martedì , 21 Gennaio 2025
diretta napoli-sassuolo
site:foxsports.it

FINALE. Napoli-Sassuolo 4-0: triplo Osimhen e Kvaratskhelia, espulso Laurienté

Benvenuti sulla diretta di Napoli-Sassuolo, gara valida per la 12^ giornata di Serie A. Il match è in programma oggi, sabato 29 ottobre, alle ore 15.00 presso il Diego Armando Maradona del capoluogo partenopeo. Canale Sassuolo è allo stadio e vi racconterà tutte le emozioni del match contro il Napoli su questa pagina. A seguire, l’ampio post-partita con pagelle, dichiarazioni e commenti. Forza Sasol!

Diretta Napoli-Sassuolo

diretta napoli sassuolo

4-0

Unisciti al nostro canale Telegram!

FINISCE QUI. Sconfitta netta come da pronostico al Maradona. Il Sassuolo esce sotto i colpi di un Napoli che ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco. Un Osimhen straripante si è portato a casa il pallone con una tripletta, di Kvaratskhelia l’altra rete. Evitabile la rete di un Laurienté estremamente nervoso.

90’+2: Bellissimo tiro di Lozano dal limite dell’area. Il suo destro di poco a destra. Napoli mai sazio.

90’+1: Elmas tenta il pallonetto davanti a Consigli, ma più che un cucchiaio è una catapulta.

90′: Saranno 3 i minuti di recupero.

88′: Per poco non sono 5. Zanoli si fuma Rogerio sulla destra e arriva in rincorsa fino alla porta di Consigli. Di pochissimo a lato.

86′: Esce Frattesi, dentro Harroui. Sarebbe dovuto entrare nel momento dell’espulsione di Laurienté.

84′: ROSSO PER LAURIENTE’ PER UN FALLACCIO A CENTROCAMPO SU DEMME.

82′: Rogerio tenta un tiro-cross dall’esterna di sinistra, deviato termina in angolo.

79′: Esce Lopez, entra Obiang nel Sassuolo. Nel Napoli, escono Lobotka e Di Lorenzo ed entrano Demme e Zanoli.

77′: 4-0 NAPOLI. Osimhen firma la tripletta raccogliendo un retropassaggio sbagliato di un giocatore del Sassuolo.

76′: Ammonito anche Laurienté per un intervento orrendo a centrocampo e una botta rifilata a Lobotka.

76′: A tirare il piazzato è Raspadori che con una gran botta deviata dalla barriera fa spaventare Consigli.

75′: Primo ammonito della partita. Maxime Lopez atterra Lozano al limite dell’area. Giallo e punizione pericolosissima.

74′: Colpo di testa estremamente sbilanciato di Alvarez che termina altissimo. A servirlo dalla destra era stato Laurienté.

73′: Raspadori ruba palla a Laurienté e corre verso il limite dell’area, Frattesi lo anticipa e mette in avnati, dove Kim riesce ad anticipare Matheus Henrique in corsa verso la porta azzurra.

71′: Ed è arrivato il momento del grande ex: Raspadori rileva Kvaratskhelia.

67′: Rogerio mette in mezzo un pallone diretto ad Alvarez, lo anticipa un difensore del Napoli.

65′: Cambio per Dionisi, dentro Alvarez e Matheus Henrique al posto di Pinamonti e Thorstvedt.

63′: Laurienté tenta una conclusione da fuori. Debole e angolata.

62′: Problema per il Napoli: c’ un giocatore rimasto a terra nell’area di rigore neroverde che costringe l’ingresso in campo dei sanitari. Si tratta di Kvaratskhelia, costretto a uscire dal campo per accertamenti. Ma ce la fa, resta in campo.

60′: Di Lorenzo si smarca e passa in mezzo a Lopez, Ferrari ed Erlic ma al momento della conclusione trova Consigli, sul rovesciamento di fronte, Frattesi arriva in solitaria davanti a Meret che para. Proteste del Sassuolo per l’atterramento del centrocampista poco dopo la conclusione.

60′: Ndombele mette un tiro a girare dall’interno dell’area, il pallone è troppo a lato e finisce di poco oltre il palo sinistro di Consigli.

59′: Ferrari e Rogerio ci mettono lo zampino e rovinano il palleggio del Napoli su un’azione d’attacco estremamente pericolosa.

57′: Frattesi ci mette la punta davanti Meret! Il portiere para in scivolata.

56′: Doppio cambio per il Napoli: dentro Elmas al posto di Zielinski e Ndombele al posto di Anguissa.

53′: Zielinski si smarca sulla sinistra e arriva a tu per tu con Consigli. Il suo sinistro sbilenco termina a lato.

52′: Gran corsa di Kim stavolta che serve Kvaratskhelia, il suo destro si infrange sulla schiena di Ferrari.

51′: Gran corsa di Osimhen sulla destra che prova servire Kvara all’indietro. Quest’ultimo si impappina sul pallone e non colpisce a rete quello che sarebbe stato il quarto gol del Napoli.

50′: Laurienté si smarca in area davanti a Mario Rui e serve un filtrante per Frattesi che, senza guardare, prova a mettere un assist al centro. Nessun compagno si fa trovare pronto a raccogleire la palla.

49′: Thorstvedt serve Traorè, marcato stretto da due avversari, dopo diversi rimpalli la palla passa all’altro lato, dove c’è Pinamonti che ci prova. Meret para in tuffo.

46′: Mancato sto di Osimhen che arriva in area al duello con Ferrari che con esperienza lo spinge verso il fondo del campo.

46′: Cambio di posizione per Laurienté che passa a destra, con Junior che occupa la sua classica posizione sulla sinistra.

SECONDO TEMPO. Si riprende a giocare al Diego Armando Maradona. Cambio per Alessio Dionisi che inserisce Hamed Junior Traorè al posto di Emil Ceide per provare a rimettere la partita in carreggiata.

INTERVALLO: Potrebbe essere il momento di Hamed Junior Traorè, che ha smesso la casacca .

FINE PRIMO TEMPO. Napoli giustamente in avanti per tre reti a zero. La formazione di Spalletti poteva portarsi a casa un vantaggio ancora maggiore. Sassuolo sprecone nelle poche occasioni avute e poi abbattuto dalla pesante situazione.

45′: Un minuto di recupero per il primo tempo.

45′: Laurienté nervoso calcia in tribuna per essere arrivato in ritardo su un pallone servitogli da Lopez, è il morale che è andato giù, non c’è dubbio.

43′: Pinamonti ruba palla a Zielinski e prova a servire Laurienté in fuga ma il pallone è decisamente mal angolato.

42′: Tiro da fuori di Kvaratskhelia, Consigli non accenna a muoversi. La palla passa fil di palo.

39′: Kvaratskhelia tenta la sforbiciata da fuori sulla punizione di Mario Rui. Palla alta sopra la traversa.

38′: Rogerio atterra Osimhen appena fuori dall’area, con un colpo che poteva costargli caro. I giocatori azzurri stavano già protestando per un presunto tocco di mani in area di Ferrari. Il nervosismo sale tra i neroverdi.

36′: 3-0 NAPOLI. Kvaratskhelia segna il 3-0 subito dopo. Colpo da maestro del giocatore che insacca Consigli senza alcun appello. Gol meraviglioso e partenopei giustamente avanti con questo netto distacco.

35′: Rogerio entra velocemente ad anticipare un filtrante di Kvaratskhelia. Il brasiliano mette fuori il pallone del possibile 3-0 azzurro.

34′: Scambio Laurienté-Pinamonti, con il numero 9 che si accentra e dall’altezza della lunetta sfodera un destro. Meret para.

32′: Non è calcio di rigore. Rapuano consulta il VAR a distanza e fa riprendere a giocare.

32′: POSSIBILE CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI: sugli sviluppi dell’angolo ci sarebbe stato un tocco di mano di Ferrari in duello su Osimhen.

31′: Laurienté entra di forza su un Lozano che stava preparando un cross dalla destra e mette in angolo. Il francese è finora sicuramente il migliore in campo di una formazione di Dionisi annichilita dal doppio vantaggio azzurro.

28′: Sull’angolo Meret smanaccia fuori il colpo di Toljan. Laurienté nel frattempo arriva a tu per tu con Meret che para basso, il norvegese si era fermato un attimo per un atterramento di Juan Jesus su Pinamonti, proseguito senza conseguenze per la regola del vantaggio..

26′: Laurienté si accentra e serve Ceide sulla destra, il secondo si tiene un po’ troppo il pallone e arriva troppo sul fondo, dove un difensore avversario mette in angolo. Nel frattempo problemi per Juan Jesus, probabilmente una botta al petto per il giocatore azzurro.

23′: Ceide punta Kvaratskhelia che gli rjuba il pallone che vaga all’indietro e innesca una serie di passaggi tra i neroverdi senza alcuno sbocco in attacco.

21′: Ceide serve Thorstvedt in corsa verso la porta di Meret, il norvegese ci prova di sinistro ma il tiro è debole e rasoterra, facile da parare per il portiere azzurro.

20′: RADDOPPIO NAPOLI. Ancora Osimhen, che dopo un minuto e mezzo di passaggi a tutto campo tra i suoi, riceve un retroassist da Kvaratskhelia in area di rigore e insacca Consigli da distanza ravvicinata.

16′: OCCASIONE SASSUOLO. Laurienté salta due avversari e va via fino al termine dell’area, serve Pinamonti che ci prova frettolosamente di sinistro. La palla termina a lato senza impensierire Meret.

15′: Lobotka atterra Frattesi in ripartenza. Rapuano non estrae alcun cartellino causando le proteste di capitan Ferrari.

14′: Buona guardia di Erlic che anticipa Osimhen sulla ricezione di un cross di Mario Rui. Poi nel contrasto successivo la mette in angolo.

13′: Lozano serve Osimhen, il tiro di quest’ultimo non passa. Ci prova Juan Jesus sul rimpallo ma il pallone è sbilenco e termina in curva.

12′: Colpo di testa di Juan Jesus dopo gli sviluppi dell’angolo, a servirlo in area con un bel destro era stato Kim, ma il pallone termina fuori.

11′: Gran lavoro difensivo di Laurientè che devia in angolo un altro cross di Di Lorenzo.

9′: Osimhen riceve un filtrante davanti a Consigli ma la palla è troppo lunga e il portiere lo anticipa.

7′: Napoli vicino al raddoppio, Kvaratskhelia fugge via a sinistra, si accentra e arriva al tiro da fuori. Consigli smanaccia e la manda alta sopra la traversa.

7′: Pressing altissimo del Napoli con un Sassuolo che sembra completamente in balia degli azzurri. Lozano prova a mettere un pallone in mezzo ma termina dritto tra le braccia di Andrea Consigli.

5′: Nuovo cross al centro, stavolta di Kvaratskhelia, è Rogerio a mettere fuori debolmente di testa. Sullo scambio di passaggi successivo, Lozano mette un filtrante per Zielinski in fuga, ma è in posizione irregolare.

4′: NAPOLI IN VANTAGGIO, Di Lorenzo pesca Osimhen che, davanti a Consigli non sbaglia. Svarione difensivo neroverde che si perde l’attaccante partenopeo.

2′: Rogerio ruba palla a Lozano sulla sinistra e serve Laurienté che scende fino al vertice destro della porta azzurra, conquistando un ottimo calcio d’angolo, poi sprecato in battuta corta.

1′: Napoli subito in avanti, Di Lorenzo prova a pescare Lozano e Osimhen, ma i due giocatori sono entrambi in posizione irregolare.

Ore 15:00, Napoli-Sassuolo è cominciata e con lei la nostra diretta live dal Diego Armando Maradona!

Ore 14:59, il Sassuolo attaccherà da destra a sinistra ma a battere il calcio d’inizio di questa Napoli-Sassuolo saranno i partenopei.

Ore 14:56, i ragazzi stanno uscendo dal tunnel! Il Sassuolo giocherà la gara con la seconda maglia, bianca con inserti verdi. Il Napoli con i classici colori azzurri ma la divisa celebrativa a tema Halloween.

Ore 14:50, mentre lo speaker annuncia le formazioni entrano in campo i bambini con le magliette delle due squadre.

Ore 14:44, i ragazzi stanno facendo l’uno dopo l’altro rientro negli spogliatoi.

Ore 14:30, i giocatori sono in campo al Maradona per il riscaldamento pre-gara.

Formazioni ufficiali Napoli-Sassuolo

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo; Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinksi; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Ceide.

Tabellino Napoli-Sassuolo

NAPOLI-SASSUOLO 4-0

Reti: 4′ Osimhen (N), 20′ Osimhen (N), 36′ Kvaratskhelia (N), 76′ Osimhen (N)

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo (dal 79′ Zanoli); Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa (dal 56′ Ndombele), Lobotka (dal 79′ Demme), Zielinksi (dal 56′ Elmas); Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia (dal 71′ Raspadori).
A disposizione: Idasiak, Marfella, Olivera, Ostigard, Zedadka, Gaetano, Zerbin, Politano, Simeone.
Allenatore: Luciano Spalletti

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi (dal 86′ Harroui), Maxime Lopez (dal 79′ Obiang), Thorstvedt (dal 65′ Henrique); Laurienté, Pinamonti (dal 65′ Alvarez), Ceide (dal 46′ Traorè).
A disposizione
: Pegolo, Zacchi, Marchizza, Ayhan, Romagna, Tressoldi, Kyriakopoulos, Antiste, D’Andrea.
Allenatore: Alessio Dionisi.

Arbitro: Sig. Rapuano di Rimini.
Assistenti: Sig. Baccini di Conegliano e Sig. Schirru di Nichelino.
IV Uomo: Sig. Perenzoni di Rovereto.
VAR: Sig. Marini di Roma 1 e Sig. Longo di Paola.

Ammoniti: Lopez (S), Laurienté (S)
Espulsi: Laurienté (S)

Note:

I precedenti

Napoli-Sassuolo conta un totale di 19 precedenti tra Serie A e Coppa Italia. Il bilancio è di 10 vittorie azzurre, 7 pareggi e solo 2 vittorie del Sassuolo.

Bomber dell’incontro sono Lorenzo Insigne e Dries Mertens, oggi rispettivamente al Toronto e al Galatasaray, con 5 reti a testa.

Al San Paolo\Maradona il bilancio è ancora più netto: in 10 incontri si registrano 7 vittorie azzurre, 2 pareggi e una sola vittoria neroverde.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Canale Sassuolo (@canalesassuolo)

Probabili formazioni Napoli-Sassuolo

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Marfella, Ostigard, Olivera, Elmas, Demme, Gaetano, Anguissa, Zerbin, Lozano, Simeone, Raspadori.
Allenatore: Luciano Spalletti.

Ballottaggi: Mario Rui-Olivera 55%-45%, Zielinski-Elmas 55%-45%, Ndombele-Anguissa 55%-45%, Politano-Lozano 55%-45%.

Indisponibili: Rrhamani, Sirigu. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

Leggi anche > Focus on Napoli-Sassuolo: precedenti, curiosità, statistiche, quote scommesse e gli highlights dell’ultima volta

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Maxime Lopez, Thorstvedt; D’Andrea, Pinamonti, Laurienté.
A disposizione: Pegolo, Russo, Ayhan, Marchizza, Rogerio, Ruan, Obiang, Harroui, Matheus Henrique, Ceide, Alvarez, Antiste, Traorè.
Allenatore: Alessio Dionisi.

Ballottaggi: Erlic-Ayhan 60%-40%, Kyriakopoulos-Rogerio 55%-45%, Thorstvedt-Matheus Henrique 55%-45%, D’Andrea-Ceide 55%-45%.

Indisponibili: Berardi, Defrel, Muldur. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

L’arbitro

Sarà il Sig. Antonio Rapuano della sezione AIA di Rimini l’arbitro di Napoli-Sassuolo, gara in programma sabato 29 ottobre alle 15 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e valevole per la 12esima giornata di Serie A. A coadiuvarlo ci saranno il Sig. Giovanni Baccini di Conegliano e il Sig. Fabio Schirru di Nichelino. Il IV uomo sarà il Sig. Daniele Perenzoni di Rovereto. Al VAR ci sarà il Sig. Valerio Marini di Roma 1, coadiuvato dal Sig. Salvatore Longo di Paola.

Non è positivo il bilancio tra il Sassuolo e il fischietto riminese: sui cinque precedenti, sono arrivate ben quattro sconfitte ed una sola vittoria. Una delle quattro sconfitte è proprio Napoli-Sassuolo 6-1 della scorsa stagione (unico incontro tra Rapuano e i partenopei), mentre l’ultimo precedente è Juventus-Sassuolo 3-0 alla prima giornata di questa Serie A.

Napoli-Sassuolo Sky o DAZN: dove vederla in TV

Napoli-Sassuolo sarà trasmessa in esclusiva da DAZN. La partita sarà visibile a partire dalle 15.00 in streaming live e on demand. La telecronaca della gara sarà affidata a Ricky Buscaglia e Simone Tiribocchi. A bordocampo Davide Bernardi.

Gli highlights dell’ultima volta

L’ultima volta che le due formazioni si sono incontrate era il 30 aprile 2022: Napoli-Sassuolo terminò 6-1 con le reti di Koulibaly, Osimhen, Lozano, la doppietta di Mertens e poi il gol di Rrahmani. Di Maxime Lopez la rete della bandiera neroverde. Ecco gli highlights di quella sfida:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

grosso sassuolo sudtirol

Fabio Grosso dopo Sassuolo-Südtirol 5-3: “Bene i subentrati, ora analizziamo anche le cose non belle”

L’allenatore neroverde Fabio Grosso è stato intervistato in sala stampa al Mapei Stadium al termine …