giovedì , 30 Novembre 2023
diretta sassuolo verona
foto: sassuolocalcio.it

FINALE Sassuolo-Verona 3-1: Pinamonti apre, Mimmo firma la seconda rete e poi arrotonda su rigore

Benvenuti sulla diretta di Sassuolo-Hellas Verona, gara valida per la 3^ giornata di Serie A. Il match è in programma oggi, venerdì 1° settembre 2023 alle ore 18:30, presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. Canale Sassuolo vi racconterà tutte le emozioni del match contro il Verona su questa pagina. A seguire, l’ampio post-partita con pagelle, dichiarazioni e commenti. Forza Sasol!

Diretta Sassuolo-Verona
diretta sorteggio calendario serie a
3-1

Unisciti al nostro canale Telegram!

FINISCE QUI. Prima vittoria stagionale del Sassuolo: primi tre gol e primi tre punti. Vittoria meritata ma combattuta nonostante il risultato. Il Verona è stato più volte in grado di mettere in difficoltà i neroverdi. A regalare la vittoria al Sassuolo sono Pinamonti e Mimmo Berardi!

90’+3: i difensori del Sassuolo intercettano una punizione dalla media distanza di Ngonge, che cercava Djuric. Pedersen spazza via, Bonazzoli arriva di gran carriera ma non centra la porta.

90′: Ci saranno 6 minuti di recupero.

89′: Folorunsho tenta un assist per un compagno, Racic spazza l’area. Poi Bonazzoli ci prova senza grandi pretese.

88′: SAMUELE MULATTIERI semina il panico tra i difensori del Verona, li scavalca tutti e arriva davanti a Montipò, dove scivola e il suo tiro termina alto sopra la traversa.

86′: Nell’Hellas entrano Cabal e Terracciano al posto di Doig e Faraoni. Dentro anche Racic per il Sassuolo al posto di Laurienté.

86′: Laurienté ci prova dal limite dell’area di rigore e cerca l’angolino. Ci mette la mano Montipò.

85′: CONSIGLI! Il portiere del Sassuolo neutralizza un tiro di Davide Faraoni dalla media distanza.

84′: Dawidowicz anticipa Mulattieri che, servito da Ceide, poteva colpire a rete.

83′: Mulattieri perde l’occasione di servire Laurienté in arrivo e dirotta su Ceide che fa partire il palleggio.

82′: Ngonge scambia con Djuric  e poi ci prova con il sinistro dalla distanza. Palla alta sopra la traversa.

80′: Mulattieri riceve palla da Laurienté, poi si va a imbarcare in mezzo al nulla e rimette la palla all’indietro.

78′: Emil Ceide rileva Berardi che si guadagna la standing ovation. Fuori anche Pinamonti per Mulattieri. Nel Verona entra Djuric al posto di Duda

77′: Berardi fa tutto da solo e arriva davanti a Montipò, che respinge. Il tentativo di tapin del 10 viene evitato dai difensori gialloblù.

74′: Dawidowicz ferma Berardi che, imbeccato da Laurienté, stava per andarsi a prendere la tripletta.

73′: TERZA RETE DEL SASSUOLO E DOPPIETTA DI BERARDI, il numero 10 neroverde colpisce di sinistro e spiazza Montipò calciando sulla destra.

72′: CALCIO DI RIGORE PER IL SASSUOLO per un fallo da ultimo uomo di Doig su Berardi all’interno dell’area. Ammonito lo scozzese.

71′: Bajrami entra nell’area piccola su un pallone servito da Laurienté. Ottimo lavoro della difesa scaligera. Sul rovesciamento di fronte, Faraoni tenta il colpo.

69′: Toljan crossa dalla destra a cercare la girata di Pinamonti, che ci ha provato verso la porta di Montipò. Nuovo corner per i neroverdi.

65′: Entra Bajrami: il giocatore albanese sostituisce Thorstvedt. Esce anche Vina: al suo posto Pedersen.

63: BERARDI RIPORTA IL SASSUOLO IN VANTAGGIO. Mimmo tira a rete e batte Montipò con un movimento perfetto in diagonale sul primo palo su assist di Laurienté, con la deviazione di un difensore.

62′: Thorstvedt svetta di testa su un calcio d’angolo ma il suo tentativo si spegne sul fondo.

60′: Berardi rimane a terra, soccorso dai sanitari del Sassuolo per un colpo alla spalla. Era solo una botta, niente di preoccupante.

56′: PAREGGIO DEL VERONA. Ngonge segna la rete dell’1-1 con un tentativo di cross lungo per Bonazzoli che termina direttamente in rete senza deviazioni. La palla rotola in rete alle spalle di Consigli, che osserva incredulo la scena.

54′: Tentativo del Verona: è Josh Doig a provare la conclusione verso la porta neroverde ma i difensori fanno buona guardia.

53′: Berardi innesca Toljan che prova a sfondare in area. Doig ferma il giocatore tedesco.

51′: Folorunsho tenta un sombrero su un avversario, non riesce. Sulla ripartenza, Berardi prova la triangolazione con Matheus Henrique: i due creano uno squarcio nella difesa avversaria ma il sinistro del brasiliano termina a lato.

50′: La difesa del Verona neutralizza un tentativo di incursione di Berardi e Pinamonti.

49′: Laurienté si improvvisa difensore e si piomba su un tentativo di assist di Folorunsho

48′: Palleggio del Verona in questa prima fase del secondo tempo. La formazione gialloblù prova ad organizzarsi.

SECONDO TEMPO. Si riprende a giocare al Mapei Stadium. Per il Verona entra Bonazzoli al posto di Mboula. Sassuolo in campo con gli stessi giocatori che hanno finito il primo tempo.

FINE PRIMO TEMPO. Si va al riposo con il Sassuolo in vantaggio grazie all’incornata a schiacciare di Pinamonti all’11-esimo minuto. Le due squadre hanno provato più volte a pungersi nel corso dell’intera frazione di gioco, alternandosi in attacco.

45’+5: Ammonito anche Giangiacomo Magnani per un intervento a placcare su Laurienté.

45’+5: Berardi conclude a rete recuperando un rimpallo. Grande intervento di Montipò che salva la sua porta.

45’+4: Cross in area di Laurienté spazzato in angolo dai difensori.

45’+2: Magnani vuole allontanare un pallone dalla propria area ma si scontra con il suo portiere, costringendo i sanitari ad intervenire.

45’+1: Nuovo giallo in casa Verona, stavolta a mister Baroni per proteste.

45′: Sono 4 i minuti di recupero.

45′: Pinamonti tenta la battuta a rete, Coppola intercetta.

44′: Calcione di Folorunsho dal limite dell’area. La palla esce a lato.

43′: Colpo di testa di Ngonge troppo debole e impreciso per impensiere: esce a lato.

42′: Secondo giallo della partita, primo per il Verona: ammonito Coppola per un fallo tattico su Berardi.

41′: Retropassaggio avventato di Magnani per Montipò. Berardi prova a buttarsi in mezzo ma il portiere gialloblù riesce a raggiungere il pallone e ad allontanarlo.

39′: Laurienté a caccia di un pallone nell’area avversaria si ritrova spalla a spalla con Magnani, che va giù. Intervento falloso del francese.

37′: Matheus Henrique prova un assist in profondità per Pinamonti ma la difesa dell’Hellas intercetta.

36′: Non ce la fa Hongla. Al suo posto entra Suat Serdar.

33′: Laurienté prova una combinazione per Vina ma combina un disastro. Hongla potrebbe non farcela dopo il contrasto con Boloca, sembra non essere in grado di continuare.

32′: Mboula colpisce di testa e compie una torsione in area di rigore su un cross di Faraoni, ma colpisce male e il pallone termina quasi in fallo laterale.

29′: Cartellino giallo per Daniel Boloca. Il numero 24 compie un intervento falloso su Hongla durante un rilancio di Montipò. Il giocatore del Verona resta a lungo a terra.

27′: Ngonge non ci sta, rientra ancora in attacco e ci prova sul primo palo ma è ancora fuorigioco.

26′: Ngonge segna il gol del pareggio del Verona ma il guardalinee alza la bandierina: Folorunsho è in fuorigioco. Il VAR conferma: il gol non è buono.

24′: Pinamonti contro Dawidowicz su tutti i palloni: l’attaccante neroverde oggi è particolarmente attivo anche in fase di recupero palla. Il gol gli ha dato sicuramente fiducia.

22′: Verona pericoloso. Duda tenta il tiro dalla media distanza intercettando un rimpallo favorevole. La palla è altissima e va dritta in curva.

21′: Toljan riesce ad opporsi ad un’incursione di Doig verso l’area di rigore neroverde e a mettere in angolo, ma c’era Faraoni in offside. Tutto fermo.

17′: Coppola chiude su Laurienté, che aveva provato a cercare Pinamonti con un passaggio corto all’interno dell’area.

16′: Pinamonti salta ancora e prova a far partire una nuova manovra d’attacco ma non riesce. Il Verona prova a riorganizzarsi.

14′: IL GOL È VALIDO. SASSUOLO IN VANTAGGIO.

13′: Il direttore di gara è al VAR per il controllo del gol.

11′: GOOOOOOOOOOOOOOL DEL SASSUOLO. Ha segnato PINAMONTI. È del discusso numero 9 il primo gol del Sassuolo in questa stagione. La firma lui con un colpo di testa che non lascia scampo a Montipò su un cross di Jeremy Toljan mancato da Thorstvedt.

11′: Matheus Henrique prova a metterla sui piedi di Laurienté ma il recupero di Magnani ferma l’azione d’attacco del brasiliano.

8′: Primo squillo in attacco del Verona: l’azione parte da destra con Ngonge che si trova smarcato al limite dell’area. Il suo tentativo di conclusione termina di poco a lato.

6′: Svettano diversi saltatori in area di rigore su un nuovo calcio d’angolo di Berardi, Doig salta più in alto di tutti e la mette fuori pericolo allontanandola.

6′: Intervento falloso di Doig a centrocampo e veementi proteste dei neroverdi. L’arbitro non interviene ma lo scozzese si scusa con gli avversari.

5′: Nessuno sviluppo per l’angolo, mentre il Sassuolo tenta l’assalto all’area di rigore scaligera, Thorstvedt si fa pescare in posizione di fuorigioco.

4′: Scambi da Laurienté e Berardi, Magnani fa muro e il francese tenta la conclusione, ma il muro della difesa gialloblù mette in angolo.

3′: Conclusione in porta di Daniel Boloca da fuori area, Montipò la prende inginocchiandosi rasoterra.

18.32: Si comincia a giocare al Mapei Stadium dopo un minuto di raccoglimento dedicato alle vittime sul lavoro di Brandizzo, vi teniamo compagnia su CanaleSassuolo.it con la diretta di Sassuolo-Verona, a seguire l’ampio post partita con le pagelle, le interviste e tutto ciò che c’è da sapere.

Formazioni ufficiali Sassuolo-Verona

SASSUOLO: Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña, Henrique, Boloca, Thorstvedt, Berardi, Laurienté, Pinamonti

VERONA: Montipò, Dawidowicz, Magnani, Coppola, Faraoni, Hongla, Duda, Doig, Folorunsho, Mboula, Ngonge

Le formazioni ufficiali di Sassuolo-Verona saranno comunicate in diretta circa un’ora prima dell’inizio del match.

Tabellino Sassuolo-Verona

SASSUOLO-VERONA 3-1

RETI: 11′ Pinamonti (S), 56′ Ngonge (V), 64′ Berardi (S), 72′ rig. Berardi (S)

SASSUOLO: Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña (dal 65′ Pedersen), Henrique, Boloca, Thorstvedt (dal 65′ Bajrami), Berardi (dal 78′ Ceide), Laurienté (dal 86′ Racic), Pinamonti (dal 78′ Mulattieri)
A disposizione: Pegolo, Cragno, Ferrari, Viti, Volpato, Lipani
Allenatore: Alessio Dionisi

VERONA: Montipò, Dawidowicz, Magnani, Coppola, Faraoni (dal 86′ Terracciano), Hongla (dal 36′ Serdar), Duda (dal 77′ Djuric), Doig (dal 86′ Cabal), Folorunsho, Mboula (dal 46′ Bonazzoli), Ngonge
A disposizione: Berardi, Perilli, Amione, Diao, Terracciano, Patanè, Cisse
Allenatore: Marco Baroni

Arbitro: Sig. Marco Piccinini di Forlì.
Assistenti: Sig. Filippo Bercigli di Valdarno e Sig. Pasquale De Meo di Foggia.
IV Uomo: Sig. Giacomo Camplone di Pescara.
VAR: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila e Sig. Francesco Meraviglia di Pistoia.

Ammoniti: Boloca (S), Coppola (V), Baroni (V, dalla panchina), Magnani (V), Doig (V)
Espulsi

Note

Leggi anche >  Sassuolo-Verona in tv: dove vederla, info streaming e telecronisti

I precedenti

Hellas Verona e Sassuolo si sono incontrate in un totale di 24 incontri tra Serie A, B, C1 e Coppa Italia. Il bilancio totale vede i neroverdi trionfare 12 volte contro 9 dei gialloblù e solo 3 pareggi.

Il match non finisce con una X sul tabellino da Sassuolo-Verona 3-3 del 28 giugno 2020. Entrambe le squadre vanno in rete da cinque incontri consecutivi. Inoltre, il Sassuolo segna almeno un gol contro l’Hellas da 9 sfide di seguito. Bomber dell’incontro è Luca Toni (4 reti contro il Sassuolo).

In casa Sassuolo il bilancio è di 4 vittorie dell’Hellas, 2 pareggi e 7 vittorie del Sassuolo.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Canale Sassuolo (@canalesassuolo)

Gli highlights dell’ultima volta

Lo scorso anno, Sassuolo-Verona si è disputata il 24 ottobre 2022, per la giornata numero 11. Al gol del vantaggio veronese di Ceccherini, risposero Laurienté e Davide Frattesi, fissando il risultato finale sul 2-1. Ecco gli highlights di quella sfida:

Le probabili formazioni

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.

A disposizione: Cragno, Pegolo, Ferrari, Missori, Viti, Pedersen, Obiang, Thorstvedt, Lipani, Volpato, Racic, Defrel, Mulattieri, Ceide.

Allenatore: Alessio Dionisi.

Ballottaggi: Boloca-Racic 60%-40%, Bajrami-Racic 65%-35%.

Indisponibili: Alvarez.

Squalificati: Maxime Lopez.

Diffidati: nessuno.

Leggi anche > Sassuolo-Verona: info prevendita, prezzo biglietti e accesso allo stadio

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Magnani, Dawidowicz; Faraoni, Hongla, Duda, Doig; Folorunsho, Ngonge; Djuric.

A disposizione: Perilli, Berardi, Amione, Cabal, Terracciano, Saponara, Joselito, Serdar, Mboula, Bonazzoli.

Allenatore: Marco Baroni.

Ballottaggi: Faraoni-Terracciano 60%-40%, Folorunsho-Mboula 60%-40%, Djuric-Bonazzoli 60%-40%.

Indisponibili: Lazovic, Braaf, Henry.

Squalificati: Hien.

Diffidati: nessuno.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

infortunio viti sassuolo

Sassuolo, altro infortunio per Viti: lesione ai flessori della coscia sinistra

Altro infortunio per Mattia Viti nel giro di poche settimane. Dopo la lesione all’adduttore destro rimediata a …