.

18′ Flamingo tenta un tunnel a metà campo e perde palla, nel proseguo dell’azione la SPAL segna ma D’Andrea si era trascinato il pallone sul fondo.

17′ Occasione Sassuolo! Poderosa sgroppata di Kumi sulla fascia destra, cross in mezzo bucato da un difensore spallino che arriva dalle parti di Forchignone, il quale viene colto alla sprovvista e non controlla.

15′ Lancio di Flamingo dalle retrovie per Pieragnolo, che era già oltre la linea dei difensori: fuorigioco giusto.

14′ Sono i ferraresi a passare avanti dopo un primo quarto d’ora equilibrato.

13′ GOL SPAL! Vantaggio della SPAL con Forapani, che ribadisce in rete da due passi un pallone sporco proveniente dalla sinistra.

12′ Miranda aggancia un avversario al limite dell’area: punizione Sassuolo.

10′ Abubakar sbaglia completamente il passaggio regalando palla a Zuberek, poi rimedia con una bella uscita palla al piede.

8′ Aucelli recupera palla sulla trequarti e tira all’improvviso: palla alta.

7′ Bel lancio lungo di Vitale all’indirizzo di Forchignone, che va a mille per arrivare la palla senza riuscirvi: Rigon esce dai pali e la fa sua.

6′ Dopo quattro calci d’angolo consecutivi in favore della Spal, il Sassuolo riesce ad uscire.

4′ Loeffen esagera con il pallone tra i piedi e lo perde, ne approfitta Bugaj che ara la fascia destra e guadagna un angolo sul ritorno dello stesso Loeffen.

2′ Il primo tiro della partita è di Pieragnolo, che raccoglie un pallone sporco e lo scaglia verso la porta col mancino: palla abbondantemente alta.

2′ Sassuolo che si schiera con il 4-3-3: Miranda e Pieragnolo esterni bassi, Flamingo e Loeffen centrali. Abubakar davanti alla difesa con Kumi e Aucelli mezzali. Davanti il tridente Estevez-Karamoko-Forchignone.

1′ INIZIA SASSUOLO-SPAL! Neroverdi in attacco dalla destra alla sinistra rispetto alla tribuna coperta dello stadio.

20.49 Nella SPAL non giocherà l’ex del Sassuolo, il centrocampista Diego Simonetta, annunciato in distinta: al suo posto Forapani.

20.47 Sassuolo con molte assenti, convocati dalle rispettive Nazionali: Zacchi e Cavallini con l’Italia, Mata e Zenelaj con l’Albania.

20.44 Qualche minuto di attesa per l’inizio della partita, con le squadre a bordo campo.

20.41 Subito titolari due 2004, Seb Loeffen e Justin Kumi: vedremo in corso d’opera il modulo scelto da mister Bigica, che dovrebbe ripartire dalla difesa a tre.

20.36 Squadre in campo: a breve il fischio d’inizio di Sassuolo-SPAL Primavera!

Unisciti al canale Telegram di CS!

Tabellino Sassuolo-SPAL Primavera

SASSUOLO-SPAL 2-2 (7-5 dcr)

Reti: 13′ Forapani (SP), 30′ Forchignone (SA), 76′ Csinger (SP), 85′ Citarella (SA).

Rigori: Samele gol (SA), Csinger gol (SP), Capogna gol (SA), D’Andrea gol (SP), Abubakar gol (SA), Fiori parato (SP), Baldari gol (SA), Saio gol (SP), Flamingo (SA).

SASSUOLO: Vitale, Miranda, Pieragnolo, Flamingo, Abubakar, Loeffen, Kumi (67′ Citarella), Aucelli (C) (83′ Biondelli), Forchignone (79′ Samele), Karamoko (74′ Capogna), Estevez (67′ Baldari).

A disposizione: Bonucci, Macchioni, Rosa.

Allenatore: Emiliano Bigica.

SPAL: Rigon, Bugaj, Borsoi, Saio, Csinger (C), Roda (69′ Dell’Aquila), Ginetis (46′ Semprini), Forapani, Zuberek (78′ Tounekti), D’Andrea, Fiori.

A disposizione: Magri, Abdalla, Vaher, Szyszka, Simonetta, Badara, Campagna, Pezzolato, Biancheri.

Allenatore: Fabrizio Piccareta.

Arbitro: Sig. Barbolini di Modena.
Assistenti: Sig. Sena di Modena e Sig. Di Maio di Modena.

Ammoniti: 33′ Roda (SP), 43′ Aucelli (SA), 52′ Flamingo (SA), 60′ Bugaj (SP), 65′ Estevez (SA), 92′ Borsoi (SP)
Espulsi

Note

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

sassuolo cremonese primavera bigica intervista

CS – Bigica dopo Sassuolo-Cremonese Primavera 3-1: “Gara trappola, buone risposte da chi ha giocato meno”

Grazie alla vittoria casalinga contro la Cremonese per 3-1 (qui la nostra cronaca della gara), il Sassuolo Primavera di Emiliano …