sabato , 23 Settembre 2023
dionisi inter sassuolo
foto: sassuolocalcio.it

Dionisi dopo Sassuolo-Hellas 2-4: “Primo tempo non all’altezza”

Prima sconfitta casalinga nel 2022 per il Sassuolo di mister Alessio Dionisi, che cede per 2-4 all’Hellas Verona nel lunch match della 22esima giornata. A fine partita, il tecnico toscano si è soffermato ai microfoni di Sky Sport per commentare la gara odierna:

Sulla partita: “Non posso rimproverare molto alla squadra, nel primo tempo abbiamo sofferto la loro aggressività come tutte le squadre che affrontano il Verona. Sapevamo che nel secondo tempo sarebbero calati e infatti abbiamo fatto un’ottima partita nei secondi 45 minuti. Peccato per il primo tempo perché potevamo far meglio, nonostante una qualità nostra inferiore ad altre partite. Il primo tempo ha compromesso il risultato finale: dopo è stata una continua rincorsa, negli episodi non siamo stati fortunati perché subito dopo l’1-2 becchi un rigore contro su una situazione non pericolosa”.

Sull’atteggiamento: “In alcuni tratti del primo tempo era come se non ci credessimo. Di sicuro sono partiti meglio loro, ma spesso il Verona chiude la prima frazione davanti di due o tre gol. Devi avere equilibrio per affrontare il secondo tempo: il 3-1 ci ha messo in difficoltà, ma abbiamo giocato, creato occasioni e fatto il secondo gol. Con il pareggio non avremmo rubato nulla, ma va detto che il Verona ha fatto una partita all’altezza delle loro caratteristiche, cosa che abbiamo sofferto principalmente nel primo tempo dato che nel secondo abbiamo giocato nella loro metà campo”.

Dionisi presenta Sassuolo Hellas Verona
foto: sassuolocalcio.it

Sul primo tempo: “Dovevamo prenderci qualche rischio in più palla a terra, il Verona qualcosa concedeva e abbiamo alzato troppo la sfera. Non abbiamo molta fisicità: vinciamo qualche duello con Scamacca, ma non è bravo nella palla aerea frontale come lo è il Verona. Se fosse andata male, non ci sarebbe stato nessun problema. Ci siamo adeguati alla partita del Verona, che noi non sappiamo fare: dovevamo riportare la partita sulle nostre corde. Nel secondo tempo, il Verona è calato ed ha abbassato il baricentro, ma è stato troppo tardi: recuperare due gol in mezz’ora non è facile”.

Sul rendimento in casa: “Non saprei, dipende dall’atteggiamento delle squadre avversarie. Il trend è più positivo in trasferta, forse perché le avversarie in casa giocano per vincere. Lo lascio dire a voi, abbiamo fatto partite molto positive anche in casa raccogliendo meno di quanto meritato. Nel primo tempo non siamo stati all’altezza, l’assenza di Berardi non è un alibi perché lo sapevamo. Il Torino è una squadra simile al Verona, ma con giocatori più fisici e qualcosina in più a livello di squadra”.

Sulla classifica: “Oggi era una partita importante, volevamo stare nella parte sinistra e c’era la possibilità. Non dobbiamo avere l’assillo della classifica ma di volerci migliorare, così da non avere più questo trend altalenante. Oggi in campo avevamo tanti giovani: quest’anno ci sono ragazzi che hanno trovato continuità come non hanno fatto nelle stagioni precedenti; ma non ci può bastare quello che stiamo facendo, dobbiamo aggrapparci a quelle davanti a noi per fare più dei 24 punti all’andata. Il mio obiettivo è fare almeno 25 punti nel girone di ritorno. Mercato? Non mi sento di aggiungere nulla a quanto detto da Carnevali, ci sentiamo quotidianamente con la dirigenza”.

Segui CS anche su Instagram!

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

diretta sassuolo-juventus

DIRETTA Sassuolo-Juventus 2-1: Berardi riporta il Sassuolo in vantaggio

Benvenuti sulla diretta di Sassuolo-Juventus, gara valida per la 5^ giornata di Serie A. Il …